Operation Manual
15SUONARE A LIVELLO AVANZATO
Suonare a livello
avanzato
2.3 SPLIT
SELEZIONE DEI SUONI SPLIT
La funzione split divide la tastiera in due sezioni, superiore e inferiore, e
vi consente di suonare ciascuna parte con un suono diverso.
Premete prima il tasto SOUND EFFECT desiderato per selezionare
il suono superiore. Mantenendo poi premuto il tasto SPLIT,
premete il tasto SOUND SELECT desiderato per selezionare il
suono inferiore. L’indicatore a LED per il suono inferiore comincia
a lampeggiare.
Il display LCD mostra i suoni selezionati per le sezioni
superiore e inferiore della tastiera.
CAMBIAMENTO DEL PUNTO SPLIT
Il punto split predefinito è regolato tra si3 e do4. Esso può essere spostato
dovunque sulla tastiera.
Premete il tasto desiderato mantenendo allo stesso tempo premuto
il tasto SPLIT.
Il display LCD ha questo aspetto quando si cambia il
punto split.
Il tasto premuto diventa la nota più bassa della sezione superiore.
2.4 CURSORE DI BILANCIAMENTO DUAL/SPLIT
In funzione Dual o Split è possible regolare il bilanciamento del volume
tra due suoni usando il cursore Dual/Split Balance. Spostare il cursore
verso destra per aumentare il volume del suono preprogrammato più a
destra e ridurre il volume del suono preprogrammato più a sinistra. Il
bilanciamento cambia nel modo opposto quando si sposta il cursore il
cursore a sinistra. Il bilanciamento cambia nel modo opposto quando si
sposta il cursore a sinistra.
2.5 PULSANTE REGISTRATION
Registration è una impostazione che memorizza la maggior parte delle
configurazioni del pannello, quali la selezione di un suono e l’impostazione
di un effetto, così che le possiate richiamare toccando un pulsante. E’
possibile memorizzare e salvare sino a 10 Registrations.
Studio Grand
/ Jazz Organ
Studio Grand
SplitPoint=C2