Operation Manual
23GUIDA PER L’UTENTE: USO DEL MIDI
TUTORIAL
Using MIDI
In questo capitolo, imparerete come creare musica collegando il pianoforte
CA ad un dispositivo MIDI esterno. A questo scopo, useremo il Centro di
Accompagnamento Digitale ACR-20 Kawai. L’ACR-20 è un sequencer
(registratore) digitale di 16 canali/16 piste (parti), che incorpora un modulo
del suono General MIDI di 226 suoni e 100 stili di accompagnamento
automatico. Il tutto può essere controllato dal pianoforte CA dopo che
sono stati collegati insieme.
Kawai ha un altro strumento, chiamato DRP-10, dotato dello stesso modulo
del suono GM e delle capacità di registrazione dell’ACR-20. Il DRP-10 non
è però dotato degli stili di accompagnamento automatico. Se non avete
bisogno della funzione di accompagnamento automatico, il DRP-10
potrebbe essere ciò che fa per voi.
Questo pianoforte CA è anche compatibile con i dispositivi MIDI di altri
fabbricanti, o può essere usato con il software per sequencer di un personal
computer.
NOTA
Tutti i prodotti menzionati sopra sono opzionali e possono essere acquistati
separatamente. Per vedere quali sono disponibili, visitate un negozio di
strumenti musicali.
PER CAPIRE IL MIDI
CHE COSA È IL MIDI?
MIDI è l’acronimo inglese di Musical Instrument Digital Interface, uno
standard internazionale per il collegamento dei sintetizzatori dotati del
MIDI, macchine per batterie ed altri strumenti elettronici, in modo che
possano scambiarsi i dati. I personal computer possono anche essere
provvisti per la comunicazione MIDI. Gli strumenti elettronici dotati del
MIDI possono trasmettere e ricevere dati di esecuzioni, come le note, il
suono da riprodurre, le informazioni sui pedali, il volume, ecc. Questi
dati possono essere registrati con un dispositivo come un sequencer o
computer.
PRESE MIDI
Gli strumenti dotati del MIDI hanno generalmente tre prese per lo scambio
dei dati: IN, OUT e THRU. (Alcuni strumenti hanno soltanto le prese IN
e OUT.) Queste prese servono a collegare i dispositivi MIDI gli uni agli
altri usando un cavo speciale.
3. USO DEL MIDI