Operation Manual

24 KAWAI PIANOFORTE DIGITALE CA970, CA770
TUTORIAL
Using MIDI
Ogni terminale ha una funzione diversa.
IN : Per la ricezione dei dati MIDI da un altro strumento MIDI.
OUT : Per inviare i dati MIDI ad un altro strumento MIDI.
THRU : Per il passaggio dei dati MIDI ad un altro strumento senza
elaborazione.
A seconda di dove sono collegati, gli strumenti vengono raggruppati in
quelli che ricevono i dati (producendo il suono quando i dati vengono
ricevuti da uno strumento collegato), in quelli che inviano i dati (agli
strumenti ai quali sono collegati) e in quelli che inviano e ricevono i dati.
CANALE MIDI
Come mezzo di indirizzamento dei dati per suonare uno specifico
strumento o una specifica parte, il MIDI impiega ciò che è noto come
canali”. Canalizzando i dati MIDI, potete controllare multiple parti in
strumenti multipli con un singolo cavo.
I canali sono di due tipi: uno per ricevere e l’altro per inviare. Il canale
MIDI dello strumento di ricezione deve corrispondere al canale MIDI dello
strumento di trasmissione. L’idea è esattamente come quella della
televisione o della radio. Se volete guardare o ascoltare una stazione
desiderata, dovete sintonizzare il canale giusto. Se uno strumento di
trasmissione impiega il canale 1, anche lo strumento di ricezione deve
essere regolato sul canale 1. Il pianoforte CA vi permette di regolare lo
stesso numero del canale sia per la trasmissione che per la ricezione. Il
pianoforte CA consente una scelta di 16 canali MIDI. Oltre al collegamento
da canale a canale, si possono ricevere multipli canali. Con gli strumenti
MIDI dotati della capacità multitimbro, potete ricevere simultaneamente
multiple parti su canali multipli ciascuna suonata con un suono diverso.
Per esempio, uno strumento MIDI può ricevere la melodia sul canale 1,
gli accordi sul 2, i bassi sul 3 e assegnare uno strumento diverso a ciascun
canale. Il pianoforte sul canale 1, gli archi sul 2, la chitarra elettrica dei
bassi sul 3. In questo modo, il pianoforte CA può suonare fino a 16 parti
differenti, ciascuna con un suono diverso.
L’illustrazione della pagina seguente riepiloga le connessioni MIDI che
abbiamo discusse.