Introduzione Suonare il pianoforte Registratore CA98 / CA78 Menu Music Manuale Utente Preferiti Impostazioni Appendice
Grazie per aver acquistato il pianoforte digitale Kawai Concert Artist CA98/CA78. Questo manuale contiene importanti informazioni sull’uso e sulle operazioni dello strumento. Leggere attentamente tutte le sezioni e tenere sempre il manuale a portata di mano per le successive consultazioni. Manuale dell’utente Prima di apprestarsi a suonare questo strumento, leggere il capitolo Introduzione (pagina 10) di questo manuale utente.
Avvertenze Utili CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI ISTRUZIONI PER PREVENIRE RISCHI DI INCENDIO, SCARICHE ELETTRICHE O DANNI ALLE PERSONE PRECAUZIONI AL FINE DI RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO E DI SCARICHE ELETTRICHE NON ESPORRE LO STRUMENTO ALLA PIOGGIA E ALL’UMIDITÀ. CAUTION RISK OF ELECTRIC SHOCK DO NOT OPEN AVIS : RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE - NE PAS OUVRIR. PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE NON TOGLIERE IL COPERCHIO O LA PARTE POSTERIORE DELLO STRUMENTO NON MANOMETTERE O SOSTITUIRE LE PARTI INTERNE.
RISCHI Il prodotto deve essere connesso ad un adattatore avente l’esatto voltaggio. indica possibilità di pericolo con conseguenze molto gravi alla persona a causa di errato utilizzo del prodotto. 120V 230V 240V ● Quando usate l’adattatore controllate che sia del voltaggio esatto. ● Non tenere conto di quanto sopra può causare danni gravi allo strumento Non inserire o togliere la spina con le mani bagnate. Può causare una scarica elettrica. Non far penetrare corpi estranei.
PRECAUZIONI indica possibilità di danneggiamento o rottura del prodotto a causa di uso errato. Non usare lo strumento nei seguenti luoghi ● vicino allefinestre dove vi è luce diretta ● zone particolarmente calde (es. vicino ad un termosifone) ● zone particolarmente fredde o all'aperto ● zone particolarmente umide ● zone particolarmente polverose ● zone dove lo strumento possa subire eccessive vibrazione Non seguire queste indicazioni può provocare danni allo strumento.
Lo strumento deve essere riparato nel centro assistenza qualificato quando: ● Il cavo elettrico o la spina sono stati danneggiati. ● Oggetti sono caduti sullo strumento o del liquido è entrato nello stesso. ● Il prodotto è stato esposto alla pioggia ● Il prodotto non funziona normalmente o mostra un notevole cambiamento nelle proprie funzioni. ● Il prodotto è caduto, o le parti interne sono danneggiate.
Indice Important Safety Instructions. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Registratore audio (memoria USB). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 1. Registrazione di un file audio: Modalità Pianist e Sound. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8. Key-off Effect (Effetto rilascio tasto) . . . . . . . 110 6. USB Format . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 9. Fall-back Noise (Rumore Fall-Back) . . . . . . . . 111 Panoramica sul MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 10. Hammer Delay (Ritardo dei martelli). . . . . . 112 7. MIDI Channel (Canale MIDI). . . . . . . . . . . . . . . . 142 11.
Benvenuti a conoscere Concert Artist Principali caratteristiche Meccanica con tasti in legno Grand Feel II e superficie tasti ‘Ebony & Ivory Touch’. Simulazione doppio scappamento. Introduzione I pianoforti digitali CA98 e CA78 utilizzano la recentissima meccanica con tasti in legno Grand Feel II, frutto di oltre 90 anni di esperienza nella fabbricazione di pianoforti acustici, per offrire un’esperienza pianistica altamente realistica.
Connettività Bluetooth® MIDI e audio integrata Introduzione Oltre alle prese MIDI per il collegamento di altri strumenti, il pianoforte digitale CA98/CA78 vanta una tecnologia Bluetooth MIDI e audio integrata che permette allo strumento di comunicare con dispositivi smart supportati senza fili.
Nome delle parti e funzioni Introduzione c a b e d LINE IN LEVEL Max STEREO USB to HOST MIDI IN R OUT Min f 12 LINE OUT L / MONO g h i
Questo interruttore serve per accendere/spegnere lo strumento. Assicurarsi di aver spento lo strumento al termine del suo utilizzo. * Il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone di un economizzatore energetico che spegne automaticamente lo strumento dopo un certo tempo di non uso. Ulteriori informazioni sull’impostazione Auto Power Off sono reperibili a pag. 147.
Installazione del pianoforte 1 Alimentazione Introduzione 1. Collegare il cavo di alimentazione allo strumento CA98 CA78 Collegare il cavo di alimentazione in dotazione all’entrata “AC IN” collocata sul lato posteriore dello strumento alla base dell’angolo sinistro. Collegare il cavo di alimentazione in dotazione “AC IN” all’entrata collocata sul lato destro, verso la parte posteriore dello strumento. 2.
2 Copritastiera e leggio Apertura del copritastiera Introduzione Sollevare delicatamente il copritastiera con entrambe le mani, quindi spingerlo lentamente indietro, nel corpo dello strumento. Per chiudere il copritastiera, tirare lentamente la maniglia con entrambe le mani, quindi abbassarlo delicatamente verso il basso. * Chiudere lentamente il coperchio per evitare lesioni.
Installazione del pianoforte 3 Volume e cuffie Regolare il volume Introduzione Il cursore MASTER VOLUME controlla il livello del volume degli altoparlanti dello strumento o delle cuffie quando collegate. Muovere il cursore verso l’alto per aumentare il volume, e verso il basso per diminuirlo. Usare questo cursore per impostare il volume ad un livello confortevole-un buon punto di partenza è a metà corsa.
4 Pedali Come con un pianoforte a coda, il pianoforte digitale CA98/CA78 presenta tre pedali: forte, tonale e piano. Introduzione Pedale del forte (pedale destro) Sostiene il suono, arricchendolo, anche dopo aver tolto le mani della tastiera ed è d’aiuto anche durante i passaggi “legato”. Pedale del piano Questo pedale possiede la capacità di risposta al mezzo pedale.
Installazione del pianoforte 5 Operazioni del touchscreen Introduzione Il display touchscreen del pianoforte digitale CA98/CA78 viene utilizzato per fornire informazioni utili sulla modalità/ il nome, la funzione e l’impostazione del suono attualmente selezionato. Il display viene utilizzato anche per controllare le varie funzioni dello strumento toccando pulsanti e icone, scorrendo in direzioni diverse o toccando e tenendo gli elementi sullo schermo.
6 Panoramica dell’interfaccia utente Schermata Spiegazione Modalità Pianist Motore del suono SK-EX Rendering primario dello strumento, consigliato per esecuzione del pianoforte solo. Questa schermata appare automaticamente quando si accende il pianoforte digitale CA98/CA78. Modalità Sound Motore del suono secondario dello strumento, dotato di una vasta selezione di pianoforte acustico di alta qualità, pianoforte elettrico, organo, corde e altri suoni che possono essere sovrapposti, divisi, ecc.
Installazione del pianoforte Barra Status a Icona cuffie Introduzione Appare quando si collega un paio di cuffie allo strumento, disabilitando gli altoparlanti integrati. b Icona del dispositivo USB a bc d e f Appare quando si collega un dispositivo di memoria USB allo strumento. c Icona Bluetooth Appare quando si abilita Bluetooth MIDI o Bluetooth Audio. d Icona di trasposizione Appare quando si cambia l’impostazione Key Transpose.
Barra Screen a Pulsante Pianist b Pulsante Sound Mostrare la schermata della modalità Sound utilizzando il motore del suono polistrumentale. a b c Introduzione Mostrare la schermata della modalità Pianist utilizzando il motore del suono del pianoforte SK-EX Rendering. d c Pulsante Music Mostrare la schermata Music, utilizzata per accedere a brani dimostrativi integrati dello strumento, pezzi di musica per pianoforte, brani lesson, brani del registratore e lettore audio USB.
Schermata modalità Pianist La schermata modalità Pianist utilizza il nuovo motore del suono del pianoforte SK-EX Rendering del pianoforte digitale CA98/CA78. Questa modalità offre un’esperienza pianistica più realistica per pianoforti acustici e, pertanto, è consigliata per esecuzione del pianoforte solo. Suonare il pianoforte Toccare il pulsante [Pianist] per visualizzare la schermata della modalità Pianist.
1 Carattere di rendering e profondità di risonanza Carattere di rendering Descrizione Classic Un suono standard del pianoforte a coda con ampia gamma dinamica. Romantic Un suono vellutato del pianoforte a coda con martelletti attenuati. Full Un suono del pianoforte a coda grande con bassi forti e carattere vivace. Jazz Un suono pulito del pianoforte a coda adatto per il jazz. Brilliant Un suono vivace del pianoforte a coda con acuti enfatizzati.
Schermata modalità Pianist 2 Menu modalità Pianist Il menu della modalità Pianist contiene impostazioni e funzioni correlate alla schermata della modalità Pianist. Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu della modalità Pianist. Pulsante Menu Suonare il pianoforte Menu modalità Pianist a Ambience type Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare il tipo di ambiente utilizzato per il motore del suono del pianoforte SK-EX Rendering.
Tipo di ambiente Descrizione Natural Simula l’ambiente naturale. Small Room Simula l’ambiente di una piccola stanza. Medium Room Simula l’ambiente di una stanza di medie dimensioni. Large Room Simula l’ambiente di una grande stanza. Studio Simula l’ambiente di uno studio di registrazione. Wood Studio Simula l’ambiente di uno studio di registrazione in legno. Mellow Lounge Simula l’ambiente attenuato di una sala per pianoforte.
Schermata modalità Sound Schermata modalità Sound La schermata modalità Sound utilizza il nuovo motore del suono secondario del pianoforte digitale CA98/CA78. Questa modalità presenta un’ampia gamma di suoni realistici dello strumento adatti a diversi stili musicali. Questi suoni dello strumento sono disposti in otto categorie, con vari suoni assegnati a ciascuna categoria.
1 Single Per impostazione predefinita, il suono del pianoforte a coda da concerto SK-EX viene selezionato in modalità tastiera Single, per indicare l’utilizzo di un suono per tutta la larghezza della tastiera. Selezione di suoni 1. Toccare l’area di selezione del suono per aprire la modalità di selezione del suono. * La modalità di selezione del suono si chiude automaticamente dopo circa 5 secondi di inattività. Selezione del suono Suonare il pianoforte 2.
Schermata modalità Sound Impostazioni della modalità tastiera Dual Impostazione Dual Descrizione Impostazione predefinita Balance Regola il bilanciamento del volume tra il suono principale e quello sovrapposto. 9-9 Layer Octave Shift Aumenta/diminuisce in ottave l’intonazione del suono sovrapposto. 0 Dynamics Regola la sensibilità dinamica del suono sovrapposto in relazione a quello principale. 10 Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu della modalità Sound.
3 Split La modalità per tastiera Split divide la tastiera in due sezioni consentendo di usare ogni sezione con un suono diverso. Ad esempio, i bassi nella sezione inferiore e un suono da pianoforte nella sezione superiore. Selezione della modalità tastiera Split Toccare il pulsante [Split] per selezionare la modalità tastiera Split. L’area di selezione del suono si divide in due metà.
Schermata modalità Sound Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu della modalità Sound. Quindi, toccare [Keyboard Settings] per visualizzare le impostazioni della modalità tastiera Split. Suonare il pianoforte Keyboard Settings a Pulsante Back Toccare per tornare al menu della modalità Sound. a b Balance Premere a lungo e trascinare il cursore per regolare il bilanciamento del volume tra i suoni della sezione superiore e della sezione inferiore.
4 4Hands La modalità per tastiera 4Hands divide la tastiera in due sezioni in modo simile alla modalità Split. Tuttavia, con la modalità 4Hands attiva, l’ottava/il pitch di ogni sezione viene automaticamente regolato per creare due strumenti separati da 44 tasti con lo stesso intervallo di riproduzione.
Schermata modalità Sound Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu della modalità Sound. Quindi, toccare [Keyboard Settings] per visualizzare le impostazioni della modalità tastiera 4Hands. Suonare il pianoforte Keyboard Settings a Pulsante Back Toccare per tornare al menu della modalità Sound. a b Balance Premere a lungo e trascinare il cursore per regolare il bilanciamento del volume tra i suoni della sezione destra e della sezione sinistra.
5 Reverb Il Riverbero aggiunge risonanza al suono simulando l’ambientazione di uno studio, palcoscenico o sala da concerto. Alcuni suoni, quali il pianoforte acustico, attiva automaticamente il riverbero al fine di migliorarne il realismo acustico. Il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone di sei diversi tipi di riverbero, regolabili dal menu della modalità Sound. Attivazione/disattivazione di Reverb Quindi, toccare i pulsanti Reverb [ON/OFF] per attivare/disattivare Reverb.
Schermata modalità Sound 6 Effects Oltre al riverbero, è possibile applicare al suono selezionato vari altri effetti, cambiando il carattere timbrico e la sensazione dello strumento. Così come per il riverbero, alcuni tipi di suono attivano automaticamente degli effetti al fine di migliorare la qualità timbrica. Il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone di 19 diversi tipi di effetto, con 2 combinazioni di effetti, e ulteriori 3 effetti amplificati.
Tipo di effetto Descrizione Mono Delay Aggiunge un effetto eco al suono, attraverso entrambi gli altoparlanti. Ping Delay Aggiunge un effetto eco a ‘ping pong’ al suono, dando l’impressione che rimbalzi da sinistra a destra. Triple Delay Simile per principio a Ping Delay, ma con un’ulteriore eco centrale. Chorus Sovrappone al suono originale, per arricchirlo, una versione leggermente discordante.
Metronomo / Ritmi batteria La funzione Metronomo è un valido aiuto per i principianti che possono esercitarsi a suonare con un tempo corretto ed un ritmo costante. Oltre ai normali battiti del metronomo, il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone anche di una varietà di ritmi di batteria per accompagnare la maggior parte di stili e generi musicali. La funzione Metronome è disponibile sulle schermate delle modalità Pianist e Sound.
Impostazioni di Metronome Le impostazioni di Metronome consente di regolare il tempo, i battiti e il volume del metronomo. Suonare il pianoforte Toccare il pulsante [Open Metronome] per espandere la barra Metronome e mostrare impostazioni supplementari di metronomo/ritmo. Pulsante Open Metronome Impostazioni di Metronome a Barra Metronome Toccare per chiudere le impostazioni del metronomo.
Metronomo / Ritmi batteria Ritmi di batteria In alternativa al semplice conteggio del metronomo è anche possibile selezionare un modello di batteria con sino a 100 diversi stili di ritmo. Un elenco completo dei ritmi di batteria disponibili, è consultabile a pag. 169. Suonare il pianoforte Quando si apre il menu delle impostazioni di Metronome, toccare il pulsante [Drum] per selezionare la modalità Drum Rhythm.
Recorder La funzione Recorder consente la registrazione e l’archiviazione delle esecuzioni nella memoria interna del pianoforte digitale CA98/CA78 oppure il salvataggio su un dispositivo di memoria USB collegato. Il formato e le capacità di registrazione variano tra la modalità Pianist e la modalità Sound.
Registratore interno (memoria interna) 1 Registrazione di un brano: Modalità Pianist In modalità Pianist, il pianoforte digitale CA98/CA78 consente la registrazione e la riproduzione immediata di un massimo di 3 brani diversi, archiviati nella memoria interna. Barra Recorder Toccare la barra Recorder per espandere il registratore. a Barra Recorder Toccare per chiudere le impostazioni del registratore. a b Menu Recorder Toccare per aprire il menu Recorder.
Registrazione di un brano 1. Toccare il pulsante [Record Start/Stop]. Il registratore entra in modalità Standby. * Tenere premuto il pulsante [Record Start/Stop] per uscire dalla modalità Standby. Pulsante Record Start/ Stop 2. Premere un tasto della tastiera o toccare di nuovo il pulsante [Record Start/Stop]. Registratore Il pulsante [Record Start/Stop] cambia colore e si avvia la registrazione. * Premere il pulsante [Metronome Start/Stop] prima o durante la registrazione per avviare il metronomo.
Registratore interno (memoria interna) 2. Toccare di nuovo il pulsante [Play/Stop] per arrestare la riproduzione. * Ulteriori informazioni sulla riproduzione dei brani del registratore sono disponibili a pag. 69. Cancellazione del brano 1. Toccare il pulsante [Menu]. Registratore Viene visualizzato il menu Internal Recorder della modalità Pianist. 2. Toccare [Erase Song]. Viene visualizzata una finestra di conferma. 3. Toccare [Yes] per cancellare il brano.
2 Registrazione di un brano: Modalità Sound In modalità Sound, il pianoforte digitale CA98/CA78 consente la registrazione e la riproduzione immediata di un massimo di 10 brani diversi, archiviati nella memoria interna. Inoltre, ogni brano può essere costituito da due tracce separate (indicate come ‘parti’) che possono essere registrate ed eseguite separatamente. Questo permette di poter registrare prima la parte per mano sinistra su una traccia, e successivamente quella per mano destra su un’altra traccia.
Registratore interno (memoria interna) Selezione della memoria brano e della parte 1. Scorrere verso sinistra/destra la memoria brano o toccare i pulsanti freccia per cambiare la memoria brano da utilizzare per la registrazione. * In modalità Sound, è possibile registrare fino a 10 brani. Selezione memoria brano 2. Toccare il pulsante circolare a sinistra del pulsante [01] per selezionare la parte 1 per la registrazione. * Il cerchio diventa rosso per indicare che questa parte verrà registrata.
3. Toccare di nuovo il pulsante [Record Start/Stop] per arrestare la registrazione. Il pulsante [01] selezionato cambia di colore (blu) per indicare che la parte 1 è stata registrata. * In modalità Sound, la capacità massima di registrazione interna è di circa 90.000 note, con le pressioni dei pulsanti e del pedale conteggiate come una nota. Parte registrata * Al riempimento della capacità di registrazione, il registratore si fermerà automaticamente.
Registratore interno (memoria interna) Registrazione del brano (parte 2) 1. Toccare il pulsante circolare a destra del pulsante [02] per selezionare la parte 2 per la registrazione. * Il cerchio diventa rosso per indicare che questa parte verrà registrata. Parte 2 selezionata per la registrazione 2. Toccare il pulsante [Record Start/Stop]. Il registratore entra in modalità Standby. Registratore * Tenere premuto il pulsante [Record Start/Stop] per uscire dalla modalità Standby. 3.
Riproduzione del brano (parte 2) 1. Toccare il pulsante [Play/Stop]. Si avvia la riproduzione simultanea della parte 1 e della parte 2 del brano previamente registrate. Pulsante Play/Stop 2. Toccare di nuovo il pulsante [Play/Stop] per arrestare la riproduzione. Registratore * Ulteriori informazioni sulla riproduzione dei brani del registratore sono disponibili a ppag. 69. 3. Toccare il pulsante [01].
Registratore interno (memoria interna) Cancellazione del brano/della parte 1. Toccare il pulsante [Menu]. Viene visualizzato il menu Internal Recorder della modalità Sound. Pulsante Menu 2. Toccare [Erase Song] o [Erase Song Part1/Part2]. Registratore Viene visualizzata una finestra di conferma. 3.
Registratore audio (memoria USB) 1 Registrazione di un file audio: Modalità Pianist e Sound Il pianoforte digitale CA98/CA78 è inoltre in grado di registrare le esecuzionI come file audio digitale – salvando i dati su un dispositivo di memoria USB sia in formato MP3 che WAV.
Registratore audio (memoria USB) Menu USB memory recorder Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu USB memory recorder. a Selezione formato Toccare i pulsanti [MP3] o [WAV] per selezionare il formato file desiderato del registratore audio. * I file audio MP3 richiedono meno spazio in memoria rispetto ai file audio WAV. * I file audio MP3 vengono codificato con un bitrate di 256 kbit/s.
3. Toccare di nuovo il pulsante [Record Start/Stop] per arrestare la registrazione. Viene visualizzata una finestra di conferma per indicare il salvataggio del file sulla memoria USB. 4. Toccare [Yes], quindi immettere il nome file desiderato per il file audio registrato, utilizzando la tastiera su schermo. * Il file audio registrato verrà salvato nella cartella principale della memoria USB. Non è possibile salvare il file in una cartella diversa.
Informazioni sulla schermata Music Informazioni sulla schermata Music La schermata Music permette l’accesso a un’ampia selezione di brani dimostrativi, pezzi di musica per pianoforte, libri degli esercizi classici e contemporanei del pianoforte digitale CA98/CA78. Questa schermata permette anche l’accesso alla funzione Concert Magic, per riprodurre brani del registratore archiviati nella memoria interna e file audio WAV/MP3 salvati su un dispositivo di memoria USB collegato.
Brani demo La funzione Demo Songs offre un’eccellente introduzione alle diverse capacità dei pianoforti digitali CA98/CA78. Sono disponibili oltre 35 diversi brani dimostrativi che evidenziano la ricca selezione di suoni di alta qualità e il potente sistema di altoparlanti dello strumento. Un elenco completo dei brani dimostrativi è consultabile a pag. 159. Dalla schermata Music, toccare [Demo Songs] per accedere alla funzione.
Brani demo Selezione di un brano demo Toccare il nome del suono dello strumento per selezionare il brano demo da riprodurre. Viene visualizzata la schermata di riproduzione del brano demo, mentre il brano selezionato viene riprodotto. Elenco brani demo Schermata di riproduzione brani demo a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata Brani demo. a b Nome del suono Mostra il nome del suono dello strumento del brano demo attualmente selezionato.
Musica per pianoforte Il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone,oltre ai brani dimostrativi dei suoni, anche di una selezione di pezzi classici per pianoforte che spaziano dal periodo Barocco a quello Romantico. Gli spartiti sono riportati nel volume separato ‘Classical Piano Collection’* e costituiscono un aiuto nello studio di ogni pezzo. * A seconda dell’area di mercato. Un elenco completo delle musiche per pianoforte è consultabile nell’opuscolo separato ‘Internal Song Lists’.
Piano Music Schermata di riproduzione musica per pianoforte a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata dei brani di musica per pianoforte. b Pulsante del menu Musica per pianoforte Toccare per aprire il menu di impostazione Musica per pianoforte. a b c Titolo del pezzo Mostra il titolo del pezzo di musica per pianoforte attualmente selezionato. d Pulsante Previous Toccare per selezionare il pezzo di musica per pianoforte precedente per la riproduzione.
Brani lesson La funzione Lesson Songs permette ai principianti di allenarsi con una selezione di libri integrati ed esercizi per le dita. Le parti sinistra e destra di ogni pezzo possono essere provate separatamente, mentre il tempo può anche essere regolato per perfezionare passaggi difficili. Per l’elenco completo del materiale di esercizio integrato, fare riferimento all’opuscolo “Elenco dei brani interni” separato. Dalla schermata Music, toccare [Lesson Songs] per accedere alla funzione.
Brani lesson Schermata Brani lesson a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata Music. a b Elenco libri con brani lesson Toccare un libro con brani lesson per selezionare un libro con cui esercitarsi. Scorrere verso l’alto o verso il basso per scorrere l’elenco dei libri con brani lesson. Menu Music b Selezionare un libro di esercizi e un brano/pezzo 1. Toccare un libro con brani lesson per selezionare un libro.
Schermata di riproduzione brano lesson a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata del libro di brani lesson. a b Pulsante del menu dei brani lesson Toccare per aprire il menu di impostazione dei brani lesson. b c Titolo del brano/pezzo Mostra il titolo del brano/pezzo lesson attualmente selezionato. d Indicatore barra/battito c Mostra la barra e il battito del brano/pezzo lesson attualmente in riproduzione. Scorrere verso sinistra o destra per regolare il punto della riproduzione.
Brani lesson Menu di impostazione brani lesson a Bilanciamento Tenere premuto e trascinare il cursore per regolare il bilanciamento del volume tra le parti destra e sinistra del brano/pezzo lesson selezionato. b Menu Close Toccare per chiudere il menu e tornare alla schermata di riproduzione del brano lesson. a b Menu Music Riproduzione del brano/pezzo lesson selezionato 1. Toccare il pulsante [Play/Stop]. Seguendo il conteggio a 1 barra, il brano/pezzo lesson viene riprodotto.
Modificare la modalità di riproduzione del brano lesson Toccare il pulsante della modalità di riproduzione per modificare la modalità di riproduzione del brano lesson. iprodurre il brano/pezzo selezionato una volta sola, R quindi interrompere la riproduzione. Riprodurre il brano/pezzo selezionato a ripetizione. iprodurre il brano/pezzo selezionato, quindi riprodurre R altri brani dal libro degli esercizi attuale procedendo con ordine.
Brani lesson Regolare il tempo di riproduzione del brano/pezzo lesson È possibile regolare il tempo di riproduzione del brano/pezzo lesson attuale permettendo di esercitarsi con i passaggi più difficili in modo più pratico. 1. Toccare il pulsante [Open Metronome] per espandere la barra Metronome. Pulsante Open Metronome 2. Scorrere ogni cifra verso l’alto/il basso o toccare i pulsanti freccia per regolare il tempo di riproduzione del brano/pezzo lesson.
Concert Magic Concert Magic consente a tutti, anche a chi non ha mai suonato, di potersi divertire a fare musica semplicemente selezionando uno dei 176 brani pre-programmati e poi picchiettando la tastiera con un ritmo e tempo costante. L’elenco completo dei brani Concert Magic è consultabile sull’opuscolo separato ‘Internal Song Lists’. Dalla schermata Music, toccare [Concert Magic] per accedere alla funzione.
Concert Magic Schermata di riproduzione Concert Magic a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata delle categorie Concert Magic. a b Pulsante del menu Concert Magic b Toccare per aprire il menu di impostazione Concert Magic. c Titolo del brano Mostra il titolo del brano Concert Magic attualmente selezionato. c d Pulsante della modalità riproduzione Toccare per modificare la modalità riproduzione.
1 Riproduzione del brano Concert Magic La funzione di riproduzione Concert Magic permette di riprodurre in automatico il brano selezionato senza dover premere i tasti sulla tastiera. Riproduzione del brano Concert Magic selezionato 1. Toccare il pulsante [Play/Stop]. Si avvia la riproduzione del brano Concert Magic selezionato. 2. Toccare il pulsante [Play/Stop]. La riproduzione del brano Concert Magic si interrompe.
Concert Magic Regolare il bilanciamento del brano Concert Magic È anche possibile regolare il bilanciamento del volume tra le parti destra e sinistra del brano Concert Magic attuale, in modo da esercitare la singola mano separatamente nella funzione di riproduzione. 1. Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu di impostazione Concert Magic. 2. Tenere premuto e trascinare il cursore del bilanciamento completamente a sinistra (9-1).
2 Esecuzione del brano Concert Magic La funzione di esecuzione Concert Magic permette di eseguire il brano attualmente selezionato premendo i tasti a ritmo e tempo costanti. I brani Concert Magic si dividono in tre diversi tipi di arrangiamento, e ognuno richiede un livello di competenze diverso per una corretta esecuzione. * Il tipo di arrangiamento Concert Magic per ogni brano è indicato nell’opuscolo “Elenco dei brani interni” come “EB”, “MP” o “SK”.
Concert Magic Esecuzione del brano Concert Magic selezionato Premere un tasto sulla tastiera. Il brano viene riprodotto ogni volta che viene premuto un tasto. Premendo delicatamente i tasti viene prodotto un suono delicato, altrimenti un suono più deciso. Modificare la modalità di esecuzione Concert Magic Toccare il pulsante della modalità di esecuzione per modificare la modalità di esecuzione Concert Magic.
Riproduzione del registratore La funzione di Riproduzione del registratore serve per riprodurre brani registrati sulla memoria interna dello strumento usando la modalità Pianist o Sound. Per ulteriori informazioni sul registratore di brani interno, fare riferimento alla pag. 40. Dalla schermata Music, toccare [Recorder Playback] per accedere alla funzione. Recorder Playback Schermata di selezione dei brani per Riproduzione del registratore a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata Music.
Riproduzione del registratore Schermata di riproduzione del registratore a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata di selezione del brano per la riproduzione del registratore. a b Pulsante del menu Riproduzione del registratore b Toccare per aprire il menu di impostazione Riproduzione del registratore. c Titolo del brano c Mostra il titolo del brano del registratore interno attualmente selezionato.
Menu di impostazione della Riproduzione del registratore a Selezione della parte Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per selezionare la parte del brano da riprodurre. * Questa impostazione si applica ai brani interni registrati solo in modalità Sound. b Trasposizione del brano a Tenere premuto e trascinare il cursore per regolare il pitch di riproduzione del brano interno attualmente selezionato con incrementi d un semitono.
Riproduzione del registratore Riprodurre/silenziare parti del brano Durante la riproduzione di brani registrati in modalità Sound, questa impostazione permette di modificare la parte riprodotta. 1. Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu di impostazione Riproduzione del registratore. 2. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per selezionare la parte del brano da riprodurre.
Caricamento di un brano nella memoria interna Questa funzione permette di caricare nella memoria interna dello strumento i brani del registratore CA98/CA78 (in formato KSO) salvati su un dispositivo di memoria USB. 1. Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu di impostazione Riproduzione del registratore. 2. Toccare la funzione [Load Song From USB]. Viene visualizzato l’elenco dei brani sulla memoria interna (10 voci). Load Song From USB 3. Toccare la memoria per il brano da caricare.
Riproduzione del registratore Cancellazione del brano Questa funzione permette di eliminare dalla memoria il brano del registratore interno selezionato. 1. Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu di impostazione Riproduzione del registratore. 2. Toccare [Erase Song]. Viene visualizzata una finestra di conferma. Erase Song 3. Toccare [Yes] per cancellare il brano.
Lettore di memoria USB Il lettore di memoria USB viene usato per riprodurre brani e file audio archiviati su un dispositivo di memoria USB. Questa funzione è particolarmente utile quando si stanno imparando gli accordi o la melodia di un nuovo pezzo, o per suonare seguendo un brano che piace. * Questa funzione sarà visibile solo se un dispositivo di memoria USB è collegato al pianoforte digitale CA98/CA78. Dalla schermata Music, toccare [USB Memory Player] per accedere alla funzione.
Lettore di memoria USB Schermata di riproduzione del lettore di memoria USB a Pulsante Back Toccare per tornare alla schermata di selezione del brano per il lettore di memoria USB. a b Pulsante del menu del lettore di memoria USB b Toccare per aprire il menu di impostazione del lettore di memoria USB. c Titolo del brano/file audio c Mostra il titolo del brano/file audio attualmente selezionato. d Barra di posizione Mostra il punto di riproduzione attuale del brano/file audio selezionato.
Riproduzione del brano/file audio selezionato 1. Toccare il pulsante [Play/Stop]. Si avvia la riproduzione del brano/file audio selezionato. La barra di posizione indicherà il punto di riproduzione attuale. 2. Toccare il pulsante [Play/Stop]. La riproduzione del brano/file audio lesson si interrompe. Pulsante Play/Stop 3. Toccare ancora una volta il pulsante [Play/Stop]. La riproduzione del brano/file audio ricomincia dall’inizio.
Lettore di memoria USB 2. Toccare ancora una volta il pulsante [A-B Repeat] per specificare la fine della ripetizione. Viene visualizzato il simbolo “B” sul pulsante, mentre la sezione definita viene ripetuta in modo continuo. 3. Toccare il pulsante [A-B Repeat] ancora una volta per disattivare la funzione di ripetizione. Pulsante A-B Repeat La riproduzione del brano/file audio riprenderà normalmente.
Regolare il volume del brano/file audio. Questa impostazione consente di regolare il volume del brano/file audio. 1. Toccare il pulsante [Menu] per visualizzare il menu di impostazione del lettore di memoria USB. 2. Tenere premuto e trascinare il cursore per regolare il volume di riproduzione del brano/file audio attualmente selezionato. Cursore di volume di riproduzione Trasposizione del brano Questa impostazione consente di modificare il pitch di riproduzione del brano. 1.
Informazioni sulla schermata Favorite Informazioni sulla schermata Favorite La funzione Favorite permette di memorizzare la configurazione attuale dello strumento (selezione suono, split point, impostazioni riverbero ed effetti e altre opzioni del pannello) in una memoria e subito richiamata con un solo pulsante. La schermata Favorite mostra 4 memorie per pagina, con un massimo di 4 pagine, permettendo di salvare fino a 16 diverse memorie di Preferiti.
Schermata Favorite a Pulsante Menu Toccare per aprire il menu Favorite settings. b Indicatore di pagina Indica la pagina dei preferiti attuale, e le pagine dei preferiti (1~4) disponibili. a b c Pulsanti della memoria dei Preferiti Toccare per selezionare la memoria dei Preferiti desiderata. Scorrere verso sinistra/destra per scorrere le pagine dei Preferiti disponibili. * Questa area è vuota per impostazione predefinita, ma si attiverà man mano che vengono salvate nuove memorie dei Preferiti.
Informazioni sulla schermata Favorite 1 Salvare e selezionare le memorie dei Preferiti Salvare una memoria dei Preferiti La seguente procedura salverà le impostazioni attuali dello strumento in una memoria dei Preferiti. 1. In modalità Pianist o Sound, toccare il pulsante [Menu] per mostrare il menu della modalità. Pulsante Menu Modalità Pianist Modalità Sound 2. Toccare [Store to Favorite] in fondo al menu.
Selezionare una memoria dei Preferiti La procedura seguente selezionerà una memoria dei Preferiti salvata in precedenza. 1. Toccare il pulsante [Favorite]. Viene visualizzata la schermata Favorite. * Se è stata selezionata una memoria dei Preferiti in precedenza, quella memoria sarà riselezionata automaticamente. Pulsante Favorite 2. Toccare la memoria dei Preferiti desiderata. La memoria dei Preferiti sarà selezionata e verranno richiamate le relative impostazioni.
Informazioni sulla schermata Favorite 2 Modificare le memorie dei Preferiti Rinominare una memoria dei Preferiti La procedura seguente rinominerà la memoria dei Preferiti attualmente selezionata. 1. Toccare il pulsante [Menu]. Pulsante Menu Viene visualizzata la schermata Favorite settings. 2. Toccare [Rename Selected Favorite]. Viene visualizzata la schermata Favorite Name. Preferiti 3.
Cancellare una memoria dei Preferiti La procedura seguente permette di cancellare le memorie dei Preferiti. 1. Toccare il pulsante [Menu]. Pulsante Menu Viene visualizzata la schermata Favorite settings. 2. Toccare [Edit Favorite]. Viene visualizzata la schermata Edit Favorite. Edit Favorite Se necessario, scorrere verso sinistra/destra per scorrere le pagine dei Preferiti disponibili. Pulsante Back Icona [X] Preferiti 3.
Informazioni sulla schermata Favorite Riposizionare una memoria dei Preferiti La procedura seguente permette di riposizionare una memoria dei Preferiti. 1. Toccare il pulsante [Menu]. Pulsante Menu Viene visualizzata la schermata Favorite settings. 2. Toccare [Edit Favorite]. Viene visualizzata la schermata Edit Favorite. Edit Favorite 3. Tenere premuto su una memoria dei Preferiti, quindi trascinarla nella posizione desiderata.
Funzione Startup with Favorite Quando la funzione Startup with Favorite è attiva, il pianoforte digitale CA98/CA78 mostrerà la schermata Favorite all’accensione dello strumento e selezionerà la prima memoria dei Preferiti in automatico. 1. Toccare il pulsante [Menu]. Pulsante Menu Viene visualizzata la schermata Favorite settings. 2. Toccare i pulsanti “Startup with Favorite” [ON/OFF] per attivare la funzione.
Informazioni sulle impostazioni Informazioni sulle impostazioni Il menu Pianist mode e il menu Sound mode contengono diverse opzioni per regolare il funzionamento e il suono del pianoforte digitale CA98/CA78. Queste impostazioni sono raggruppate per categoria, fornendo un pratico accesso ai relativi comandi. Le impostazioni disponibili variano se si seleziona la modalità Pianist o Sound.
Menu Pianist mode a Ambience type (pag. 89) Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare il tipo di ambiente utilizzato per il motore del suono del pianoforte SK-EX Rendering. Per ambiente si intende la sensazione del suono che si sposta intorno ad una stanza virtuale. a b Ambience depth (pag. 89) Premere a lungo e trascinare il cursore per regolare la profondità/ l’intensità dell’ambiente. b c Pianist Demos (pag.
Informazioni sulle impostazioni Tipi di ambiente Tipo di ambiente Descrizione Natural Simula l’ambiente naturale. Small Room Simula l’ambiente/il riverbero di una piccola stanza. Medium Room Simula l’ambiente/il riverbero di una stanza di medie dimensioni. Large Room Simula l’ambiente/il riverbero di una grande stanza. Studio Simula l’ambiente/il riverbero di uno studio di registrazione. Wood Studio Simula l’ambiente/il riverbero di uno studio di registrazione in legno.
Pezzi About Pianist Demos Nome pezzo Compositore 1 Polonaise in A-flat major, Op. 53 Frédéric Chopin 2 Suite bergamasque - Prélude Claude Debussy 3 Turkish March Wolfgang Amadeus Mozart Altre impostazioni del menu Pianist mode Per informazioni su altre impostazioni del menu Pianist mode, fare riferimento alle pagine di seguito: Impostazioni Virtual Technician: pag. 98 Sound Settings: pag. 123 System Settings: pag.
Informazioni sulle impostazioni 2 Menu Sound mode Il menu Sound mode contiene le seguenti impostazioni e funzioni. Impostazioni e funzioni della modalità Sound Menu di impostazioni Descrizione Impostazioni disponibili Pagina n. Reverb Regola l’ambiente acustico di una stanza virtuale. Type pag. 95 Depth pag. 95 Regola la tonalità di un suono applicando diversi effetti. Type pag. 96 Settings pag. 96 Transpose Regola la tonalità della tastiera in semitoni. Key pag.
Menu di impostazioni Descrizione Impostazioni disponibili Pagina n. Sound Settings Regola le impostazioni relative al suono complessivo, quali volume degli altoparlanti, cuffie, ingressi, ecc. Tuning pag. 124 Damper Hold pag. 124 Tone Control pag. 125 Speaker Volume pag. 127 Line In Level pag. 128 Wall EQ (solo per CA98) pag. 129 SHS Mode pag. 130 Phones Type pag. 131 Phones Volume pag. 132 Bluetooth MIDI pag. 134 Bluetooth Audio pag. 135 Bluetooth Audio Volume pag.
Informazioni sulle impostazioni Menu Sound mode a Reverb settings (pag. 95) Toccare per aprire il menu Reverb settings. Questo menu viene utilizzato per regolare il tipo e la profondità del riverbero. b Reverb ON/OFF (pag. 95) Toccare per attivare/disattivare il riverbero. c Effects settings (pag. 96) Toccare per aprire il menu Effects settings. Questo menu viene utilizzato per regolare il tipo e le impostazioni degli effetti. d Effects ON/OFF (pag.
Regolare le impostazioni del riverbero Il riverbero riguarda l’ambiente acustico di una stanza virtuale. 1. Toccare i Pulsanti [ON/OFF] per attivare/disattivare il riverbero. Pulsanti di Reverb ON/OFF 2. Toccare [Reverb] per aprire il menu Reverb settings. Pulsante Menu di Reverb settings 3. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare il tipo di riverbero. 4. Tenere premuto e trascinare i due cursori per regolare la profondità e la durata del riverbero.
Informazioni sulle impostazioni Regolare le impostazioni degli effetti Gli effetti alterano la tonalità e la sensazione del suono dello strumento. 1. Toccare i pulsanti [ON/OFF] per attivare/disattivare gli effetti. Pulsanti di Effects ON/OFF 2. Toccare [Effects] per aprire il menu Effects settings. Pulsante Menu di Effects settings 3. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare il tipo di effetto. * È possibile impostare il tipo di effetto in uno dei 24 tipi.
Regolare le impostazioni di trasposizione L’impostazione di trasposizione permette di aumentare o ridurre la tonalità della tastiera del pianoforte digitale CA98/CA78 in semitoni. Questo è particolarmente utile per accompagnare gli strumenti accordato per chiavi diverse, o quando un brano imparato in una chiave dev’essere suonato in un’altra. Una volta trasposto, il brano può essere riprodotto nella chiave originale, ma ascoltato in una chiave diversa.
Virtual Technician Virtual Technician Il menu Virtual Technician contiene diverse impostazioni che permettono di regolare notevolmente la tonalità del pianoforte acustico CA98/CA78. I metodi per l’uso di Virtual Technician sono due: Smart Mode e Advanced Mode. Toccare [Virtual Technician] per aprire il menu Virtual Technician.
Modificare le impostazioni predefinite per Smart Mode Regolare la tonalità del suono usando un’impostazione predefinita. 1. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare le impostazioni predefinite per Smart Mode La tonalità del suono del pianoforte cambierà e le informazioni sulle impostazioni predefinite per Smart Mode selezionate appariranno nell’area delle spiegazioni.
Virtual Technician Advanced Mode In Advanced Mode, il pianista ha il massimo controllo di ogni aspetto della configurazione del pianoforte, permettendo regolazioni precise di durezza dei martelli, regolazione dell’azione, dimensioni del mobile e diverse caratteristiche acustiche. Questa modalità è consigliata per i musicisti a cui piace perfezionare il suono del pianoforte in modo da adattarlo alle proprie preferenze personali.
Salvare le impostazioni per Virtual Technician Salvare le impostazioni Virtual Technician attuali nel suono dello strumento selezionato. 1. Toccare [Save to Sound]. Le impostazioni attuali per Virtual Technician vengono salvate nel suono dello strumento selezionato e richiamate in automatico quando il suono viene selezionato.
Virtual Technician 1 Touch Curve (Curva di tocco) Modalità Pianist Modalità Sound Quando si premono con forza i tasti, il digitale CA98/CA78, proprio come un pianoforte acustico, produce un suono più potente, mentre è più attutito quando i tasti sono premuti con delicatezza. Il volume e il carattere timbrico variano in relazione alla forza e alla velocità con cui si suona – su un pianoforte digitale questo sistema è indicato come “sensibilità al tocco”.
Modificare il tipo di Touch Curve Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare il tipo di Touch Curve. * È possibile impostare la Touch Curve su uno dei 7 tipi. Il peso percepito della tastiera varia in funzione della curva di tocco selezionata. Tipo di Touch Curve * Eventuali modifiche applicate all’impostazione Touch Curve rimarranno fino allo spegnimento.
Virtual Technician 2 Intonazione Modalità Pianist Modalità Sound In un pianoforte acustico, la forma, la densità e la texture dei martelli influiscono sulla tonalità del suono dello strumento. I tecnici utilizzano diverse varietà di strumenti quali aghi e spazzole per manipolare questi martelli al fine di ottenere una tonalità bilanciata nella tastiera. L’impostazione di intonazione ricrea diverse proprietà dei martelli, permettendo di regolare la tonalità complessiva del pianoforte digitale CA98/CA78.
User Voicing (Intonazione personalizzata) Modalità Pianist Modalità Sound Questa funzione consente di intonare in maniera individuale ognuno degli 88 tasti. Regolazione della funzione User Voicing 1. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per selezionare il tipo di intonazione dell’utente. * In modalità Sound, l’intonazione dell’utente viene eseguita e archiviata in modo indipendente per ogni suono. 2. Toccare il pulsante [Edit].
Virtual Technician 3 Damper Resonance (Risonanza degli smorzatori) Modalità Sound Quando in un pianoforte acustico viene premuto il pedale del forte, tutti gli smorzatori si alzano consentendo alle corde di vibrare liberamente. Quando premendo il pedale tonale si suona una nota o un accordo, oltre alle corde delle note suonate, vibreranno anche le corde delle altre note in risonanza simpatica.
5 String Resonance (Risonanza delle corde) Modalità Sound La risonanza delle corde fa riferimento ad un fenomeno che esiste nei pianoforti acustici dove le corde delle note trattenute risuonano ‘per simpatia’ con le altre note della stessa serie armonica. L’impostazione risonanza delle corde del pianoforte digitale CA98/CA78 ricrea questo fenomeno e permette di regolarne il volume. * L’impostazione Virtual Technician influirà solo sui suoni di pianoforte.
Virtual Technician 6 Undamped String Resonance (Risonanza corde non smorzate) Modalità Sound Gli smorzatori di un pianoforte acustico si estendono per quasi tutta la larghezza della tastiera. Tuttavia i 18 tasti più alti (circa 1,5 ottava) non incorporano smorzatori, in quanto le corde più corte di queste note acute decadono velocemente e non hanno quindi bisogno di essere smorzate.
7 Cabinet Resonance (Risonanza del mobile) Modalità Sound Mentre il suono fondamentale di un pianoforte acustico è prodotto dalla vibrazione delle corde, trasmettendo energia attraverso la tavola armonica in abete, il mobile dello strumento contribuisce da dare una varietà di sottili caratteristiche tonali che arricchiscono l’esperienza pianistica.
Virtual Technician 8 Key-off Effect (Effetto rilascio tasto) Modalità Sound Quando si suona un pianoforte acustico – in particolar modo nella sezione dei bassi – se un tasto viene pigiato con forza e rilasciato velocemente, è spesso possibile sentire il suono degli smorzatori che toccano le corde subito prima che la vibrazione si fermi. Inoltre, la velocità con cui vengono rilasciati i tasti influisce anche sul carattere del suono. Ad esempio, quando si rilasciano velocemente i tasti (es.
9 Fall-back Noise (Rumore Fall-Back) Modalità Pianist Modalità Sound Mentre si suona un pianoforte acustico è spesso possibile sentire il tipico suono di ritorno della meccanica ( ‘falling back’) in posizione neutrale dopo che si è rilasciato un tasto. Con questa impostazione il pianoforte digitale CA98/CA78 riproduce questo suono ed è possibile regolarne il volume.
Virtual Technician 10 Hammer Delay (Ritardo dei martelli) Modalità Pianist Modalità Sound Quando con un pianoforte acustico si suonano dei passaggi pianissimo è possibile percepire un ritardo tra la pressione di un tasto e la percussione del martello sulle corde. Se lo si desidera, il pianoforte digitale CA98/CA78 può ricreare questo ritardo consentendo anche di regolarne la lunghezza.
11 Topboard Simulation (Simulazione coperchio superiore) Modalità Sound Quando si suona un pianoforte acustico, la posizione del coperchio superiore dello strumento (asta) influisce sia sul volume che sulla ‘apertura’ del suono prodotto.Con il coperchio completamente aperto le onde sonore vengono riflesse dalla superficie lucida del coperchio e proiettate nell’ambiente, mentre con il coperchio chiuso si ottiene l’effetto opposto di un suono più scuro e ovattato.
Virtual Technician 12 Decay Time (Tempo di decadimento) Modalità Sound In un pianoforte acustico, la lunghezza dello strumento influenza la velocità con cui le note trattenute decadono, in un pianoforte più lungo (corde più lunghe) il tempo di decadimento è superiore. I CA98/CA78 simulano questa caratteristica, con l’impostazione Decay Time che consente di regolare la lunghezza di decadimento mentre si premono i tasti. * Questa impostazione di Virtual Technician influirà su tutti i suoni.
14 Stretch Tuning (Estensione dell’accordatura) Modalità Sound L’estensione di accordatura è un metodo specifico utilizzato dai tecnici di pianoforti acustici nella quale le ottave inferiori sono accordate in maniera leggermente più piatta e quelle superiori in maniera leggermente più nitida per uguagliare le armoniche naturali di un pianoforte acustico.
Virtual Technician Accordatura dell’utente Modalità Sound La funzione di accordatura dell’utente permette di accordare singolarmente ognuno degli 88 tasti. Regolazione della funzione User Tuning 1. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per selezionare il tipo di accordatura dell’utente. * In modalità Sound, l’accordatura dell’utente viene eseguita e archiviata in modo indipendente per ogni suono. Tipo di Stretch Tuning 2. Toccare il pulsante [Edit].
15 Temperament (Impostazione dei temperamenti) Modalità Sound L’impostazione dei temperamenti permette di variare il sistema di accordatura utilizzato dal pianoforte digitale CA98/CA78 dal moderno Temperament’ standard ad uno qualsiasi dei vari temperamenti popolari durante i periodi rinascimentale e barocco. E’ inoltre possibile ottenere temperamenti personalizzati utilizzando la funzione User Temperament. * Questa impostazione di Virtual Technician influirà su tutti i suoni.
Virtual Technician Temperamento dell’utente Modalità Sound La funzione di temperamento dell’utente permette di creare temperamenti personalizzati. Regolazione della funzione User Temperament 1. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per selezionare il tipo di temperamento dell’utente. 2. Toccare il pulsante [Edit]. Viene visualizzata la schermata Temperamento dell’utente. 3. Toccare [Key], quindi premere il tasto desiderato sulla tastiera da regolare.
16 Temperament Key (Chiave del temperamento) Modalità Sound L’impostazione chiave del temperamento permette di specificare la chiave del temperamento selezionato. In caso di utilizzo di un temperamento diverso da Equal, usare questa impostazione per specificare l’indicazione della chiave del pezzo. * Questa impostazione di Virtual Technician influirà su tutti i suoni. * Questa impostazione influirà solo sul ‘bilanciamento’ del sistema di accordatura. L’intonazione della tastiera rimarrà invariata.
Virtual Technician 17 Key Volume (Volume tasti) Modalità Pianist Modalità Sound L’impostazione Key Volume consente di ridurre leggermente il volume delle diverse sezioni della tastiera. Sono disponibili quattro tipi diversi di smorzamenti pre-impostati, con un impostazione ‘User’ aggiuntiva che consente ai pianisti di apportare regolazioni sottili del volume su ogni singolo tasto.
User Key Volume (Volume personalizzato della chiave) Modalità Pianist Modalità Sound Questa impostazione consente di regolare individualmente il volume di ognuno degli 88 tasti. Regolazione della funzione User Key Volume 1. Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per selezionare il tipo di volume dei tasti dell’utente. * Il volume dei tasti dell’utente viene eseguito e archiviato in modo indipendente per ogni suono. 2. Toccare il pulsante [Edit].
Virtual Technician 18 Half-Pedal Adjust (Regolazione mezzo-pedale) Modalità Pianist Modalità Sound Questa impostazione consente di regolare il punto in cui il pedale del forte/tonale diventa attivo (quando gli smorzatori del pianoforte iniziano ad alzarsi dalle corde). Questa impostazione può essere utile a quei pianisti che abitualmente tengono il loro piede destro sul pedale ma non desiderano necessariamente sostenere il suono. * Questa impostazione di Virtual Technician influirà su tutti i suoni.
Sound Settings Il menu Sound Settings contiene le impostazioni per regolare il suono complessivo dello strumento, quali pitch, tonalità e miglioramenti cuffie. * Le impostazioni del menu Sound Settings in modalità Pianist e Sound sono condivise (ossia le regolazioni effettuate in modalità Pianist influiscono sulla modalità Sound e viceversa). Toccare [Sound Settings] per aprire il menu Sound Settings.
Sound Settings 1 Tuning (Accordatura) L’impostazione accordatura consente di aumentare e diminuire in 0,5 Hz, l’intonazione generale del pianoforte digitale CA98/CA78. Ciò può essere utile quando si suona con altri strumenti. * Le impostazioni Tuning non sono visibili in modalità Pianist. Regolare il valore dell’accordatura Scorrere verso l’alto/il basso o toccare i pulsanti freccia verso l’alto e verso il basso per regolare il valore di accordatura.
3 Tone Control (Controllo timbrico) Questa impostazione consente di regolare il carattere generale del suono del pianoforte digitale CA98/CA78 per garantirne la migliore qualità all’interno dell’area di collocazione dello strumento. Sono disponibili cinque diverse impostazioni EQ predefinite, più un’ulteriore impostazione ‘User’ per un controllo più approfondito delle diverse bande di frequenza.
Sound Settings User Tone Control (Controllo timbrico personalizzato) Questa opzione consente di controllare più approfonditamente il carattere del suono dello strumento e di regolare separatamente il volume di ognuna delle quattro bande di frequenza. E’ inoltre possibile regolare il range della frequenza delle bande medio-basse e di quelle medio-alte. Impostazione controllo timbrico personalizzato Pag. no.
4 Speaker Volume (Volume altoparlanti) L’impostazione volume altoparlanti permette di ridurre il livello massimo del volume di uscita degli altoparlanti del digitale CA98/CA78, offrendo un più raffinato controllo del volume principale. Questa impostazione può essere utilizzata anche come limitatore di volume per evitare di suonare ad un livello troppo alto. * Questa impostazione non influisce sul volume delle cuffie e di Line Out.
Sound Settings 5 Line In Level (Livello Line In) Questa impostazione consente di regolare digitalmente il volume delle entrate Line In dello strumento e può essere utile durante l’utilizzo della funzione di registratore USB e nel bilanciamento di una sorgente audio esterna con il suono dello strumento. * E’ possibile regolare il livello Line In anche utilizzando il potenziometro LEVEL, collocato sul pannello delle prese. Ulteriori informazioni sono disponibili a pag. 154.
6 Wall EQ (solo CA98) Questa impostazione ottimizza il carattere del suono dell’altoparlante della tavola armonica in base al posizionamento del pianoforte digitale CA98 (parte posteriore): vicino ad una parete o lontano da essa. * Questa impostazione non influisce sull’uscita delle cuffie e della Line Out. Impostazione Wall EQ Wall EQ Descrizione Off (default) Ottimizza il sistema di altoparlanti quando CA98 è collocato lontano da una parete.
Sound Settings 7 SHS Mode (Modalità SHS) Il suono spaziale in cuffia (SHS) è una funzione speciale dei digitali CA98/CA78 che migliora la profondità e il realismo del suono di pianoforte acustico in cuffia. Questa impostazione consente di selezionare uno dei tre diversi presets acustici che regolano la posiziona spaziale del suono, aiutando anche a ridurre l’affaticamento auditivo durante un uso prolungato delle cuffie. * Questa impostazione non influisce sugli altoparlanti del suono Line Out.
8 Phones Type (Tipo di cuffie) Questa impostazione ottimizza il suono dei digitali CA98/CA65 durante l’ascolto attraverso diversi tipi di cuffia. * Questa impostazione non influisce sul suono dell’altoparlante Line Out. Impostazione tipi di cuffia Phones Type Descrizione Normal (default) Disattiva l’ottimizzazione delle cuffie. Open Ottimizza il suono in un tipo aperto di cuffie. Semi-open Ottimizza il suono in un tipo di cuffie semi-aperto. Closed Ottimizza il suono in un tipo di cuffie chiuse.
Sound Settings 9 Phones Volume (Volume cuffie) L’impostazione volume cuffie permette di aumentare il volume massimo delle stesse. L’impostazione di fabbrica di Phones Volume è ‘Normale’ al fine di proteggere le orecchie dell’utilizzatore da un volume eccessivo. E’ possibile selezionare l’impostazione ‘Alto’ in presenza di un importante impedimento, o in situazioni che richiedono l’aumento del livello massimo di volume delle cuffie. * Questa impostazione non influisce sull’altoparlante del suono Line Out.
System Settings Il menu System Settings contiene impostazioni e funzioni relative al funzionamento dello strumento, quali connettività Bluetooth e MIDI, funzioni USB, aspetto LCD, ecc. * Le impostazioni del menu System Settings in modalità Pianist e Sound sono condivise (ossia le regolazioni effettuate in modalità Pianist influiscono sulla modalità Sound e viceversa). Toccare [System Settings] per aprire il menu System Settings. System Settings Modalità Pianist Modalità Sound Menu System Settings No.
System Settings 1 Bluetooth® MIDI L’impostazione Bluetooth MIDI viene utilizzata per attivare/disattivare la funzione Bluetooth MIDI del pianoforte digitale CA98/CA78. Quando è attivata, il pianoforte digitale CA98/CA78 può essere connesso a smart phones, tablets, e altri dispositivi intelligenti per facilitare le comunicazioni wireless MIDI, permettendo di usufruire di una vasta gamma di applicazioni musicali per divertirsi suonando lo strumento.
2 Bluetooth® Audio L’impostazione Bluetooth Audio viene usata per attivare/disattivare la funzione Bluetooth Audio del pianoforte digitale CA98/CA78. Se attiva, il pianoforte digitale CA98/CA78 può essere connesso a smartphone, tablet e altri dispositivi smart per facilitare la comunicazione audio wireless, consentendo la riproduzione della musica memorizzata su un dispositivo usando l’altoparlante/le cuffie dello strumento. * La disponibilità della funzione Bluetooth Audio dipende dal mercato.
System Settings 3 Bluetooth® Audio Level L’impostazione Bluetooth Audio Level serve per aumentare o diminuire il livello del volume della riproduzione dell’audio tramite Bluetooth. Sebbene solitamente sia preferibile regolare il volume audio direttamente sul dispositivo smart, questa impostazione può essere comunque utile in determinate situazioni. Modificare le impostazioni Bluetooth Audio Level Tenere premuto e trascinare il cursore per regolare l’impostazione Bluetooth Audio Level.
4 Rename File (Rinominare il file) La funzione Rename File serve a rinominare i brani (SMF/KSO) e i file audio (MP3/WAV) salvati su un dispositivo di memoria USB. * Questa funzione sarà visibile solo se un dispositivo di memoria USB è collegato al pianoforte digitale CA98/CA78. Rinominare un file 1. Toccare [Rename File]. La schermata Rename File appare con un elenco di brani e file audio memorizzati sul dispositivo USB. Rename File 2. Toccare il file da rinominare.
System Settings 5 Delete File (Cancellare il file) Questa funzione è usata per cancellare files brano, audio e registration archiviati su una memoria USB. Il file cancellato dal supporto USB non può più essere recuperato. * Questa funzione sarà visibile solo se un dispositivo di memoria USB è collegato al pianoforte digitale CA98/CA78. Cancellare un file 1. Toccare [Delete File]. La schermata Delete File appare con un elenco di brani e file audio memorizzati sul dispositivo USB. Delete File 2.
6 USB Format La funzione USB Format serve per formattare il dispositivo di memoria USB collegato, cancellando tutti i dati salvati. * Questa funzione sarà visibile solo se un dispositivo di memoria USB è collegato al pianoforte digitale CA98/CA78. La funzione Format USB cancellerà tutti i dati archiviati nel supporto USB. Prestare molta attenzione nell’utilizzo di questa funzione al fine di evitare accidentali perdite di dati. Formattare un dispositivo USB 1. Toccare [Format USB].
System Settings Panoramica sul MIDI Il termine MIDI è un acronimo di Musical Instrument Digital Interface, uno standard internazionale per la connessione con strumenti musicali, computers ed altre apparecchiature per lo scambio dei dati. Terminali MIDI Terminali MIDI Funzioni MIDI IN Ricezione di note, variazione programma e altri dati. MIDI OUT Invio note, variazioni programma e altri dati. Canali MIDI MIDI utilizza dei canali per lo scambio dei dati tra due apparecchiature MIDI.
Funzioni MIDI Il pianoforte digitale CA98/CA78 supporta le seguenti funzioni MIDI: Trasmissione/ricezione informazioni sulle note Trasmissione/ricezione informazioni di variazione programma Trasmette/riceve informazioni sulle note a/da uno strumento musicale o apparecchio MIDI collegato. Trasmette/riceve dati variazione programma a/da uno strumento musicale o apparecchio MIDI collegato.
System Settings 7 MIDI Channel (Canale MIDI) L’impostazione MIDI Channel permette di specificare il canale di trasmissione/ricezione. Il canale selezionato funzionerà sia come trasmittente che ricevente (Non è possibile specificare canali trasmittenti/riceventi separati). Variare il valore del canale MIDI Scorrere verso sinistra/destra o toccare i pulsanti freccia per cambiare l’impostazione MIDI Channel. * Il valore MIDI Channel può essere regolato in una gamma compresa tra 1 e 16.
8 Send Program Change Number (Inviare un numero di variazione programma) Questa funzione viene utilizzata per trasmette un numero di variazione programma (1-128) al dispositivo MIDI collegato. Inviare il numero di modifica del programma 1. Scorrere verso l’alto/il basso o toccare i pulsanti freccia verso l’alto e verso il basso per impostare il numero di modifica del programma. * Il numero di modifica del programma può essere regolato in una gamma compresa tra 1 e 128. Program Change Number 2.
System Settings 10 Transmit Program Change Numbers (Trasmettere i numeri di variazione programma) Questa impostazione determina se il pianoforte digitale CA98/CA78 trasmetterà via MIDI le informazioni di variazione programma quando i pulsanti del pannello dello strumento sono premuti.
11 Multi-timbral Mode (Modalità Multi-timbro) L’impostazione Multi-timbro determina se il pianoforte digitale CA98/CA78 è in grado oppure no di ricevere simultaneamente informazioni MIDI su più di un canale. Ciò permette allo strumento di riprodurre i dati ricevuti da un’apparecchiatura MIDI esterna. Impostazione multi-timbro Modalità multi-timbro Effetto sul suono udito Off (default) Viene selezionato il suono indicato nella colonna a sinistra*.
System Settings 13 LCD Contrast (Contrasto LCD) L’impostazione LCD Contrast serve per regolare il contrasto del display touchscreen del pianoforte digitale CA98/ CA78. Il contrasto del display diventa più netto all’aumentare del valore. Regolare l’impostazione LCD Contrast Tenere premuto e trascinare il cursore per regolare l’impostazione LCD Contrast. * L’impostazione LCD Contrast può essere regolata in una gamma compresa tra 0 e 10.
15 Auto Power Off (Auto-spegnimento) L’impostazione Auto Power Off può essere utilizzata per far spegnere automaticamente lo strumento dopo uno specifico lasso di tempo di inattività. Questa funzione può essere attivata per impostazione predefinita, a seconda dell’area di mercato. * Questa impostazione verrà archiviata automaticamente e richiamata ad ogni riaccensione dello strumento. Impostazioni Auto Power Off Auto Power Off Descrizione Off La funzione Auto Power Off è disabilitata. 15 min.
System Settings 16 Factory Reset a funzione Factory Reset elimina eventuali regolazioni apportate dall’utente salvate nelle memorie, ripristinando il pianoforte digitale CA98/CA78 alle sue impostazioni predefinite. * Questa funzione non eliminerà le memorie Favorites o i brani registrati salvati nella memoria interna. Ripristinare le impostazioni di fabbrica 1. Toccare [Factory Reset]. Viene visualizzata una finestra di conferma. Factory Reset 2.
Istruzioni di assemblaggio (solo CA78) Leggere attentamente queste istruzioni di assemblaggio prima di montare il pianoforte digitale CA78. Assicurarsi che il lavoro di assemblaggio del pianoforte digitale CA78 sia svolto da due o più persone, in particolar modo quando il corpo principale viene posizionato sul supporto. Parti Prima di iniziare il montaggio del pianoforte digitale CA78, assicurarsi che tutte le parti sotto indicate siano presenti.
Istruzioni di assemblaggio (solo CA78) 1. Unire i pannelli laterali alla pedaliera Sciogliere ed estendere il cavo di connessione dei pedali fissato all’estremità inferiore della pedaliera (D). Unire la pedaliera (D) ai pannelli laterali sinistro (B) e destro (C) utilizzando le viti temporanee di montaggio collocate alle due estremità della pedaliera. Assicurarsi che la pedaliera e i pannelli laterali siano in stretto contatto e non ci siano fessure tra le parti assemblate.
3. Montare l’unità principale sul supporto Assicurarsi che due o più persone seguano le seguenti istruzioni di assemblaggio. Sollevare l’unità principale e posizionarla delicatamente sul supporto. Posizionare l’unità principale leggermente verso la parte posteriore del supporto in modo che la guida delle viti sulla parte anteriore del supporto sia ancora visibile. Far scorrere delicatamente l’unità principale in avanti sino a che non si ferma.
Assembly Instructions (CA78 only) 5. Collegare i pedali e il cavo di alimentazione Far passare il cavo del pedale (estendendolo dalla parte posteriore della pedaliera) attraverso l’apertura verso la parte frontale dell’unità principale e collegarlo al terminale PEDAL. Collegare il cavo di alimentazione al terminale AC IN sotto l’unità principale, quindi far passare il cavo attraverso l’apertura del pannello posteriore e fare uscire sul retro dello strumento. 6.
Connessione ad Altri Dispositivi Il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone di varie prese per collegare lo strumento a supporti MIDI, computers, altoparlanti e mixers. E’ possibile collegare al sistema di amplificatori e altoparlati dello strumento anche sorgenti audio esterne, quali un riproduttore MP3, tablet, o un’altra tastiera. L’illustrazione che segue offre una panoramica visiva dei connettori e delle loro tipiche applicazioni.
Connessione ad Altri Dispositivi Pannello delle prese Prese LINE IN STEREO (presa telefonica 1/8”) Prese LINE OUT (presa cuffie 1/4”) Questa prese viene utilizzata per collegare l’uscita stereo da 1/8” di smart phones, tablets, computer o altre apparecchiature audio elettroniche agli amplificatori e altoparlanti dei digitali CA98/CA78. Il livello di entrata può essere regolato con il potenziometro LEVEL, o adattando il volume del dispositivo connesso.
USB MIDI (USB a connettore Host) Il pianoforte digitale CA98/CA78 dispone di un connettore ‘USB to Host’, che permette di collegare lo strumento ad un computer per essere utilizzato come dispositivo MIDI. A seconda del tipo di computer e sistema operativo installati, potrebbe essere richiesto un driver software supplementare per consentire una corretta funzionalità delle comunicazioni USB MIDI.
Soluzione dei problemi Soluzione dei problemi Il prospetto sotto riportato riassume situazioni che si potrebbero verificare con il pianoforte digitale CA98/CA78 e ne spiega cause e soluzioni raccomandate. Alimentazione Problema Possibile causa e soluzione Pag. no. Lo strumento non si accende. Controllare che il cavo di alimentazione sia fissato saldamente allo strumento e collegato ad una presa AC. pag. 14 Lo strumento si spegne da solo dopo un periodo di mancato utilizzo.
Pedali Problema Possibile causa e soluzione Pag. no. I pedali sono inaffidabili o non funzionano affatto. Controllare che il cavo dei pedali sia collegato saldamente allo strumento (solo CA78 ). pag. 152 Quando si preme un pedale, la pedaliera si flette e non è stabile. Controllare che la manopola regolatrice sia completamente estesa. pag. 17 pag. 152 Cuffie Problema Possibile causa e soluzione Pag. no. Il volume delle cuffie è troppo basso.
Soluzione dei problemi Files MP3/WAV/SMF Appendice Problema 158 Possibile causa e soluzione Pag. no. Nessun suono viene emesso durante la riproduzione di un file audio MP3 o WAV archiviato su un supporto USB. Controllare che il volume del riproduttore audio non sia impostato su 0. pag. 79 Controllare che il formato del file audio sia supportato e inserito nella tabella “Formati supportati dal lettore di memoria USB”. pag.
Elenco brani dimostrativi Suono Titolo del brano Compositore SK Concert Grand Scherzo No.2 Chopin EX Concert Grand La Campanella Liszt SK-5 Grand Lieder Ohne Worte No.18 "Duetto" Mendelssohn Jazz Clean Original Kawai Warm Grand Sonata No.30 Op.109 Beethoven Warm Grand 2 La Fille aux Cheveux de lin Debussy Standard Grand Petit chien Chopin Pop Grand Original Kawai Pop Piano Original Kawai New Age Grand * Original Kawai Upright Piano Nocturne No. 20 Op. posth.
Appendice Elenco suoni Elenco suoni Piano 1 Bright Ensemble SK ConcertGrand Full Organ EX ConcertGrand Reed Ensemble SK-5 GrandPiano Harpsi & Mallets Jazz Clean Harpsichord Jazz Old School Harpsichord Oct Warm Grand Vibraphone Warm Grand 2 Clavi Standard Grand Marimba Piano 2 Celesta Pop Grand Harpsichord 2 Pop Grand 2 Bell Split Pop Piano Strings New Age Grand Slow Strings Upright Piano String Pad Modern Piano Warm Strings Boogie Piano String Ensemble Honky Tonk Soft Orc
Elenco numeri variazione programma Modalità multi-timbro= off/on1 Suono Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 SK ConcertGrand 1 1 EX ConcertGrand 2 SK-5 GrandPiano Bank MSB LSB 1 121 0 2 1 95 27 3 3 1 95 30 Jazz Clean 4 4 1 121 1 Jazz Old School 5 – 1 95 32 Warm Grand 6 5 1 121 2 Warm Grand 2 7 6 1 95 29 Standard Grand 8 7 1 95 16 9 8 1 95 28 Piano 1 Piano 2 Pop Grand Pop Grand 2 10 9 1 95 31 Pop Piano 11
Elenco numeri variazione programma Modalità multi-timbro= off/on1 Suono Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 Soft Diapasn 41 – Soft Strings 42 Mellow Flutes 43 Medium Ensemble Bank MSB LSB 20 95 45 31 20 95 41 32 20 95 48 44 33 20 95 42 Loud Ensembe 45 34 20 95 43 Bright Ensemble 46 35 20 95 47 Full Organ 47 36 20 95 44 Reed Ensemble 48 – 20 95 46 Harpsichord 49 37 7 121 0 Harpsichord Oct 50 38 7 121 1 Vibr
Modalità multi-timbro= off/on1 Suono Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 Wood Bass 81 61 Finger Bass 82 62 Fretless Bass 83 63 Bank MSB LSB 33 121 0 34 121 0 36 121 0 Bass & Guitar W.Bass & Ride 84 64 33 95 1 E.Bass & Ride 85 – 34 95 2 Ballad Guitar 86 65 26 95 6 Pick Nylon Gt.
Elenco numeri variazione programma Modalità multi-timbro= off/on1 Appendice Suono 164 Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 Nylon Acoustic3 – – Steel Guitar – 12 String – Mandolin Bank MSB LSB 25 121 3 – 26 121 0 – 26 121 1 – – 26 121 2 Steel Guitar 2 – – 26 121 3 Jazz Guitar – – 27 121 0 Pedal Steel – – 27 121 1 Electric Guitar – – 28 121 0 E.
Suono Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 StringEnsemble2 – – Synth Strings – Synth Strings 3 – Synth Strings 2 Bank MSB LSB 50 121 0 – 51 121 0 – 51 121 1 – – 52 121 0 Choir 3 – – 53 121 1 Voice Oohs – – 54 121 0 Humming – – 54 121 1 Synth Vocal – – 55 121 0 Analog Voice – – 55 121 1 Orchestra Hit – – 56 121 0 Bass Hit Plus – – 56 121 1 6th Hit – – 56 121 2 Euro Hit – – 56 121 3 Trumpet
Elenco numeri variazione programma Modalità multi-timbro= off/on1 Appendice Suono 166 Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 Blown Bottle – – Shakuhachi – Whistle – Ocarina Bank MSB LSB 77 121 0 – 78 121 0 – 79 121 0 – – 80 121 0 Square – – 81 121 0 Square 2 – – 81 121 1 Sine – – 81 121 2 Classic Synth – – 82 121 0 Classic Synth 2 – – 82 121 1 Lead – – 82 121 2 Classic Synth 3 – – 82 121 3 SequencedA
Suono Bag Pipe Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 – – 110 Bank MSB LSB 121 0 Fiddle – – 111 121 0 Shanai – – 112 121 0 Tinkle Bell – – 113 121 0 Agogo – – 114 121 0 Steel Drums – – 115 121 0 Woodblock – – 116 121 0 Castanet – – 116 121 1 Taiko Drums – – 117 121 0 Concert BD – – 117 121 1 Melodic Toms – – 118 121 0 Melodic Toms 2 – – 118 121 1 Synth Drum – – 119 121 0 Rhythm Box Tom – –
Elenco numeri variazione programma Modalità multi-timbro= off/on1 Suono Appendice Jet Plane 168 Numero programma Modalità multi-timbro = on2 Numero programma CA98 CA78 – – 126 Bank MSB LSB 121 7 Starship – – 126 121 8 Burst Noise – – 126 121 9 Applause – – 127 121 0 Laughing – – 127 121 1 Screaming – – 127 121 2 Punch – – 127 121 3 Heartbeat – – 127 121 4 Foot Step – – 127 121 5 Gunshot – – 128 121 0 Machine Gun – – 128 121 1 Laser G
Elenco ritmi di batteria Nome del ritmo 8 Beat 1 8 Beat 2 8 Beat 3 Pop 1 Pop 2 Pop 3 Pop 4 Pop 5 Pop 6 Ride Beat 1 Ride Beat 2 Dance Pop 1 Country Pop Smooth Beat Rim Beat 8 Beat Rock 16 17 18 19 20 21 22 23 Modern Rock 1 Modern Rock 2 Modern Rock 3 Modern Rock 4 Pop Rock Ride Rock Jazz Rock Surf Rock 16 Beat 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 16 Beat Indie Pop 1 Acid Jazz 1 Ride Beat 3 Dance Pop 2 Dance Pop 3 Dance Pop 4 Dance Pop 5 Dance Pop 6 Dance Pop 7 Dance Pop 8 Indie Pop 2 Cajun Rock 8 B
Caratteristiche tecnichetecniche Caratteristiche CA98 Tastiera Sorgente del suono Modalità Pianist Suoni interni Harmonic Imaging XL: Campionamento a 88 tasti Modalità Pianist SK-EX Concert Grand, 10 caratteri di rendering Modalità Sound 88 suoni Registratore interno Registratore USB max.
Formato dati esclusivi MIDI 1° byte 2° byte 3° byte 4° byte 5° byte 6° byte 7° byte 8° byte 9° byte 10° byte 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Byte ID Descrizione 1 F0 Codice d’inizio 2 40 Numero Kawai ID 3 00 - 0F Canale MIDI 4 10, 30 Codice funzione (30 quando viene impostato multi-timbro On/Off ) 5 04 Indica che lo strumento è un pianoforte elettrico 6 02 Indica che il pianoforte è un CA/ES 7 data 1 8 data 2 Vedere il prospetto sotto riportato 9 data 3 Codice finale data 1 data
[DIGITAL PIANO] MIDI Implementation Chart Kawai CA98/CA78 Function Transmitted Basic Channel Mode Default 1 - 16 1 - 16 Changed 1 - 16 1 - 16 Default Mode 3 Mode 1 X Mode 1, 3 Messages Altered Note Number 0 - 127 ***** 0 - 127 Note ON O O Note OFF O O Key X X Channel X X X X O X X X O (Right pedal) O (Middle pedal) O (Left pedal) O O O O O O O O 0 - 127 O 0 - 127 *** ***** 0 - 127 O O Song Position X X Song Select X X Tune X X Clock X X Commands O X
Copyright © 2017 Kawai Musical Instruments Mfg. Co.,Ltd. All Rights Reserved.