Operation Manual

36 KAWAI PIANOFORTI DIGITALI CA9, CA7
Virtual Technician e
Menu delle funzioni
Il display LCD mostra la regolazione.
3. RISONANZA DELLE CORDE
In un pianoforte acustico, anche quando il pedale del forte non è pigiato,
le corde corrispondenti alle note trattenute vibreranno liberamente in
simpatia con le corde delle note che state suonando se fanno parte della
stessa serie armonica così come le corde delle note vicine. La funzione
Risonanza delle Corde simula questo fenomeno. E’ possibile selezionare
il livello della risonanza da off, 1 a 10. L’impostazione di default è 5. La
funzione Risonanza delle corde non è attiva quando il pedale della sordina
non è pigiato.
Dopo aver selezionato la funzione “String Resonance” premendo
i tasti MENU, usate i tasti VALUE per selezionare la regolazione
desiderata.
Il display LCD indicherà il livello impostato.
4. TOCCO
Touch vi consente di selezionare per la tastiera una sensibilità di tocco
diversa dal tocco standard di un pianoforte acustico. Potete cambiare la
sensibilità selezionando cinque regolazioni diverse: Light, Light+, Heavy,
Heavy+, User 1/2 e OFF.
Light Viene prodotto un volume forte anche suonando con un
tocco leggero.
Light+ Richiede un tocco leggermente più pesante del precedente
per ottenere la stessa intensità di volume.
Heavy Richiede un tocco più pesante per produrre un volume
forte.
Heavy+ Richiede un tocco pesante per ottenere un volume forte.
Off Viene prodotto un volume costante indipendentemente
dalla forza con cui si premono i tasti. Questa regolazione
è adatta ai suoni che hanno una gamma dinamica fissa,
come l’organo e il clavicembalo.
User 1/2 E’ possible creare una curva di tocco personalizzata che
si adatti al vostro stile. Si possono salvare due curve di
tocco.
Dopo aver selezionato la funzione “Touch” premendo i tasti MENU,
usate i tasti VALUE per selezionare il tipo di tocco desiderato.
3 String Reso.
= 5
2 DamperEffect
= 5