Operation Manual

– 19 –
COSTANTE
Regolando il KAWAI CL20 su questo tipo di risposta, si otterrà un
elevato volume in uscita indipendentemente dalla forza impiegata nella
percussione dei tasti. Questa regolazione è da preferire in combinazione
con i suoni Harpsichord e Church Organ.
(1) Premere il tasto “Touch” tenendo pigiati contemporaneamente
METRONOME e CONCERT MAGIC.
(2) Mentre tenete premuti i pulsanti METRONOME e CONCERT
MAGIC, pigiate uno dei seguenti tasti sulla tastiera.
Tasto 1: Seleziona la risposta al tocco “LEGGERA”
Tasto 2: Seleziona la risposta al tocco “NORMALE”
Tasto 3: Seleziona la risposta al tocco “PESANTE”
Tasto 4: Seleziona la risposta al tocco “COSTANTE”
2. TRASPOSIZIONE
La funzione di trasposizione consente di alzare o abbassare la chiave
del pianoforte in semitoni. Ciò è particolarmente utile quando, dopo
aver imparato un brano in una chiave, lo si suona in un’altra. Con la
funzione di trasposizione è possibile suonare un brano nella sua chiave
originale e ascoltarlo in un’altra chiave.
(1) Premere il tasto “Transpose” tenendo pigiati contemporaneamente
METRONOME e CONCERT MAGIC.
(2) Mentre tenete premuti i pulsanti METRONOME e CONCERT
MAGIC, pigiate il tasto prescelto sulla tastiera per selezionare la nuova
tonalità. (Quando lo strumento viene accesso per la prima volta la chiave
è presettata su DO.) La trasposizione può essere più alta di 5 semitoni
(FA) o più bassa di 6 semitoni (FA diesis).
3. ACCORDATURA
La funzione ACCORDATURA consente di regolare il tono del
pianoforte.
C#
D# F#
CDEF
GA
B
G#
A#