User Manual

115
Appendice
Risoluzione problemi
Le prime 18 note della tastiera
sostengono molto di più delle note
vicine anche quando il pedale del
forte non è premuto.
Questo è il comportamento corretto ed è destinato a riprodurre note non
smorzate (in genere le prime due ottave) di un pianoforte a coda acustico.
Il suono continua a sostenere anche
dopo aver rilasciato e premuto di
nuovo il pedale del forte.
Questo è il comportamento corretto e riproduce l’abilità di sostenere le note
quando si preme di nuovo rapidamente il pedale del forte di un pianoforte a
coda acustico.
Line In Pagina
Il volume del dispositivo collegato
alle prese Line In è troppo basso/
alto (distorto).
Controllare la posizione del fader LINE IN e, se necessario, regolarla. 12
La gamma regolabile del fader LINE
IN è troppo stretta.
Regolare Input Level nel menu SYSTEM:Utility. 101
MIDI Pagina
Il registratore interno (la memoria
interna) di MP11SE non è in grado di
registrare la sezione MIDI.
Controllare che il parametro TransmitRecorder del menu EDIT:Transit sia
impostato su On. Per impostazione predenita, questo parametro è impostato
su O.
55
MMC non è in grado di controllare il
dispositivo esterno.
Controllare che il parametro Transmit MMC del menu EDIT:MMC sia impostato
su On. Per impostazione predenita, questo parametro è impostato su O.
55
Controllare che l’ID del dispositivo MMC sia impostato correttamente e
corrisponda all’ID del dispositivo esterno. Se non è necessario immettere alcuna
cifra, impostare su 127 (predenito, All).
55
Controllare il manuale dell’utente del dispositivo esterno per assicurarsi che i
messaggi MMC vengano riconosciuti.
Controllare che lorologio MIDI del dispositivo esterno non sia impostato su
External. MP11SE non invia dati MTC (MIDI Time Code) o MIDI Clock, pertanto il
dispositivo esterno deve essere impostato per l’uso del suo orologio interno.
Il pedale del forte non viene
rilasciato quando si riproducono
dati MIDI.
Se gli eventi di disattivazione/attivazione del pedale del forte dei dati MIDI sono
estremamente brevi, è possibile che il suono del pianoforte di MP11SE venga
sostenuto continuamente. Ciò è dovuto al fatto che MP11SE riproduce l’abilità di
rilasciare e premere di nuovo rapidamente il pedale del forte di un pianoforte a
coda acustico.
Quando Receive Mode è impostato
su Section, le note MIDI ricevute
continuano ad essere riprodotte,
anche quando la sezione del suono
viene disattivata.
Questo è il comportamento corretto, in quanto i pulsanti ON/OFF della sezione
servono solo per connettere/disconnettere la tastiera di MP11SE dal generatore
di toni interno.
Ciò consente l’attivazione esterna dei suoni di MP11SE, senza che vengano
riprodotti dalla tastiera dello strumento. Ad esempio, la tastiera MIDI esterna
controlla i suoni bassi nella sezione SUB, mentre la tastiera MP11SE completa
viene utilizzata per la sezione PIANO.
1. Selezionare il suono del pianoforte desiderato nella sezione PIANO e i suoni
bassi nella sezione SUB.
2. Disattivare la sezione SUB utilizzando il pulsante ON/OFF.
3. Impostare SYSTEM:MIDI Receive Mode su ‘Section, SUB Ch=03.
4. Impostare MIDI Transmit Channel su 3 per la tastiera MIDI esterna.
20
104