User Manual

116
Appendice
Risoluzione problemi
USB to HOST Pagina
Lo strumento è collegato al
computer con un cavo USB, ma
il software non risponde alla
pressione dei tasti.
Controllare che sul computer sia installato un driver USB MIDI. 117
Controllare che nelle impostazioni del dispositivo di ingresso/uscita del software
sia stato selezionato ‘USB Audio Device oppure ‘KAWAI USB MIDI’.
117
USB to DEVICE Pagina
Un dispositivo di memoria USB
non viene rilevato, non può essere
salvato o non funziona quando è
collegato alla porta ‘USB to Device’.
Controllare che il dispositivo di memoria USB sia formattato per utilizzare il le
system FAT/FAT32 e non sia impostato in modalità ‘Write Protect’.
16
Scollegare il dispositivo di memoria USB, spegnere e riaccendere lo strumento,
quindi ricollegare il dispositivo USB. Se il dispositivo USB non funziona ancora,
potrebbe essere danneggiato o incompatibile. Provare ad utilizzare un altro
dispositivo USB.
Assicurarsi che il dispositivo di memoria USB non sia una unità ash wireless. Tali
dispositivi non sono compatibili con MP11SE.
Lo strumento si interrompe
brevemente quando si collega un
dispositivo di memoria USB.
Questo è il comportamento corretto quando si utilizzano dispositivi di memoria
USB a grande capacità (ad esempio, oltre 8 GB).
Limpostazione SOUND/SETUP
attuale non viene archiviata
correttamente se viene salvata su
un dispositivo di memoria USB.
Assicurarsi che l’impostazione SOUND/SETUP desiderata sia stata archiviata nella
memoria interna prima di essere salvata nel dispositivo di memoria USB.
60
61
95
MP3/WAV Audio, SMF Pagina
Nessun suono viene emesso
durante la riproduzione di un le
audio MP3/WAV archiviato su un
dispositivo di memoria USB.
Controllare che il volume del riproduttore audio non sia impostato su 0. 79
Controllare che il formato del le audio sia supportato e inserito nella tabella
‘Caratteristiche dei formati supportati dal riproduttore audio.
78
Un le audio MP3/WAV archiviato
su un dispositivo di memoria USB
ha un suono strano o non viene
riprodotto correttamente.
Controllare che il formato del le audio sia supportato e inserito nella tabella
‘Caratteristiche dei formati supportati dal riproduttore audio.
78
La velocità di trasferimento le del dispositivo di memoria USB potrebbe essere
troppo lenta per la riproduzione del le audio. Provare ad utilizzare un diverso
dispositivo di memoria USB, assicurandosi che sia conforme agli standards
USB2.0 Hi-Speed.
Un SMF (le MIDI standard) emette
strani suoni o non riproduce alcune
parti.
MP11SE carica le SMF nel registratore interno (la memoria interna) dello
strumento, che supporta solo una traccia + traccia di batteria. I dati MIDI che
richiedono varie tracce potrebbero quindi non essere riprodotti correttamente.
94
Quando si salvano le SMF del registratore interno (la memoria interna), MP11SE
include ulteriori dati esclusivi del sistema per la selezione di suoni.
Il le SMF può quindi suonare diversamente quando viene riprodotto su
dispositivi diversi da MP11SE.
I messaggi di modica del programma non possono essere caricati nel
registratore interno (la memoria interna) di MP11SE.
Se si carica un le SMF che non include ulteriori informazioni di congurazione
di MP11SE nel registratore interno (la memoria interna), verrà utilizzata
l’impostazione del suono corrente. Ciò può essere vericato utilizzando il
pulsante ‘Listen prima di caricare il le SMF.
94
Quando si registrano les audio
MP3/WAV, il volume è troppo basso/
troppo alto (distorto).
Regolare l’impostazione Audio Recorder Gain’ nel menu SYSTEM:Utility. 76