User Manual

12
Introduzione
1
Pannello frontale: Potenziometri, Faders & Pulsanti
Rotelle di controllo
Rotella PITCH BEND
Questo controllo permette di aumentare o diminuire il valore
dell’intonazione globale.
Rotella MODULATION
Controlla la profondità di modulazione (vibrato). Muovendo in
avanti la rotella la profondità del vibrato aumenta.
Non inuisce sul volume delle prese FIXED OUTPUT.
* Funzioni alternative possono essere assegnate alla rotella MODULATION
nella pagina Controllers del menu EDIT (pag. 47).
Faders Volume
Fader VOLUME
Questo fader controlla il livello di volume generale delle prese di
uscita normale e delle prese cua di MP11SE.
Non interferisce con il livello di volume delle prese di uscita ssa.
* Il fader non inuenza il livello delle prese FIXED OUTPUT.
Fader LINE IN
Questo fader controlla il livello di volume di LINE IN.
Sezione PIANO
Pulsante ON/OFF
Questo pulsante attiva o disattiva la sezione PIANO.
Pulsante gamma dei tasti
Questo pulsante seleziona la gamma dei tasti della sezione PIANO.
ZONA SUPERIORE/LEDs INFERIORI
Questi LEDs indicano a quale gamma di tasti è assegnata la
sezione PIANO.
Fader VOLUME
Questo fader controlla il livello del volume della sezione PIANO.
Pulsanti CONCERT/POP/JAZZ/UPRIGHT-MONO
Questi pulsanti selezionano la categoria di suono di pianoforte.
Pulsanti 1/2/3
Questi pulsanti selezionano il suono di pianoforte in ogni
categoria.
Nome delle parti e Funzioni
Pulsanti EFX/REVERB
Questi pulsanti attivano o disattivano il riverbero e gli eetti.
* Premere e tenere premuto uno dei due tasti per visualizzare sul display LCD
le rispettive pagine delle impostazioni del menu EDIT.