User Manual

21
Operazioni principali
2
Display LCD & Potenziometri di controllo
Nella normale modalità Play il display LCD visualizza le sezioni e i suoni selezionati, e i valori dei quattro potenziometri
a tempo reale (A, B, C, e D).
La funzione di ogni potenziometro può essere assegnata per controllare ogni parametro del menu EDIT, consentendo
di accedere da una singola videata a quelle funzioni più frequentemente utilizzate. E’ inoltre possibile denire i
parametri di due gruppi di potenziometri (2 x 4) per ognuna delle sezioni PIANO, E.PIANO, SUB e per le zone MIDI,
per avere un controllo in tempo reale più esteso.
Potenziometri di controllo:
Regolano il valore dei
parametri o impostazioni
assegnate.
Pulsanti funzioni:
Selezionano la sezione/
la zona MIDI e varie altre
operazioni.
Suono selezionato
Sezione selezionato/gruppo
potenziometri
Pulsante INT/MIDI:
Alterna la visualizzazione tra
sezioni interne e zone MIDI.
Selezione delle sezione, gruppi primario/secondario potenziometri
Premere i pulsanti delle funzioni collocati sotto il display LCD per
selezionare la sezione interna desiderata.
Licona della sezione si evidenzierà e il nome del suono selezionato
e del gruppo primario dei parametri del potenziometro
appariranno sul display LCD.
Premere lo stesso pulsante della funzione per passare, sul display
LCD, dal gruppo primario a quello secondario dei parametri dei
potenziometri.
Alternanza tra sezioni interne e zone MIDI
Premere il pulsante INT/MIDI per alternare la visualizzazione, sul
display LCD, del volume delle sezioni interne e delle zone MIDI.
* Ulteriori informazioni sono disponibili a pag. 36.
Regolazione dei parametri
Far ruotare i quattro potenziometri di controllo (A, B, C, D)
collocati su entrambi i lati del display LCD per regolare i parametri
dei potenziometri visualizzati.
* I parametri del menu EDIT possono essere liberamente assegnati ad ognuno
dei quattro potenziometri nella pagina Knob Assign del menu EDIT (pag. 49).
E’ possibile regolare i parametri anche utilizzando i pulsanti
CURSOR per spostare il cursore di selezione, e i pulsanti +/
YES o –/NO per diminuire o aumentare il valore del parametro
selezionato.
Panoramica sulle sezioni interne