User Manual

50
Menu EDIT
Parametri menu EDIT (PIANO, E.PIANO, SUB)
8
Virtual Technician (sezione PIANO)
1. Intonazione 6 tipi + 5 personalizzazioni
Questo parametro cerca di ricreare la tecnica di regolazione della meccanica, martelli e corde di un pianoforte acustico, consentendo
di migliorare in maniera evidente il carattere timbrico e le dinamiche dei suoni di pianoforte di MP11SE.
Voicing
Intonazione Descrizione
Normal Riproduce la normale tonalità di un pianoforte acustico attraverso l’intera gamma dinamica.
Mellow 1 Riproduce una tonalità più morbida attraverso l’intera gamma dinamica.
Mellow 2 Riproduce una tonalità ancora più morbida di Mellow 1.
Dynamic Riproduce una tonalità che varia in maniera evidente da morbida a brillante a seconda della forza di pressione del tasto.
Bright 1 Riproduce una tonalità brillante attraverso lintera gamma dinamica.
Bright 2 Riproduca una tonalità ancora più brillante di Bright1.
User Riproduce una tonalità personalizzata per consentire la regolazione dell’intonazione individuale di ogni tasto.
* Ulteriori informazioni sulla creazione dell’intonazione personalizzata dei tasti sono disponibili nella spiegazione Edit personalizzato nel capitolo menu SYSTEM
(pag. 110).
2. String Resonance valore : off, 1 ~ 10
Questo parametro regola il volume della risonanza delle corde
La risonanza delle corde è un fenomeno presente nei pianoforti
acustici dove le corde delle note trattenute risuonano per simpatia
con le altre note della stessa serie armonica.
3. Undamped Resonance valore : off, 1 ~ 10
Questo parametro regola il volume della risonanza non smorzata.
Gli smorzatori di un pianoforte acustico si estendono per quasi
tutta la larghezza della tastiera. Tuttavia, i 18 tasti più alti (circa 1,5
ottava) non incorporano smorzatori, in quanto le corde più corte
di queste note acute decadono velocemente e non hanno quindi
bisogno di essere smorzate. Di conseguenza, le corde di queste note
acute “non smorzate” sono libere di vibrare in risonanza simpatica
con quelle dei tasti più bassi – indipendentemente dalla posizione
del pedale del forte – e aiutano ad arricchire il suono con più colore
tonale e timbrico.
4. Damper Resonance valore : off, 1 ~ 10
Questo parametro regola il volume dalla risonanza degli smorzatori.
Quando in un pianoforte acustico si pigia il pedale del forte, tutti
gli smorzatori si alzano lasciando vibrare le corde liberamente.
Suonando una nota o un accordo tenendo il pedale tonale pigiato,
non vibrano soltanto le corde delle note suonate, ma anche le altre
in risonanza simpatica.
5. Key-o E ect valore : off, 1 ~ 10
Questo parametro regola il volume dell’eetto rilascio tasto.
Quoando suonate e rilasciate velocemente e con forza una nota,
specialmente nelle basse tonalità, si produrrà, prima che il suono si
fermi,, il rumore degli smorzatori che toccano le corde.
6. Damper Noise valore : off, 1 ~ 10
Questo parametro regola il volume del rumore degli smorzatori.
Quando il pedale del forte viene pigiato e rilasciato, è possibile
sentire il rumore della testa degli smorzatori che percuotono e
rilasciano le corde.
7. Hammer Delay valore : off, 1 ~ 10
Questo parametro regola il ritardo con cui i martelli percuotono
le corde durante i pianissimo.