User Manual

65
Registratore
Registratore brani (memoria interna)
La funzione Song Recorder permette di registrare e archiviare nella memoria interna sino a 10 diversi brani e di
riprodurli con il semplice tocco di un pulsante. Una volta registrati, i brani possono essere salvati su una memoria
USB nel formato Standard MIDI (SMF), oppure convertiti in les audio MP3/WAV.
1
Registrare un brano
1. Attivare il registratore
Premere il pulsante ON/OFF della sezione RECORDER per attivare
il registratore.
Lindicatore LED del pulsante ON/OFF della sezione RECORDER
si accenderà, e la videata registratore MIDI apparirà sul display
LCD.
Registratore
MIDI
selezionato
Se un dispositivo di memoria USB è collegato, premere il pulsante
F1 (MIDI) per selezionare la funzione registratore MIDI.
2. Selezionare la memoria dei brani, regolare tempo/battiti
Ruotare il potenziometro di controllo C per Suonare la memoria
dei brani per la nuova registrazione.
* Sono disponibili 10 memorie di registrazione brani.
* Se la memoria selezionata contiene già dei dati registrati, gli stessi verranno
automaticamente cancellate quando viene registrato un nuovo brano.
Se si registra con il metronomo o un ritmo di batteria:
Ruotare i potenziometri di controllo B e D per regolare il battito e
l’indicazione del tempo oppure il ritmo di batteria utilizzato per
la nuova registrazione.
* Ulteriori informazioni sulla registrazione con il metronomo o con un ritmo
di batteria sono disponibili a pag. 91.
3. Iniziare la registrazione del brano (modalità standby)
Premere il pulsante di controllo del registratore .
Lindicatore LED del pulsante inizierà a lampeggiare ad
indicare che il registratore è in standby.
* E’ possibile anche utilizzare il pulsante di funzione F4 (REC) per attivare la
modalità standby.
Modalità
Standby
Indicatore LED acceso:
Il registratore è attivato
Memoria
brani
Indicazione
del tempo
Tempo
Indicatore LED lampeggiante:
Il registratore è in standby