User Manual

18 19
Italiano
A
B
C
INSTRUCTION GUIDE
Contenuto
A. Advance Fit Full-Size Slim Keyboard
B. Scheda di garanzia
C. Manuale di istruzioni
Componenti della tastiera
D
E
F G H
D. Tasti sottili formato laptop
E. Tasto Fn per l’attivazione delle funzionalità multimediali e Internet
F. Tasti per le funzionalità multimediali e Internet
G. Controlli del volume e della modalità di sospensione
H. Indicatori Bloc Num/Bloc Maiusc/Bloc Scorr
+
Play/pausa
+
Termina
+
Traccia precedente
+
Traccia successiva
+
Avvia media player
+
Apri calcolatrice
+
Apri Risorse del computer
+
Apri e-mail
+
Apri browser Web
+
Esclusione audio
+
Diminuzione del volume
+
Aumento del volume
+
Sospensione
Compatibilità
Sistemi operativi Windows®7, 8 e 8.1.
Avvertenze per la salute
Lutilizzo della tastiera, del mouse o della trackball potrebbe provocare gravi lesioni o disturbi.
Secondo recenti studi medici sulle malattie professionali, esiste una potenziale relazione tra attività
normali e apparentemente innocue e l’insorgenza di lesioni da sforzo ripetitivo (“RSI”). Molti fattori
potrebbero causare l’insorgenza di RSI, incluse le condizioni fisiche e mediche proprie della persona,
la salute generale e la postura assunta dalla persona stessa durante il lavoro o lo svolgimento
di altre attività (compreso l’utilizzo della tastiera e del mouse). Alcuni studi indicano il tempo di
utilizzo della tastiera, del mouse o della trackball come un altro possibile fattore. Per eventuali dubbi
o timori correlati a questi fattori di rischio, contattare un medico qualificato.
Quando si utilizza la tastiera, il mouse o la trackball potrebbero talvolta verificarsi disturbi a mani,
braccia, spalle, collo o altre parti del corpo. Sintomi quali disturbi frequenti o persistenti, dolori,
pulsazioni, indolenzimento, formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità potrebbero insorgere
anche quando non si sta utilizzando il computer. NON IGNORARE QUESTI SEGNALI D’ALLARME.
CONSULTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO QUALIFICATO. Questi sintomi possono essere indicativi
di disturbi RSI, talvolta permanenti, di nervi, muscoli, tendini o altre parti del corpo, come la
sindrome del tunnel carpale, tendiniti, tenosinoviti e altri problemi.