Operation Manual

28
IT
ITALIANO
Effetti sonori
Quando il segnale di ingresso è DTS:
(l’indicatore LED DTS si illumina)
1 DTS : Surround DTS.
2 STEREO : Riproduzione stereo normale.
Quando il segnale di ingresso è analogico o digitale (ad
eccezione dei segnali di tipo DOLBY DIGITAL o DTS):
1 PL II MOVIE : Modo MOVIE surround PRO LOGIC II .
(l’indicatore PRO LOGIC si illumina).
2 PL II MUSIC : Modo MUSIC surround PRO LOGIC II .
(l’indicatore PRO LOGIC si illumina).
3 PRO LOGIC : Modo PRO LOGIC surround PRO LOGIC II.
(l’indicatore PRO LOGIC si illumina).
4 ARENA : Modo ARENA surround DSP.
5 JAZZ CLUB : Modo JAZZ CLUB surround DSP.
6 THEATER : Modo THEATER surround DSP.
7 STADIUM : Modo STADIUM surround DSP.
8 DISCO : Modo DISCO surround DSP.
9 STEREO : Riproduzione stereo normale.
(l’indicatore STEREO si illumina.)
Riproduzione surround
I modelli compatibili con il sistema DTS sono in grado di riprodurre CD,
DVD o LD contrassegnati con il simbolo DTS.
È possibile utilizzare il sistema DOLBY DIGITAL durante la riproduzione
di software DVD o LD contrassegnati con il simbolo
e di
trasmissioni digitali in formato DOLBY DIGITAL (ecc.). È possibile utilizzare
i sistemi DOLBY PRO LOGIC durante la riproduzione di software video,
DVD o LD software contrassegnati con il simbolo
.
Preparativi
Accendere i componenti interessati.
Completare la “Preparazione all’audio surround” (impostazioni dei
diffusori). &
Utilizzare la manopola INPUT SELECTOR o tasti per la selezione
dell'ingresso per selezionare il componente che si desidera riproduca
l’audio surround.
Utilizzare il tasto INPUT MODE per selezionare il modo di ingresso
(analogico o digitale) per la sorgente da riprodurre. 9
• Quando viene riprodotta una sorgente DTS selezionando l’ingresso
analogico, verranno emessi disturbi.
1
Avviare la riproduzione del software video.
2
Premere il tasto LISTEN MODE per selezionare il modo di
ascolto.
Le impostazioni del modo di ascolto vengono memorizzate
separatamente per ogni ingresso. Se il modo di ingresso è impostato
su completamente automatico (“AUTO DETECT” si illumina), il
ricevitore seleziona automaticamente il modo di ascolto ottimale sulla
base del tipo di segnale di ingresso e delle impostazioni dei diffusori.
A ogni pressione del tasto LISTEN MODE l’impostazione viene
modificata come mostrato di seguito.
Le impostazioni del modo di ascolto variano a seconda del tipo
di segnale di ingresso.
Quando il segnale di ingresso è DOLBY DIGITAL:
(l’indicatore DOLBY DIGITAL, PRO LOGIC o STEREO si illumina)
1 DOLBY DIGITAL : Surround DOLBY DIGITAL.
(l’indicatore LED DOLBY DIGITAL si illumina.)
2 PL II MOVIE : Modo MOVIE surround PRO LOGIC II.
(l’indicatore PRO LOGIC si illumina.)
3 PL II MUSIC : Modo MUSIC surround PRO LOGIC II.
(l’indicatore PRO LOGIC si illumina.)
4 PRO LOGIC : Modo PRO LOGIC surround PRO LOGIC II.
(l’indicatore PRO LOGIC si illumina.)
5 STEREO : Riproduzione stereo normale.
(l’indicatore STEREO si illumina.)
Quando viene selezionato DOLBY DIGITAL
“DOLBY DIGITAL” farà scorre da destra a sinistra.
INPUT SELECTORINPUT MODE
LISTEN MODE
Input
Selector
LISTEN MODE
• Se il segnale di ingresso è Dolby Digital o DTS e dispone di più canali
rispetto al numero massimo di canali di riproduzione disponibili
utilizzando le impostazioni correnti del ricevitore, viene eseguito il
downmix per conformarsi al numero di canali disponibili.
3
Regolare il volume.
Note
Con determinati tipi di segnale o impostazioni dei diffusori non è
possibile selezionare alcuni modi di ascolto.
Quando la riproduzione viene avviata, è possibile che l’audio venga
tagliato o interrotto prima della conferma che la sorgente di ingresso
è Dolby Digital.
Per utilizzare il surround Dolby Digital (nonché tutti gli altri modi di
ascolto) su un unico componente sorgente, assicurarsi che
quest’ultimo sia compatibile con il sistema Dolby Digital.
Selezione
dell'ingresso
*5339/26-32/IT 10/1/03, 9:25 PM28