Operation Manual

I-iii
Non trasportare il pacco batteria (o la scatola batteria) con oggetti metallici perché potrebbero
mandare in cortocircuito i terminali della batteria.
Se si utilizza il ricetrasmettitore in aree in cui l’aria è asciutta, si possono formare delle cariche
elettriche (elettricità statica). Se si utilizzano le cuffie in tali condizioni, è probabile che il
ricetrasmettitore possa inviare una scossa elettrica attraverso le cuffie alle orecchie dell’utente.
In tali condizioni si consiglia di utilizzare soltanto il microfono/vivavoce, per evitare le scosse
elettriche.
Quando si utilizza una cinghia commerciale con il ricetrasmettitore, verificare che la cinghia
sia solida. Si consiglia inoltre di non oscillare il ricetrasmettitore attorno alla cinghia, perché è
possibile colpire e ferire le altre persone con il ricetrasmettitore.
Informationi sul pacco batteria
Il pacco batteria contiene sostanze infiammabili come il solvente organico. L’uso maldestro
o improprio della batteria ne può causare la rottura con sviluppo di fiamme o calore
estremo o inizio di deterioramento, oppure provocare altre forme di danneggiamento della
batteria. Rispettare sempre i divieti di seguito riportati.
Non smontare o ricostruire la batteria!
Per evitare situazioni di pericolo, il pacco batteria è provvisto di una funzione di sicurezza e di
un circuito di protezione. Se questi vengono gravemente danneggiati, la batteria può produrre
calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non mandare in cortocircuito la batteria!
Non collegare i morsetti + e – con qualsiasi oggetto di metallo (come fermagli per carta o fili). Non
trasportare o stivare il pacco batteria in contenitori che contengono oggetti metallici domestici
(come fili, collane, catenelle o forcelle per capelli). Se il pacco batteria va in cortocircuito, si
avrebbe un flusso eccessivo di corrente e la batteria potrebbe generare calore o fumo, la rottura o
lo scoppio di un incendio. Causerebbe anche il surriscaldamento degli oggetti metallici.
Non incenerire o applicare calore alla batteria!
Se viene fuso il materiale isolante, lo sfiato di scarico del gas o la funzione di sicurezza ne
sarebbero danneggiati, oppure l’elettrolita si infiammerebbe e la batteria potrebbe generare
calore elevato o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non lasciare la batteria in prossimità di fuochi accesi, stufe o altre fonti di calore (zone
che raggiungono una temperatura oltre gli 80°C)!
Se il separatore in polimero si fonde a causa dell’alta temperatura, si può verificare un
cortocircuito interno nelle singole celle e la batteria può generare calore elevato o fumo, la
rottura o lo scoppio di un incendio.
Evitare di immergere la batteria in acqua o di bagnarla con qualsiasi altro mezzo!
Se la batteria si bagna, asciugarla con uno straccio primo dell’uso. Se il circuito di protezione
della batteria viene danneggiato, la betteria può caricarsi con una corrente (tensione)
estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La batteria può produrre
calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Non caricare la batteria in prossimità di fiamme libere o in pieno sole!
Se il circuito di protezione della batteria viene danneggiato, la betteria può caricarsi con una
corrente (tensione) estremamente elevata causando una reazione chimica anomala. La
batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
Utilizzare esclusivamente il caricatore specifico e rispettare i requisiti di carica!
Se la batteria viene caricata in condizioni diverse da quelle specificate (con temperatura
elevata oltre il valore ammesso, con corrente o tensione eccessiva oltre il valore ammesso o
con un caricatore revisionato), potrebbe sovraccaricarsi o dar luogo ad una reazione chimica
anomala. La batteria può produrre calore o fumo, la rottura o lo scoppio di un incendio.
PERICOLO
ATTENZIONE