User manual

572/573/KB/DS/FKB/FCB/KBJ-BA-i-1370
38
7.5 Emissione dati tramite l’uscita dati (interfaccia) RS 232 C
Generalità
Premessa per una trasmissione dati tra bilancia e stampante (se naturalmente collegata)
è che tutti due gli apparecchi devono avere le stesse impostazioni dei parametri
d’interfaccia (come p.e. velocità in baud, parità, etc.).
Esistono 5 possibilità diverse di trasmissione dati con l’interfaccia RS232C
Trasmissione dati premendo il tasto PRINT
L’inizio di stampa viene eseguito premendo il tasto PRINT. Le impostazioni AUTPRINT e
AUTOPRINT PC dovrebbero essere disinseriti.
AUTOPRINT (trasmissione dati, dopo aver messo un peso sul piatto di pesata)
La possibilità di inserire oppure disinserire la funzione AUTOPRINT si trova nel program-
ma PRINTER. Se la funzione AUTOPRINT è attiva, la bilancia trasmette tramite
l’interfaccia RS 232C dati alla stampante, se viene messo un peso sul piatto di pesatura e
dopo la stabilizzazione del peso.
AUTOPRINT PC (trasmissione dati costante)
La possibilità di inserire oppure disinserire la funzione AUTOPRINT PC si trova nel pro-
gramma PRINTER. Se la funzione AUTOPRINT PC è attiva, la bilancia trasmette tramite
l’interfaccia RS232C dati in continuazione.
Trasmissione dati in caso di telecomando
Tramite un telecomando, che trasmetti segni ASCII alla bilancia, possono essere utilizzati
i seguenti funzioni alla bilancia:
t Azzeramento dell’indicazione (fare la tara)
w Un valore di peso, anche instabile, viene trasmesso tramite l’interfaccia dalla bilancia
alla stampante.
S n valore di peso stabilizzato viene trasmesso tramite l’interfaccia dalla bilancia alla
stampante.
Dopo aver ricevuto dal telecomando la funzione w oppure s, la bilancia trasmette in conti-
nuazione e senza pausa tra i segni.
Uscita sul codice a barre-stampante
La modalità di trasmissione dei dati deve essere impostata su „Barcode“.
Come codice a barre-stampante è prevista una stampante Zebra modello LP2824.
Inoltre è necessario fare attenzione al fatto che il formato di uscita della bilancia sia defini-
to in maniera fissa e non possa essere modificato.
Il formato di stampa deve essere memorizzato nella stampante. Cioè in caso di un difetto
la stampante non può essere sostituita con una nuova di fabbrica, ma presso KERN deve
essere prima eseguito il software corrispondente.
La stampante Zebra e la bilancia devono essere collegate, nello stato disattivato, al cavo
di interfaccia incluso.
Dopo l'attivazione dei due dispositivi ed il raggiungimento della disponibilità di funziona-
mento, durante la stampa del tasto viene di volta in volta emessa una etichetta.