Operation Manual

Suonare sulla tastiera il tasto relativo al nuovo punto di split.
Il Basso può essere controllato anche con Pedaliera Midi esterna ( KETRON Pmk8 ), sul canale Midi 03 . Tale applicazione è ovviamente ottimale
nel caso della musica liturgica, laddove la Pedaliera esegue il Basso fondamentale mentre la tastiera esegue il resto dell’armonia.
SPLIT
In modalità Preset la tastiera del GP 50 puo’ essere suddivisa in due zone nel modo seguente:
Premere il tasto Split e tenerlo premuto.
Tenendo premuto Split selezionare la voce che dovrà suonare sulla destra.
Sempre tenendo premuto Split, suonare sulla tastiera la nota dove si intende fissare lo Split.
Tenendo sempre premuto Split, selezionare la voce che dovrà suonare sulla parte sinistra della tastiera.
Rilasciare il tasto Split.
Con lo Split inserito il cursore 2nd Voice Balance regola il volume della Voce che si trova a sinistra dello Split. Questa funzione può essere molto utile
per ammutolire la parte sinistra della tastiera nel caso di collegamento del GP 50 con tastiere o moduli MIDI esterni quali KETRON XD9, XD3 o MidiJay
(Vedi Applicazioni MIDI ).
N. B.
Non è possibile utilizzare questa funzione con i Program poiché hanno un punto di split già impostato al loro interno ( Vedi Edit Program ).
Per uscire dal modo Split spegnere il tasto Split.
TRANSPOSER
Il Transposer permette di alzare o abbassare l’accordatura dei suoni di tutta la tastiera ad intervalli di semitoni per un range complessivo di +/- 12
semitoni. Questa funzione rende più semplice suonare con tonalità impegnative e permette di adeguare l’esecuzione a seconda dell’estensione voca-
le del cantante. Per modificare il Transposer del GP 50 procedere nel modo seguente:
Premere il tasto Edit Function.
Premere una volta il tasto Pitch/Transposer.
Con i tasti Value +/- si modifica il valore. Premendo contemporaneamente i tasti Value +/- si riporta il valore immediatamente a 0.
Si esce dalla funzione premendo il tasto Edit Function.
PITCH
Il Pitch controlla l’accordatura di precisione del GP 50 su una gamma di +/- 100 cents.
Questa funzione può essere utile per accordare il pianoforte con altri strumenti acustici o con musica preregistrata ( CD, Cassetta etc. ).
Per modificare il Pitch del GP 50 procedere nel modo seguente:
Premere il tasto Edit Function.
Premere per due volte di seguito il tasto Pitch/Transposer ( il led relativo inizia a lampeggiare).
Con i tasti Value +/- si modifica il valore. Premendo contemporaneamente i tasti Value +/- si riporta il valore normale (440 Hz).
Si esce dalla funzione premendo il tasto Edit Function.
Sia il valore di Transposer sia quello di Pitch rimangono settati fino allo spegnimento dello strumento.
RIVERBERO / CHORUS
Il GP 50 è dotato di due tipi di effetti, il
RRiivveerrbbeerroo
con i due ambienti Hall e Theatre per allargare la dimensione del suono, e il
CChhoorruuss
per dare più profon-
dità alle voci di Piano Elettrico, Organo, Pad etc.Quando entrambi i led del tasto Reverb ed il tasto Chorus sono spenti, gli effetti sono disattivati.
DYNAMIC
La funzione Dynamic serve per scegliere il tipo di risposta dinamica della tastiera. Sono disponibili 3 curve: Soft, Medium, Hard. Quando nessuno dei
3 leds del tasto Dynamic Curve è acceso, viene impostata una curva dinamica fissa con valore Key Velocity 64.
METRONOMO
Il metronomo può essere utilizzato sia per fare pratica sia come guida ritmica mentre si registra una sequenza (Vedere Sequencer ).
Si attiva inserendo il tasto Metronome. Il valore è normalmente impostato a 120 e si può modificare con i tasti Tempo (Value +/-).
Per tornare immediatamente al tempo standard (120) basta premere simultaneamente i tasti Value +/-.
Il valore di Time Signature standard é 4/4. Se si tiene premuto il tasto Metronomo e contemporaneamente si preme il tasto Split, si ottiene il valore
Time Signature 3/4. Se si preme una seconda volta il tasto Split, si ritorna al valore 4/4.
DEMO
Il GP 50 è provvisto di 8 brani Demo con celebri esecuzioni pianistiche e orchestrali.
Per ascoltare le Demo procedere nel modo seguente:
GP 50
10
Italiano