Operation Manual

GP 50
13
Italiano
Il Basso è trasmesso sul CH 03 con Program Change da 1 a 6.
Sui canali MIDI 7 e 11 vengono trasmesse e ricevute ripettivamente le note relative tracce 1 e 2 del sequencer.
I Program changes relativi alle tracce del Sequencer non vengono trasmessi.
La lista dei Suoni e dei Canali Midi è disponibile in fondo al manuale.
APPLICAZIONI MIDI
Qui di seguito due esempi di Applicazioni Midi tra il GP 50 e Moduli Midi esterni, quali ad es.
KKEETTRROONN XXDD33
o
MMIIDDIIJJAAYY
.
Per praticità faremo riferimento al mod. XD3.
GGPP 5500 ccoonn ttaassttiieerraa PPiiaannoo ccoommpplleettaa..
In questo caso basta settare in Ricezione il Canale Global dell’XD3 sul Canale 01. Il modulo si comporterà esattamente come una tastiera, con
sezione Arranger e Canto già splittati su C3. Il GP 50 suona su tutta l’estensione.
GGPP 5500 ccoonn ttaassttiieerraa sspplliittttaattaa ee PPiiaannoo ssoolloo aall CCaannttoo..
In questo caso occorre attivare prima lo Split tastiera ( vedi capitolo Split ). Infatti ogni qualvolta si crea uno Split tastiera, la parte sinistra del
GP 50 può essere ammutolita azzerando il potenziometro 2nd Voice ( se a sinistra suona una voce orchestrale ) oppure il Basso ( se a sinistra
suona il Basso ). Questo permette di suonare con il Piano solo a destra e Arranger a sinistra eliminando fastidiose sovrapposizioni di note gravi
del Piano sopra l’Arranger.
RESET
La funzione Reset del GP 50 permette di ripristinare tutte le funzioni e i parametri iniziali dello strumento.
Per effettuare il Reset, occorre accendere lo strumento tenendo premuti contemporaneamente i tasti Track1 e Record.