Operation Manual

27
Ulteriori informazioni al punto 4.4.2 mode di display/inizio al-
lenamento.
4.2 Spegnimento
Il display si spegne automaticamente 4 minuti dopo il termine
dell’allenamento (nessuna pedalata, nessun azionamento di
pulsanti). Nel campo “TIME” viene indicata la temperatura am-
bientale.
4.3 Mettere indietro i dati del display
Se, in fase di riposo del Crosstrainer (nessuna indicazione di pe-
dalata) per più di due secondi il tasto SET, i dati del display ven-
gono riportati alla situazione di partenza, appare cioè il quadro
iniziale. Tutti i dati di allenamento vanno persi.
4.4 Vantaggi di allenamento/ modi di allena-
mento
4.4.1 Modus crescente
Se l’indicazione si avvia all’inizio dell’allenamento (pedalando),
l’indicazione dei dati avviene nel “modus crescente" (tutti i nu-
meri partono da 0 e aumentano).
Display subito dopo l’inizio dell’allenamento, simbolo cardiaco
lampeggia al ritmo delle pulsazioni, se c’è una pulsazione (vale
anche per le raffigurazioni seguenti, sulle quali è presente il sim-
bolo cardiaco).
4.4.2 modus di immissione dati su display/inizio dell’allena-
mento
Premete il tasto SET quando il Crosstrainer è in stato di riposo
(nessuna pedalata) Nel modus di immissione dati su display, si
possono modificare i valori grazie ai tasti +/–. Se uno dei tasti
si preme per più di 2 secondi, inizia il conto in avanti o all’in-
dietro a una maggior velocità. Premendo contemporaneamente i
tasti +/– , si cancellano i dati immessi. Il tasto “SET” memorizza
il valore attuale e il computer del display passa al prossimo dato.
Le indicazioni iniziano da KILOJOULE e procedono con la se-
guente successione: KILOJOULE > TIME > KM > PULSAZIONI
>inizio dell’allenamento > KILOJOULE ecc. (corsa)
Si può iniziare l’allenamento soltanto col display su inizio allena-
mento, con la prima pedalata.
Tutte le indicazioni si azzerano alla prima pedalata. I settori sen-
za indicazioni partono da 0 e aumentano.
Quando nel conteggio all’indietro si raggiunge lo 0, tutti i seg-
menti lampeggiano per 5 secondi. Quindi, si conteggia in avan-
ti, con i valori raggiunti al momento. Vengono richiesti i seguen-
ti dati di allenamento:
4.4.2.1 Consumo energetico
Valori limite: 0 - 9990 Kilojoule
I
1. Istruzioni per l’uso per il Computer (ST2206-8 / ST2207-8 / ST2208-9)
1. Misurazione del tempo [ TIME ]
2. Velocità [ KM/H ]
3. Frequenza di pedalata [ RPM ]
4. Percorso di allenamento [ KM ]
5. Consumo di energia [ KILOJOULE ]
6. Misurazione delle pulsazioni [ PULSE ]
7. Misurazione delle pulsazioni a riposo [ 0.60 - 0.00 ]
8. Valutazione della forma [ F 1.0 - 6.0 ]
9. Indicazione dei Km complessivi [ ODO ]
10. Funzionamento scan [ ] (cambio di indicazione auto-
matico)
11. Indicazione della temperatura ambientale [°C]
12. Tasto per l’indicazione di dati di allenamento [ SET ],
[ SCAN ] on/off
13. Tasto per l’indicazione di dati di allenamento [ + ] (aumen-
tare il numero ), Cambio di indicazione > avanti >
14. Tasto per l’indicazione di dati di allenamento [ – ] (dimi-
nuire il numero ), cambio di indicazione < indietro <
15. Tasto per le pulsazioni a riposo
16. Spina delle pulsazioni – collegamento per la misurazione
delle pulsazioni
- Controllo delle pulsazioni
- Consumo di energia
- Tempo di allenamento
- Percorso di allenamento
4.1 Accensione
L’accensione del display avviene inserendo le batterie, premendo
un qualsiasi tasto o iniziando l’allenamento (Iniziando a pedala-
re).
Subito dopo l’accensione viene effettuato automaticamente un
test dei segmenti (Indicazione di tutti i segmenti per 2 secondi).
Quindi, nel campo “Kilojoule” vengono indicati per 10 secondi i
km complessivi e si cambia quindi premendo un tasto qualsiasi,
o automaticamente, al display di inizio allenamento.
4. Decrizione delle funzioni
3. Possibilità di immissione dati su display
2. Dotazione
3
5
1
10
13
16
12
14
15
6
2 / 4
7,8,9
11