Instruction for Use

16
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
La porta non si
chiude.
Mancato inserimento dei cestelli  no a
fondo corsa.
Veri care che i cestelli siano inseriti  no a fondo corsa.
La porta non è bloccata. Spingere con decisione la porta  no ad avvertire il caratteristico scatto.
La rumorosità della
lavastoviglie è ec-
cessiva.
Urto dei piatti tra loro durante il lavaggio. Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere Caricamento dei cestelli).
Produzione eccessiva di schiuma.
Il detersivo non è stato dosato in modo corretto oppure non è del tipo
adatto alle lavastoviglie (vedere Riempimento della vaschetta del detersivo).
Resettare il ciclo in corso spegnendo e riaccendendo la lavastoviglie, quin-
di scegliere un nuovo programma, premere AVVIO e chiudere la porta.
Non aggiungere altro detersivo.
I piatti non sono
asciutti.
Programma privo di ciclo di asciugatura.
Veri care nella tabella dei programmi che il programma selezionato preve-
da il ciclo di asciugatura.
Brillantante esaurito oppure dosaggio
non adeguato.
Aggiungere il brillantante o aumentare il livello di dosaggio (vedere Riem-
pimento del distributore di brillantante).
Piatti in materiale antiaderente o in
plastica.
La presenza di gocce d'acqua è normale (vedere Consigli).
I piatti non risultano
puliti.
Errata disposizione delle stoviglie. Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere Caricamento dei cestelli).
Impedimento nella rotazione dei bracci
aspersori a causa dell'interferenza dei
piatti.
Sistemare le stoviglie nel modo corretto (vedere Caricamento dei cestelli).
Ciclo di lavaggio eccessivamente delicato
e/o detersivo di scarsa e cacia.
Selezionare il programma adatto (vedere la Tabella dei cicli di lavaggio).
Produzione eccessiva di schiuma (vedere
SERVIZIO ASSISTENZA).
Il detersivo non è stato dosato in modo corretto oppure non è del tipo
adatto alle lavastoviglie (vedere Riempimento della vaschetta del detersivo).
Resettare il ciclo in corso spegnendo e riaccendendo la lavastoviglie, quin-
di scegliere un nuovo programma, premere AVVIO e chiudere la porta.
Non aggiungere altro detersivo.
Tappo sul vano brillantante non corretta-
mente chiuso.
Accertarsi che il tappo sul distributore brillantante sia chiuso.
Filtro sporco oppure ostruito. Pulire il gruppo  ltro (vedere Cura e manutenzione).
Mancanza di sale. Riempire il serbatoio del sale (vedere Riempimento del serbatoio del sale).
Piatti e bicchieri
mostrano tracce di
calcare o presen-
tano una patina
biancastra.
Livello del sale insu ciente. Riempire il serbatoio del sale (vedere Riempimento del serbatoio del sale).
Impostazione errata della durezza dell'ac-
qua.
Aumentare i valori impostati (vedere la tabella Durezza dell'acqua).
Tappo del serbatoio sale non corretta-
mente chiuso.
Veri care che il coperchio del serbatoio del sale sia chiuso saldamente.
Brillantante esaurito oppure dosaggio
insu ciente.
Rabboccare il brillantante o adottare dosaggi superiori.
Piatti e bicchieri
mostrano striature o
colorazioni bluastre.
Dose di brillantante eccessiva. Diminuire il dosaggio.