Instruction for Use

Attivazione e regolazione zone cottura
Una volta acceso il piano cottura posizionare una pentola sulla zona prescelta.
Attivare la zona premendo il tasto circolare corrispondente: all'interno del cerchio viene visualizzato il
numero
0 che corrisponde al livello di potenza intermedio.
Qualora la pentola non fosse compatibile con il vostro piano ad induzione, fosse mal posizionata
oppure non fosse delle dimensioni adatte, l'indicazione di "pentola assente" compare nel display (figura a
lato). Se, entro 60 secondi, non viene rilevata nessuna pentola, il piano cottura si spegne.
0 Per modificare il livello di potenza muovere il dito con uno spostamento orizzontale sulla tastiera a
scorrimento: il numero all'interno del cerchio varia al variare della posizione del dito sulla tastiera da un
minimo di 1 ad un massimo di 9. Tramite la tastiera a scorrimento è possibile attivare la funzione booster
premendo "BOOST" ("P" sul display). E' possibile utilizzare il livello di potenza " BOOST" per un tempo
massimo di 10 minuti, dopo i quali l'apparecchio imposta automaticamente il livello 9. Qualora più zone di
cottura fossero accese, la tastiera a scorrimento permette di modificare la potenza della zona selezionata,
riconoscibile per la presenza di un puntino luminoso posto in basso a destra dell'indicatore potenza. Per
selezionare una zona è sufficiente premere il tasto circolare corrispondente.
Nei modelli a tre zone di cottura è possibile impostare contemporaneamente 3 funzioni "BOOST": in
questo caso l'apparecchio adatta automaticamente la distribuzione della potenza tra le zone.
Disattivazione zone cottura
Selezionare la zona cottura da spegnere premendo il tasto circolare corrispondente (il puntino in basso a
destra del livello di potenza, viene visualizzato a display). Premere il comando OFF presente sulla tastiera a
scorrimento.
La zona di cottura si disattiva e, se l'area è calda, compare nel cerchio la lettera "H".
"H" è l'indicatore di calore residuo. Il piano è dotato di tale indicatore per ciascuna zona di cottura; esso
segnala quali sono le zone ancora a temperatura elevata. Con il raffreddamento della zona di cottura, il
display si spegne.
Selezione del timer
Il timer è un interruttore orario che offre la possibilità di impostare una durata di cottura di un tempo
massimo di 90 minuti.
Selezionare la zona di cottura a cui si intende associare il timer (un puntino luminoso compare in basso a
destra dell'indicatore del livello di potenza sul display), impostare quindi il tempo desiderato regolandosi
con i tasti + e - della funzione timer: il tempo in minuti viene visualizzato vicino al display della zona di
cottura.
Dopo alcuni secondi dall'ultimo tocco, il timer comincia il conto alla rovescia (il puntino di selezione zona
cottura comincia a lampeggiare).
Allo scadere del tempo si attiva un segnale acustico e la zona di cottura si spegne automaticamente.
Per il timer associato alla funzione SENSOR fare riferimento alla descrizione della funzione nelle pagine
successive.
i
13
Istruzioni per l’uso
Per spegnere la zona
cottura singola
Timer zona cottura
Tasto selezione zona e display
indicazione zona cottura
selezionata/livello di potenza
Tastiera a scorrimento
(regolazione potenza)
55
0