Instruction for Use

7
ogni rotazione del raccordo (la
guarnizione è in dotazione con
l’apparecchio)� Il raccordo per il tubo di
mandata del gas è un attacco maschio
cilindrico 1/2 lettato
Collegamento di un tubo in acciaio inox
essibile senza saldature a un attacco
lettato Il raccordo per il tubo di mandata
del gas è un attacco maschio cilindrico 1/2
lettato� Questi tubi devono essere
installati in modo che la loro estensione
completa non superi i 2000 mm di
lunghezza� Una volta eseguito il
collegamento, controllare che il tubo in
metallo essibile non entri a contatto con
parti mobili e non sia compresso� Usare
solo tubi e guarnizioni conformi alle
norme nazionali vigenti�
IMPORTANTE: nel caso si utilizzi un tubo
in acciaio inox, questo dovrà essere
installato in modo da non entrare in
contatto con parti mobili (es� cassetti)� Il
tubo deve passare in un’area libera da
ingombri e deve essere ispezionabile su
tutta la lunghezza
Lapparecchio deve essere collegato
all’impianto del gas o alla bombola del gas
in conformità alle norme nazionali vigenti�
Prima di procedere al collegamento,
vericare che l’apparecchio sia compatibile
con l’impianto di alimentazione del gas
che si intende utilizzare� In caso contrario,
seguire le istruzioni del paragrafo
Adattamento dellapparecchio al tipo di
gas”�
Dopo il collegamento all’alimentazione
del gas, vericare con una soluzione di
acqua saponata che non vi siano perdite
Con i bruciatori accesi, ruotare le
manopole dalla posizione massima 1* alla
posizione minima 2* per vericare la
stabilità della amma
ADATTAMENTO DELLAPPARECCHIO AL
TIPO DI GAS
Per adattare l’apparecchio a un tipo di
gas diverso da quello per il quale è stato
prodotto (indicato sull’etichetta), seguire la
procedura riportata dopo i disegni di
installazione
AVVERTENZE ELETTRICHE
IMPORTANTE: i dati relativi alla tensione
e alla potenza assorbita sono riportati sulla
targhetta matricola�
Il cavo di alimentazione deve essere
sucientemente lungo da consentire il
collegamento dell’apparecchio, una volta
posizionato nell’ubicazione denitiva, alla
presa di corrente� Non tirare il cavo di
alimentazione�
Deve essere possibile scollegare
l’apparecchio dalla rete elettrica
disinserendo la spina, se questa è
accessibile, o tramite un interruttore
multipolare installato a monte della presa
nel rispetto dei regolamenti elettrici
vigenti; inoltre, l’apparecchio deve essere
messo a terra in conformità alle norme di
sicurezza elettrica nazionali�
Non utilizzare cavi di prolunga, prese
multiple o adattatori� Una volta terminata
l’installazione, i componenti elettrici non
devono più essere accessibili� Non
utilizzare l’apparecchio quando si è
bagnati oppure a piedi nudi� Non
accendere l’apparecchio se il cavo di
alimentazione o la spina sono danneggiati,
se si osservano anomalie di
funzionamento o se l’apparecchio è
caduto o è stato danneggiato�
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, deve essere sostituito con
uno dello stesso tipo dal produttore, da
un centro di assistenza autorizzato o da un
tecnico qualicato per evitare situazioni di
pericolo o rischi di scosse elettriche�
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi di
folgorazione, prima di qualsiasi intervento
di manutenzione accertarsi che
l’apparecchio sia spento e scollegato
dall’alimentazione elettrica; non usare in
nessun caso pulitrici a getto di vapore
Non utilizzare prodotti abrasivi o
corrosivi, prodotti a base di cloro o
pagliette�