IT Istruzioni per l’uso
Descrizione prodotto e simbologia 4 Funzionamento dei bruciatori 4 Consigli pratici per l’uso dei bruciatori 5 Posizionamento griglie e adattatore pentola WOK 5 Dimensioni e distanze da rispettare (mm) 6 Tabella iniettori 6 Precauzioni e suggerimenti 7 Consigli per la salvaguardia dell’ambiente 8 Installazione (filo e semifilo) 9 Collegamento gas 9 Collegamento elettrico 10 Fissaggio alla struttura di sostegno modello a incasso tradizionale (Semifilo) 10 Fissaggio alla struttura di s
Descrizione prodotto e simbologia 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Griglie amovibili Bruciatore ausiliario Bruciatore semirapido Bruciatore semirapido Bruciatore WOK professionale Manopola comando bruciatore ausiliario Manopola comando bruciatore semirapido Manopola comando bruciatore semirapido Manopola comando bruciatore WOK professionale Simbologia Rubinetto chiuso Fiamma massima Fiamma minima Funzionamento dei bruciatori Per accendere uno dei bruciatori: 1.
Consigli pratici per l'uso dei bruciatori Al fine di ottenere il massimo rendimento, è utile attenersi alle seguenti regole: • Utilizzare recipienti di diametro adeguato a ciascun bruciatore (vedi tabella). • Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti. • Utilizzare la giusta quantità d’acqua per la cottura dei cibi e adoperare il coperchio. • Non utilizzare recipienti che fuoriescano dal bordo del piano.
Dimensioni e distanze da rispettare (mm) Qualora venga installata una cappa sopra il piano di cottura, consultare le istruzioni di montaggio della cappa nelle quali è riportata la distanza corretta da rispettare. Nota: Se la distanza “A” tra i pensili della cucina è compresa tra 600 mm e 730 mm, l’altezza “B” deve essere di almeno 530 mm. Se la distanza “A” tra i pensili è maggiore della larghezza del piano di cottura, l’altezza “B” deve essere di almeno 400 mm.
Precauzioni e suggerimenti Per utilizzare al meglio il vostro piano di cottura, vi invitiamo a leggere attentamente le istruzioni per l’uso e a conservarle in caso sia necessario consultarle in futuro. • Accertarsi che l’installazione e i collegamenti gas/elettrici siano effettuati da un tecnico qualificato secondo le norme locali in vigore. • Questo apparecchio deve essere installato secondo le regolamentazioni in vigore e utilizzato soltanto in un ambiente ben ventilato.
Consigli per la salvaguardia dell'ambiente Imballo l materiale d’imballo è interamente riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio , che lo identifica come un tipo di materiale da inviare ai centri locali di smaltimento dei rifiuti. Note: • L’uso improprio delle griglie potrebbe rigare la superficie del piano. Evitate di appoggiarle o di trascinarle su di essa nelle zone non protette dai gommini. • Sui tali è sconsigliato l’uso di due bruciatori per la cottura in un unico recipiente.
Installazione (filo e semifilo) Informazioni tecniche per l’installatore • Attenzione: dato il peso del prodotto si raccomanda di operare in due persone durante l'installazione. • Per installare il piano cottura si raccomanda di indossare guanti protettivi. • Questo prodotto può essere incassato in un piano di lavoro di spessore da 20 a 50 mm. • Se, sotto al piano di cottura, non è previsto un forno, inserire un pannello separatore che abbia una superficie almeno uguale al trancio del piano di lavoro.
Collegamento elettrico I collegamenti elettrici devono essere conformi alle norme locali. • I dati relativi alla tensione e alla potenza assorbita sono riportati sulla targhetta matricola. • La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per legge. • All’installazione occorre prevedere un organo di interruzione omnipolare con distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3 mm.
Fissaggio alla struttura di sostegno modello a filo Importante: Il seguente intervento deve essere eseguito da un tecnico competente. L’installazione è realizzabile su materiali diversi, quali muratura, metallo, legno di massello e legno rivestito di laminati plastici, purché resistenti al calore (T 90°C). R.10 Praticare un’apertura nel piano top del mobile con le dimensioni indicate in figura 1; per poter installare correttamente tale piano è inoltre necessaria una fresatura sul top di 3 mm profondità.
Adattamento ai diversi tipi di gas In caso di utilizzazione con un gas diverso da quello indicato sulla targhetta matricola e sull’etichetta arancione posta sulla parte posteriore del piano di cottura, è necessario sostituire gli iniettori e nel caso del bruciatore Wok, provvedere a regolare l’aria primaria (vedi tabella iniettori). La targhetta arancione va rimossa e conservata insieme alle istruzioni d’uso.
Montaggio Bruciatore WOK Per il montaggio del bruciatore WOK doppia corona: Inserire nell’ordine: 1. anello bruciatore (A); 2. anello di copertura estetico (B); 3. spartifiamma esterno (C); 4. spartifiamma interno (D) Nota: assicurarsi che: 1. il perno o nottolino di posizionamento dell’anello bruciatore (A), sia inserito nell’apposita cava realizzata sul corpo bruciatore; 2.
Pulizia e manutenzione Prima di qualsiasi intervento di pulizia e/o manutenzione, disinserire il piano di cottura dalla rete elettrica e attendere che si sia raffreddato. Per un buon mantenimento del piano di cottura, è necessario pulirlo, rimuovendo eventuali residui di cibo, al termine di ogni utilizzo. Pulizia della superficie del piano di cottura: • la superficie in acciaio inox può rimanere macchiata se a contatto per lungo tempo con acqua lolto calcarea o con detergenti troppo aggressivi.
Guida ricerca guasti Puo accadere che il piano di cottura non funzioni o funzioni male. Prima di chiamare il servizio assistenza tecnica esaminare questa guida rapida. 2. le aperture del bruciatore non siano ostruite in corrispondenza della termocoppia. 3. la parte terminale della termocoppia non sia sporca. 4. la regolazione del minimo sia corretta (vedere paragrafo specifico). Il bruciatore non si accende o la fiamma non è uniforme? verificare che: 1.
Whirlpool Europe S.r.l. Viale G. Borghi, 27 - 21025 Comerio (VA) Phone 0332.759111 - Fax 0332.759268 www.whirlpool.