Operation Manual

12
1. Inserire la sonda
nell'alimento mentre è
ancora sul banco di
lavoro della cucina.
Assicurarsi che la sonda sia
inserita il più possibile
all'interno dell'alimento.
In questo modo si otterrà
una lettura della temperatura
più precisa.
2. Collocare la pietanza preparata nel forno.
3. Rimuovere il tappo della
sonda e collegare la sonda
alla presa di corrente del
forno assicurandosi che il
cavo sia libero anche dopo
che è stato chiuso lo
sportello del forno. Sia la
presa di corrente che la spina
della sonda sono prive di
corrente.
TEMPERATURA
La sonda temperatura
deve solitamente essere
inserita in modo tale che la
punta della sonda sia posizionata nella
parte più spessa dell'alimento, dato che è
questa la parte che richiede il tempo più
lungo per scaldarsi.
La punta della sonda non deve toccare
le ossa che l'alimento
può contenere. Inoltre,
evitare di inserire la
sonda in parti grasse
dell'alimento, in quanto
tali parti si scaldano più
velocemente fornendo temperature fuorvianti. La
sonda deve, se possibile, essere inserita in modo tale
che la punta non tocchi le pareti o il fondo del
recipiente di cottura.
La temperatura impostata deve essere superiore
alla temperatura corrente dell'alimento.
Non è possibile utilizzare la sonda quando si
preparano dolci e marmellate o piatti che richiedano
di cuocere o sobbollire per un lungo periodo di
tempo, Questo perché la temperatura massima che
può essere impostata è di 90°C.
Non immergere la sonda nell'acqua per pulirla.
Utilizzare semplicemente, dopo l'uso, un panno pulito
inumidito o carta da cucina.
Il forno non deve essere messo in funzione con la
sonda temperatura posta all'interno della cavità se non
è inserita all'interno del forno.
Se si fa funzionare il forno senza rispettare quanto
sopra espresso si rischia di danneggiare la sonda.
Usare solamente la sonda fornita in dotazione o
raccomandata dal servizio assistenza. Sonde di altre
marche in commercio non assicurano buoni risultati e
possono danneggiare l'apparecchio.
POLLO
Quando la sonda viene
usata per preparare un pollo
arrosto, la punta dovrebbe
essere posizionata nella
parte più polposa del pollo,
cioè all'interno della coscia,
dalla parte posteriore. Non deve toccare le ossa.
AGNELLO
Quando si cucina un
pezzo/cosciotto di
agnello, inserire la
punta della sonda nella
parte più spessa in
modo che non tocchi l'osso.
MAIALE
Quando si cucina
carne di maiale, per
esempio una spalla, un
cosciotto, una punta di
culaccio, ecc., la sonda
dovrebbe essere inserita nell'"estremità" del pezzo
piuttosto che attraverso lo strato di grasso sulla
superficie. Evitare di collocare la punta della sonda
nelle parti grasse del maiale.
PESCE
La sonda può essere
usata quando si
cucinano pesci interi,
pesci di grosse
dimensioni come luccio o salmone. Posizionare la
punta della sonda nella parte più spessa, non troppo
vicino alla spina dorsale.
Inserimento della sonda