Istruzioni per l'uso
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA Consigli per la salvaguardia dell'ambiente Installazione Montaggio dell'apparecchio Prima di collegare l'apparecchio Dopo il collegamento Prima del primo utilizzo Accessori Inserimento della sonda Caratteristiche dell'apparecchio Pannello comandi Blocco a chiave Messaggi Scelte rapide ON / OFF / PAUSA Timer Modifica delle impostazioni Funzioni speciali Sottovuoto Scong.
Queste istruzioni sono disponibili anche sul sito web: docs.kitchenaid.eu ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA LA SICUREZZA È LA NOSTRA PRIORITÀ Questo manuale e l'apparecchio contengono importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e osservare sempre. Questo è il simbolo di pericolo, che segnala la presenza di potenziali rischi per l'utilizzatore e per gli altri.
sostituire alcuna parte dell'apparecchio, salvo i casi espressamente previsti nel manuale d'uso. • L'eventuale sostituzione dei cavi di alimentazione deve essere effettuata da un elettricista qualificato. Rivolgersi a un Servizio Assistenza autorizzato. • La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria per legge. • Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da permettere il collegamento dell'apparecchio, una volta posizionato nello spazio predisposto, alla presa di corrente.
• Fare attenzione a non toccare le resistenze. • Tenere lontani i bambini di età inferiore agli 8 anni, a meno che non siano costantemente sorvegliati. • L'uso di questo apparecchio da parte di bambini di età superiore agli 8 anni, di persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o di persone sprovviste di esperienza e conoscenze adeguate è consentito solo con un'adeguata sorveglianza, o se tali persone siano state istruite sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e siano consapevoli dei rischi.
• La pressione che si sviluppa all'interno di tali contenitori può causarne l'esplosione, con conseguenti danni all'apparecchio. • Non usare recipienti in materiali plastici. • I grassi e gli oli surriscaldati si infiammano facilmente. Non allontanarsi durante la preparazione di pietanze ricche di olio e grassi. • Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alimenti.
Consigli per la salvaguardia dell'ambiente Smaltimento del materiale d'imballaggio Smaltimento del prodotto • Il materiale d'imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo di riciclaggio ( ) • Questo apparecchio è conforme alla Direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). • Le diverse parti del materiale d'imballaggio non devono essere disperse nell'ambiente bensì smaltite in conformità alle norme vigenti a livello locale.
Prima di collegare l'apparecchio Se il cavo di alimentazione è troppo corto o è danneggiato, sostituirlo. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito da un tecnico qualificato in conformità alle istruzioni del produttore e alle normative vigenti in materia di sicurezza. Rivolgersi a un Servizio Assistenza autorizzato. Controllare che la tensione indicata sulla targhetta matricola corrisponda alla tensione dell'impianto domestico. Vuotare completamente l'apparecchio prima di procedere all'installazione.
Accessori La teglia/leccarda consente di raccogliere i sughi di cottura e le particelle di cibo che, diversamente, macchierebbero e sporcherebbero l'interno del forno. Non posizionare i recipienti direttamente sul fondo del forno. INDICAZIONI GENERALI In commercio sono disponibili diversi accessori. Prima dell’acquisto, verificare che siano idonei alla cottura combinata con vapore e aria calda. Appoggiare i recipienti sulla griglia.
Inserimento della sonda 1. Inserire la termosonda nell'alimento prima di infornarlo. Non immergere la sonda nell'acqua per pulirla. Utilizzare semplicemente, dopo l'uso, un panno pulito inumidito o carta da cucina. Non azionare il forno se la termosonda si trova nella cavità ma non è inserita nella presa. Assicurarsi che la termosonda sia inserita quanto più in profondità possibile. In questo modo si otterrà una lettura della temperatura più precisa.
Caratteristiche dell'apparecchio Livelli dei ripiani Ingresso del vapore Sensore di temperatura Guarnizione della porta Serbatoio dell'acqua Sede della valvola Sollevare e tirare r e w q Spingere Tappo/presa per termosonda Pannello comandi Manopola multifunzione Tasto ON/OFF/Pausa Manopola di regolazione Display digitale Tarare Lingua Tempo Impostazioni del forno e del display Tasto Indietro Tasto OK 12 Tasto Avvio
Blocco a chiave 19:30 q q 1. Premere contemporaneamente i tasti Indietro e OK finché non vengono emessi due segnali acustici (3 secondi). Attivare questa funzione per impedire ai bambini di utilizzare il forno senza l'assistenza di un adulto. q Quando il blocco è attivo, i tasti non rispondono. Nota: questi tasti possono essere utilizzati insieme solo quando il forno è spento. Blocco a chiave attiv.
Scelte rapide Scelte rapide e q 1. Ruotare la manopola multifunzione fino a visualizzare “Scelte rapide”. 2. Ruotare la manopola di regolazione per scegliere la scelta rapida desiderata. La funzione maggiormente utilizzata appare preselezionata. t w r Scelte rapide Scelte rapide Scelte rapide Le funzioni di cottura utilizzate più di frequente 3. Premere il tasto OK per confermare la selezione. 4. Ruotare la manopola di regolazione oppure premere il tasto OK per apportare le modifiche desiderate.
ON / OFF / PAUSA Per accendere, spegnere o mettere in pausa l'apparecchio, utilizzare il tasto ON/OFF. Quando l'apparecchio è acceso, tutti i tasti funzionano normalmente e non viene visualizzata l'ora (in formato 24 ore). Quando l'apparecchio è spento, l'unico tasto funzionante è il tasto OK (vedere la sezione Timer). sul display è visualizzata l'ora (in formato 24 ore).
Modifica delle impostazioni q e Impostazioni w 1. Ruotare la manopola multifunzione fino a visualizzare “Impostazioni”. 2. Ruotare la manopola di regolazione per scegliere una delle impostazioni da regolare. Quando si collega il forno per la prima volta, viene chiesto di impostare la lingua e l'ora (in formato 24 ore). Dopo un'interruzione di corrente, l'ora lampeggia e deve essere reimpostata. Il forno è dotato di alcune funzioni che possono essere impostate secondo le preferenze personali.
Impostazione dell'ora Luminosità Tempo Volume Impostazioni del forno e del display wr qe 1. Ruotare la manopola di regolazione fino a visualizzare “Ora”. 2. Premere il tasto OK. (Le cifre lampeggiano.) 3. Ruotare la manopola di regolazione per impostare l'ora (in formato 24 ore). Girare +/- per impostare il tempo, al termine. 4. Premere nuovamente il tasto OK per confermare la modifica. 12 : 30 (HH) L'orologio è impostato ed è in funzione. (MM) Girare +/- per impostare il tempo, al termine.
Volume Luminosità Volume Modalità Eco Impostazioni del forno e del display wr 1. Ruotare la manopola di regolazione fino a visualizzare “Volume”. qe Alta 2. Premere il tasto OK. Media 3. Ruotare la manopola di regolazione per impostare il livello del volume su alto, medio, basso o muto. Bassa Per condizioni normali 4. Premere nuovamente il tasto OK per confermare la modifica. Volume impost. Eco Volume Modalità Eco Tarare Impostazioni del forno e del display 1.
Tarare Modalità Eco Tarare Lingua Tar. p.to ebol. acqua qw e 1. Premere il tasto OK. È importante che lo sportello rimanga chiuso fino al termine dell'intera procedura. 2. Premere il tasto OK. Non aprire la porta del forno durante la taratura 3. Premere il tasto Avvio. 00:10 TEMPO COTTURA Prima di utilizzare questa funzione, riempire il serbatoio con acqua del rubinetto fresca.
Funzioni speciali Funzioni speciali w q 1. Ruotare la manopola multifunzione per visualizzare “Funzioni speciali”. 2. Ruotare la manopola di regolazione per scegliere una delle funzioni speciali. Per le istruzioni, vedere le sezioni relative alle singole funzioni (es. Lievitazione). FUNZIONI DI COTTURA SPECIALI FUNZIONE USO CONSIGLIATO LIEVITAZIONE Permette di far lievitare un impasto all'interno del forno a una temperatura costante di 40°C PULIZIA CON VAPORE Da utilizzare per sciacquare il forno.
Pulizia con vapore Disincrostare Pulizia con vapore Lievitazione Per la pulizia con vapore q e w 1. Premere il tasto OK / Selezione. 2. Seguire le istruzioni sul display. 3. Premere il tasto Avvio. Pulizia con vapore 13:35 TEMPO FINE La funzione di pulizia a vapore permette di ammorbidire i residui induriti, facilitandone così la rimozione. Utilizzata regolarmente, evita le incrostazioni di sale o di altri alimenti acidi che possono danneggiare l'acciaio.
Tratt. disincrostante Svuotare Tratt. disincrostante Lievitazione Per disincrostare la caldaia qw 1. Premere il tasto OK. (Il forno si prepara per la disincrostazione.) 2. Premere il tasto OK / Selezione dopo avere predisposto il serbatoio dell'acqua con il disincrostante. Seguire le istruzioni che compaiono sul display. Non interrompere il processo prima del termine. Vuotare e riemp. nuov. il serb. con il disincrostante 1/3 FASE 00:32 TEMPO FASE Tratt.
Svuotare Disinfezione Svuotare Disincrostare Disincrostare q 1. Premere il tasto OK. Lo svuotamento manuale della caldaia permette di evitare che nel forno rimanga dell'acqua residua. Prep. svuotamento caldaia, Premere per cancellare 21 °C Se la caldaia è troppo calda, la procedura di svuotamento non si avvia finché la temperatura non scende al di sotto dei 60 °C. Una volta raggiunta la temperatura richiesta, la procedura si avvia automaticamente.
Yoghurt Conservazione Yoghurt Disinfezione Per la preparazione dello yoghurt 1. Premere il tasto OK. 2. Ruotare la manopola di regolazione per impostare il tempo desiderato. 3. Premere il tasto Avvio. q e 40 °C TEMPERATURA w 03:00 TEMPO COTTURA Yoghurt 10:20 TEMPO FINE Per la preparazione dello yoghurt. Se si utilizza latte non pastorizzato, sarà necessario riscaldarlo a 90 °C e lasciarlo raffreddare al di sotto dei 49 °C (evitando che la temperatura scenda al di sotto di 32 °C.
Conservazione Lievitazione Conservazione Yoghurt Per la conservazione degli alimenti qe t y wr 1. Premere il tasto OK. 100 °C TEMPERATURA 2. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare l'impostazione da modificare. 00:30 TEMPO COTTURA Conservazione 3. Premere il tasto OK per confermare. 10:48 TEMPO FINE 4. Ruotare la manopola di regolazione per cambiare l'impostazione. 5. Premere il tasto OK per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 5.) 6. Premere il tasto Avvio.
Sottovuoto wryos q Riscaldare Sottovuoto Funzioni speciali Per la cottura sottovuoto 1. Ruotare la manopola multifunzione. 2. Ruotare la manopola di regolazione fino a visualizzare “Sottovuoto”. 3. Ruotare la manopola di regolazione per scegliere una delle funzioni “Sottovuoto”. 4. Premere il tasto OK per confermare. f etuad Riscaldare Cottura Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l'uso Salse salate 5. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare la categoria di alimenti.
Riscaldare Utilizzare questa funzione per gli alimenti elencati nella tabella seguente. CIBO TEMPO COTTURA ALIMENTI SURGELATI 1 min – 4 ore ALIMENTI REFRIGERATI 1 min – 4 ore ACCESSORI Griglia al livello 3 Cottura Utilizzare questa funzione per gli alimenti elencati nella tabella seguente.
Scong. a vapore Scong. a vapore et q 1. Ruotare la manopola multifunzione fino a visualizzare “Scong. a vapore”. y wr 60 °C TEMPERATURA 2. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare l'impostazione da modificare. 00:05 TEMPO COTTURA Scong. a vapore 14:31 TEMPO FINE 3. Premere il tasto OK per confermare. 4. Ruotare la manopola di regolazione per cambiare l'impostazione. 5. Premere il tasto OK per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 4.) 6. Premere il tasto Avvio.
Riscaldare Riscaldare et q y wr 1. Ruotare la manopola multifunzione fino a visualizzare “Riscaldare”. 2. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare l'impostazione da modificare. 3. Premere il tasto OK per confermare. 4. Ruotare la manopola di regolazione per cambiare l'impostazione. 5. Premere il tasto OK per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 4.) 6. Premere il tasto Avvio.
Vapore 100 °C TEMPERATURA 00:20 TEMPO COTTURA Vapore 15:53 TEMPO FINE q e yi o w tu 1. Ruotare la manopola multifunzione fino a visualizzare “Vapore”. 2. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare una delle funzioni. 3. Premere il tasto OK / Selezione per confermare. 4. Decidere se effettuare la cottura con o senza la termosonda e seguire la rispettiva procedura. Cottura senza termosonda: 100°C TEMPERATURA Aprire lo sportello e introdurre gli alimenti. 5.
Vapore CIBO BARBABIETOLE TEMP. °C Piccole TEMPO 50 – 60 minuti ACCESSORI SUGGERIMENTI 30 – 35 minuti Teglia per cottura a vapore al livello 3 25 – 30 minuti Leccarda al livello 1 FAGIOLI BIANCHI Ammollati 75 – 90 minuti Leccarda al livello 3 Aggiungere una doppia quantità d'acqua TERRINA DI PESCE 75 – 80 °C 72 °C Teglia per cottura a vapore al livello 3 Coprire con un coperchio o con una pellicola termoresistente.
Modalità assistita AUTO Modalità assistita q et s wr ia yu o 1. Ruotare la manopola multifunzione fino a visualizzare“Modalità assistita”. Pane/Torte 2. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare la categoria di alimenti. Carni Pollame 3. Premere il tasto OK / Selezione per confermare. 4. Ruotare la manopola di regolazione per selezionare l'alimento. Hotdog 5. Premere il tasto OK / Selezione per confermare. 6.
Manutenzione e pulizia COMPONENTI LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE INDICAZIONI GENERALI Griglia AVVERTENZA La pulizia è la sola manutenzione normalmente richiesta. Teglia/leccarda La mancata esecuzione delle operazioni di pulizia periodiche può provocare deterioramenti della superficie, che possono incidere negativamente sulla durata dell'apparecchio e causare situazioni di pericolo. Teglia per cottura a vapore Non utilizzare pagliette metalliche, detergenti aggressivi, panni abrasivi, ecc.
Manutenzione e pulizia SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA RIMOZIONE DEI SUPPORTI DEI RIPIANI Tirare / far scorrere il supporto in avanti per sganciarlo. Pulire i supporti dei ripiani e le pareti interne del forno. AVVERTENZA Pericolo di scossa elettrica Prima di sostituire la lampadina, controllare che: -- L'apparecchio sia spento. -- Il cavo di alimentazione sia staccato Reinstallare i supporti inserendoli nei ganci situati sulle pareti interne del forno.
Dati per le prove di riscaldamento In conformità alla norma IEC 60350. La Commissione Elettrotecnica Internazionale ha messo a punto una prova di riscaldamento standard per valutare le prestazioni di riscaldamento dei forni. Per questo forno si raccomanda quanto segue: Prova Tempo appross. Temperatura Forno preriscaldato Accessori 8.4.1 30 – 35 MINUTI 150 °C NO Teglia/leccarda 8.4.2 18 – 20 MINUTI 170 °C SI Teglia/leccarda 8.5.1 33 – 35 MINUTI 160 °C NO Griglia 8.5.
Introduzione al metodo “Chef touch” Il metodo Per esempio, i salumi, i formaggi e il vino devono la loro identità soprattutto all'azione dei batteri che migliorano e trasformano la loro “struttura” nelle successive fasi di “invecchiamento”. Il metodo “Chef touch” è un sistema di cottura per alimenti confezionati sottovuoto. Per questo tipo di confezionamento vengono usati sacchetti speciali in materiale plastico resistenti a determinati trattamenti termici.
Come applicare il metodo “Chef touch” Lo schema seguente riassume le tre diverse modalità di funzionamento del sistema Chef touch: • camera a vuoto KitchenAid, • abbattitore di temperatura KitchenAid, • forno a vapore KitchenAid. Il sistema “Chef touch” prevede diverse modalità d'uso, in linea con le normali abitudini dei consumatori A) Consumo immediato Consigliato per tutte le preparazioni alimentari con il metodo “Chef touch”; rappresenta la modalità ottimale per l'uso di questo metodo di cottura.
Buste di cottura Il sistema “Chef touch” richiede l'uso delle speciali buste rosse KitchenAid. Prima di riempire la busta, è consigliabile scrivere con inchiostro indelebile la data di preparazione e il tipo di prodotto negli appositi spazi. Preparazione delle buste Uso delle buste sottovuoto KitchenAid 1. Aprire completamente il cassetto (finché non si sente uno scatto). 2. Accendere la macchina premendo l'interruttore di accensione blu posto sul lato anteriore destro. 3.
Indicazioni sul funzionamento della macchina Accensione (apertura del cassetto in posizione di lavoro) Aprire sempre il cassetto fino in fondo onde poter sfruttare la massima apertura del coperchio in vetro. Accendere la macchina premendo l'interruttore di accensione blu posto sul lato anteriore destro. I LED del pannello comandi si accendono e un breve segnale acustico indica l'avvenuta accensione.
Cottura con forno a vapore Per usare il sistema di cottura “Chef touch”, seguire le indicazioni dei disegni.
Uso dell'abbattitore di temperatura Usare esclusivamente prodotti originali KitchenAid. Si raccomanda di asciugare gli alimenti con uno strofinaccio o con un panno carta prima di introdurli nell'abbattitore di temperatura. In questo modo si limiterà la formazione di condensa durante l'abbattimento di temperatura e si impedirà la formazione di ghiaccio sulle pareti dell'abbattitore, che inciderebbe negativamente sulle sue prestazioni.
Uso del forno a vapore per riscaldare gli alimenti Per il riscaldamento degli alimenti, seguire le istruzioni della sezione “Cottura con un forno a vapore”. Il termine della cottura è segnalato da un indicatore acustico Al termine della cottura, fare attenzione nell'estrarre la busta dal forno, perché potrebbe essere molto calda. Si raccomanda di usare sempre guanti da forno/presine per estrarre la busta.
Tabella di cottura I tempi di cottura indicati nella tabella sono da considerarsi indicativi. Si raccomanda di cucinare possibilmente alimenti freschi a temperatura di frigorifero. Gli alimenti contenuti nelle buste sottovuoto devono essere cotti e riscaldati soltanto con gli appositi cicli “sottovuoto”, come indicato nella tabella seguente, scegliendo il ciclo di cottura corretto.
Tabella di cottura CATEGORIA Suino TAGLIO/PORZIONE/ DESCRIZIONE CICLO DI COTTURA TEMPO DI COTTURA (min) TEMPO DI RISCALDAMENTO (alimenti refrigerati) (min) TEMPO DI RISCALDAMENTO (alimenti congelati) (min) Stinco (intero o disossato) Carne (fettine o spezzatino) 220-240 25-35 40-50 Pancetta a fette Carne (fettine o spezzatino) 70-80 10-20 15-20 Pancetta (trancio) Carne (pezzo intero) 100-120 60-70 85-90 Filetto (pezzo intero) Carne (pezzo intero) 80-85 45-55 80-90 Coscia (intera
Tabella di cottura CATEGORIA Verdure Funghi Frutta Creme dolci TAGLIO/PORZIONE/ DESCRIZIONE CICLO DI COTTURA TEMPO DI COTTURA (min) TEMPO DI RISCALDAMENTO (alimenti refrigerati) (min) TEMPO DI RISCALDAMENTO (alimenti congelati) (min) Cavolfiore (intero o a cime)/Broccoli (intero) Verdure 35-45 20-30 40-50 Zucchine (intere) Verdure 35-38 15-25 40-50 Patate (pezzi) Verdure 40-50 20-30 40-50 Peperoni (metà o falde) Verdure 35-40 10-20 35-45 Cipolle (intere o quarti) Verdure 35-
Consigli per la preparazione e la cottura degli alimenti Preparazione e cottura delle carni riempiendola a piacere (ripieno di prosciutto, formaggio e verdure a foglia). • Le cosce possono essere cotte con o senza osso. Controllare che le ossa non abbiano parti taglienti, per evitare possibili rotture della busta.
Consigli per la preparazione e la cottura degli alimenti Preparazione e cottura di verdure e funghi: per evitare possibili rotture della busta. • I crostacei possono essere preparati con metodi di cottura asciutti o in umido (aggiungendo 70-90 g d'acqua per busta). • Per un risultato ottimale, si consiglia di scegliere gamberi e scampi (o mazzancolle) di dimensioni indicative tra gli 8 e 13 cm.
Guida alla ricerca guasti L'apparecchio non funziona Il programmatore elettronico non funziona • Verificare che lo sportello si chiuda correttamente. Se sul display compare una “F” seguita da un numero, rivolgersi al Servizio Assistenza più vicino. • Controllare i fusibili e accertarsi che non manchi la corrente. Specificare in tal caso il numero che segue la lettera “F”. • Controllare che il forno sia adeguatamente ventilato. • Attendere una decina di minuti, quindi provare a riavviare il forno.
Whirlpool Europe S.r.l. Socio Unico Viale G. Borghi, 27 21025 Comerio (Varese) Italy Tel. +39 0332 759111 – Fax +39 0332 759268 www.whirlpool.