Instruction for Use

11
.
INSERIRE LA TERMOSONDA
nell'alimento prima di
infornarlo.
ASSICURARSI CHE la
termosonda sia
inserita quanto più in
profondità possibile.
In questo modo si
otterrà una lettura
della temperatura più
precisa.
.
INFORNARE la pietanza preparata.
.
RIMUOVERE IL TAPPO DALLA PRESA
sulla parete del forno e
collegare la termosonda,
verificando che il filo non
venga schiacciato alla
chiusura dello sportello. Sia la
presa che la spina della
termosonda non sono
attraversate da corrente elettrica.
COTTURA CON TERMOSONDA
LA TERMOSONDA va normalmente
inserita in modo che la sua
punta venga a trovarsi nella
parte più spessa dell'alimento,
quella che avrà bisogno di più
tempo per arrivare alla
temperatura impostata.
Evitare che
LA PUNTA DELLA
TERMOSONDA tocchi eventuali
ossa presenti nell'alimento.
Inoltre, evitare di inserire la
termosonda nelle parti grasse dell'alimento, in
quanto tali parti si scaldano più velocemente e
possono fornire indicazioni fuorvianti.
Possibilmente, la termosonda va inserita in modo
che la punta non tocchi le pareti o il fondo del
recipiente di cottura.
LA TEMPERATURA impostata deve essere superiore alla
temperatura corrente dell'alimento.
NON È POSSIBILE utilizzare la termosonda per la
preparazione di dolci, marmellate o piatti che
richiedano una cottura prolungata ad alta
temperatura. La temperatura massima che può
essere impostata è infatti di 100°C.
NON IMMERGERE la sonda nell'acqua per pulirla.
Utilizzare semplicemente, dopo l'uso, un panno
pulito inumidito o carta da cucina.
NON AZIONARE IL FORNO se la termosonda si trova nella
cavità ma non è inserita nella presa.
La mancata osservanza delle precedenti
indicazioni potrà causare il danneggiamento della
sonda.
USARE SOLO LA TERMOSONDA IN DOTAZIONE con il forno o i
modelli raccomandati dal Servizio Assistenza. Le
termosonde di altre marche reperibili in
commercio non assicurano buoni risultati e
possono danneggiare l'apparecchio.
POLLO
SE SI UTILIZZA LA TERMOSONDA per
preparare un pollo arrosto, la
sua punta dovrà essere
posizionata nella parte più
spessa del pollo, ossia nella
parte interna della coscia,
evitando che tocchi le ossa.
AGNELLO
PER LA COTTURA DI ARROSTI
O COSCIOTTI D'AGNELLO,
inserire la punta della
termosonda nella parte
più spessa della carne
facendo attenzione a non toccare l'osso.
SUINO
PER LE CARNI DI MAIALE
come spalla, cosciotto,
girello, ecc., la
termosonda va inserita
dal lato "tagliato" della
carne, e non attraverso
lo strato di grasso superficiale. Evitare di collocare
la punta della sonda nelle parti grasse del maiale.
PESCE
LA TERMOSONDA PUÒ ESSERE
UTILIZZATA PER LA COTTURA
DI PESCI INTERI di grandi
dimensioni, quali lucci
o salmone. Inserire la
punta della sonda nella parte più spessa, non
troppo vicino alla lisca.
Inserimento della sonda