Instruction for Use

26
Tabella delle funzioni
MENU PRINCIPALE
Funzione Funzione Descrizione funzione
IMPOSTAZIONI
Per impostare il display (lingua, ora, luminosità, volume del segnale
acustico, risparmio energetico)
FUNZIONI
PROFESSIONALI -
Rosticceria Panetteria
Pasticceria
Funzioni specifiche per il tipo di piatto scelto, con la temperatura ideale
consigliata. La cavità del forno viene preparata automaticamente con il
preriscaldamento ottimale e la cottura viene gestita in automatico con un
ciclo dedicato per ogni ricetta. Possibilità di utilizzare l'accessorio sonda carne
per i tempi di cottura perfetti per le funzioni Arrosto. (VEDERE IL RICETTARIO).
TRADIZIONALI Vedere FUNZIONI TRADIZIONALI
FUNZIONI SPECIALI Vedere FUNZIONI SPECIALI
FUNZIONI TRADIZIONALI
PRERISCALDAMENTO
RAPIDO
Per preriscaldare il forno rapidamente.
STATICO
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo livello. Utilizzare il 3°
ripiano. Per la cottura di pizze, torte salate e dolci con ripieno liquido,
utilizzare il 1° o il 2°livello.
GRILL
Per grigliare costate, spiedini o salsicce, gratinare verdure o dorare il pane.
Posizionare gli alimenti al 4° o al 5° livello. Per la carne, si consiglia di
utilizzare una leccarda per raccogliere i liquidi di cottura.
Posizionarla sul 3°/4° livello aggiungendo circa mezzo litro d’acqua. Non
occorre preriscaldare il forno. Durante la cottura, la porta del forno deve
essere mantenuta chiusa.
TURBOGRILL
Per arrostire grossi pezzi di carne (cosciotti, roast beef, polli). Disporre gli alimenti
sui ripiani centrali. Si consiglia di utilizzare una leccarda per raccogliere i liquidi di
cottura. Posizionarla sul 1°/2° ripiano, aggiungendo circa mezzo litro d'acqua. Non
occorre preriscaldare il forno. Durante la cottura, la porta del forno deve essere
mantenuta chiusa. Con questa funzione è possibile utilizzare il girarrosto, ove il
relativo accessorio sia presente.
TWELI-GRILL
Per grigliare carne, pesce e verdure su uno o due ripiani contemporaneamente.
Collocare la griglia con gli alimenti da grigliare sul 5°, 4° o 3° livello (scegliere
la distanza in base alle dimensioni degli alimenti e al grado di doratura
desiderato, tenendo a mente che più l'alimento è vicino al grill più intensa
sarà la doratura). Per grigliare grandi quantità di alimenti, posizionare due
griglie sul 5° e 3° livello. Quando gli alimenti della griglia superiore hanno
raggiunto la doratura desiderata, invertire la posizione delle griglie e terminare
la cottura. In questo modo, gli alimenti su entrambi i ripiani possono essere
serviti contemporaneamente alla stessa temperatura e con lo stesso grado
di doratura. Si consiglia di utilizzare una leccarda per raccogliere i liquidi di
cottura. Posizionarla sul 1°/2° ripiano, aggiungendo circa mezzo litro d'acqua.
Non occorre preriscaldare il forno.
TERMOVENTILATO
Per cuocere contemporaneamente su due ripiani alimenti, anche diversi,
che richiedono medesima temperatura di cottura (es.: pesce, verdure,
dolci). Questa funzione permette di cuocere senza trasmissione di odori
da un alimento all'altro. Utilizzare il 3° ripiano per cotture su singolo
ripiano, il 1° e il 4° per cotture su due ripiani e il 1°, il 3° e il 5° per cotture
su tre ripiani.
VENTILATO
Ideale per la cottura di carni e torte con ripieno liquido (salate o dolci) su
un solo ripiano. Utilizzare il 3° ripiano. Si consiglia di preriscaldare il forno
prima della cottura.