Instruction for Use

Cestello di metallo superiore
Istruzioni di rimozione:
Estrarre al massimo il cestello superiore e sollevarlo per
rimuoverlo.
Istruzioni di installazione:
Far scorrere il cestello nel comparto congelatore. Verificare che
il retro del cestello si agganci al fermo della guida.
Guida ai componenti interni
Il comparto congelatore, contrassegnato con il simbolo , consente la conservazione degli alimenti
surgelati nonché il congelamento di alimenti freschi o precotti.
La quantità massima di alimenti congelabili nell’arco di 24 ore, a una temperatura ambiente di 25°C, è
indicata sulla targhetta matricola, all’interno del comparto frigorifero.
Per una più efficace funzione di congelamento si consiglia di attivare la funzione di raffreddamento e
congelamento rapido.
PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI FRESCHI DA CONGELARE
È importante avvolgere gli alimenti in modo tale da evitare l’ingresso di acqua, umidità o condensa; in tal
modo si evita il passaggio di odori o aromi da un punto all’altro del frigorifero, consentendo una migliore
conservazione degli alimenti congelati. Si consiglia l’uso di contenitori di plastica con coperchi a tenuta
ermetica, vassoi di alluminio, fogli di alluminio, pellicola in plastica e involucri di plastica impermeabile.
SIGILLATURA
Prima di sigillare gli alimenti in sacchetti, far uscire l’aria (i liquidi richiedono spazio per l’espansione).
Chiudere la parte superiore del sacchetto con un laccio. Inserire l’etichetta all’interno dei sacchetti
trasparenti; utilizzare etichette autoadesive da applicare sulla parte esterna dei sacchetti opachi.
SCONGELAMENTO
Ecco alcuni suggerimenti utili.
Verdure crude: mettere direttamente in acqua bollente senza scongelare e cuocere normalmente.
Carne (tagli grandi): scongelare nel comparto frigorifero senza togliere l’involucro. Prima di cuocere,
lasciare a temperatura ambiente per un paio d’ore.
Carne (tagli piccoli): scongelare a temperatura ambiente o cuocere direttamente.
Pesce: scongelare nel comparto frigorifero senza togliere l’involucro oppure cuocere direttamente prima
del completo scongelamento.
In caso di interruzione della corrente, il comparto congelatore mantiene la temperatura di conservazione
adeguata per circa 12 ore; durante questo periodo, suggeriamo di mantenere chiusa la porta del comparto.
Non ricongelare gli alimenti parzialmente scongelati.
Cibi già cotti: scaldarli nel forno senza toglierli dai contenitori di alluminio.
Frutta: scongelarla nel comparto frigorifero
NOTA: non mettere mai cibi caldi nel congelatore.
Lasciare raffreddare i cibi caldi a temperatura ambiente per 30 minuti, quindi avvolgerli nell’involucro e
congelarli. Lasciare raffreddare i cibi prima di congelarli consente di risparmiare energia e di prolungare la
durata dell’apparecchio.
Guida alla conservazione e scongelamento degli alimenti
14