Instruction for Use

INSTALLAZIONE
La movimentazione e l’installazione
dell’apparecchio deve essere effettuata da due o
più persone.
Fare attenzione durante gli spostamenti in modo
da non danneggiare i pavimenti (es. parquet).
Durante l’installazione, accertarsi che
l’apparecchio non danneggi il cavo di
alimentazione.
Accertarsi che l’apparecchio non sia vicino ad
una fonte di calore.
Per garantire un’adeguata ventilazione, lasciare
uno spazio su entrambi i lati e sopra
l’apparecchio e seguire le istruzioni
d’installazione.
Mantenere libere da ostruzioni le aperture di
ventilazione dell’apparecchio.
Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante
dell’apparecchio.
Installare e livellare l’apparecchio su un
pavimento in grado di sostenere il peso e in un
ambiente adatto alle sue dimensioni e al suo
utilizzo.
Collocare l’apparecchio in un ambiente asciutto
e ben ventilato. L’apparecchio é predisposto per
il funzionamento in ambienti in cui la
temperatura sia compresa nei seguenti intervalli,
a secondo della classe climatica riportata sulla
targhetta matricola. L’apparecchio potrebbe non
funzionare correttamente se lasciato per un
lungo periodo ad una temperatura superiore o
inferiore all’intervallo previsto.
Classe Climatica T. Amb. (°C) T. Amb. (°F)
SN da 10 a 32 da 50 a 90
N da 16 a 32 da 61 a 90
ST da 16 a 38 da 61 a 100
T da 16 a 43 da 61 a 110
Controllare che il voltaggio sulla targhetta
matricola corrisponda alla tensione della vostra
abitazione.
Non usare adattatori nè singoli nè multipli o
prolunghe.
Per il collegamento alla rete idrica, utilizzare il
tubo in dotazione al nuovo apparecchio e non
riutilizzare quello dell’apparecchio precedente.
La modifica o sostituzione del cavo di
alimentazione deve essere effettuata soltanto da
personale qualificato.
La disconnessione dell’alimentazione elettrica
deve essere possibile o disinserendo la spina o
tramite un interruttore bipolare di rete posto a
monte della presa.
SICUREZZA
Non conservare o usare benzina, gas o liquidi
infiammabili nelle vicinanze dell’apparecchio o di
altri elettrodomestici. I vapori che si sprigionano
possono infatti causare incendi o esplosioni.
Non usare dispositivi meccanici, elettrici o
chimici per accelerare il processo di
sbrinamento diversi da quelli raccomandati dal
fabbricante.
Non usare o introdurre apparecchiature
elettriche all’interno degli scomparti
dell’apparecchio se questi non sono del tipo
espressamente autorizzato dal costruttore.
L’apparecchio non è inteso ad uso dei bambini in
giovane età o delle persone inferme senza
controllo.
Per evitare il rischio di intrappolamento e
soffocamento dei bambini all’interno
dell’apparecchio, non permettere loro di
giocare o nascondersi all’interno
dell’apparecchio.
Non ingerire il liquido (atossico) contenuto negli
accumulatori del freddo (in alcuni modelli).
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
subito dopo averli tolti dal congelatore poiché
potrebbero causare bruciature da freddo.
UTILIZZO
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o
pulizia, disinserire la spina dalla presa di
corrente o scollegare l’alimentazione elettrica.
Tutti gli apparecchi provvisti di produttori di
ghiaccio e distributori d’acqua devono essere
collegati ad una rete idrica che eroghi
esclusivamente acqua potabile (con una
pressione della rete idrica compresa tra i 0,24 e
0,83 MPascal (2,4 e 8,3 Bar/35 e 120 PSI)). I
produttori di ghiaccio e/o acqua non
direttamente collegati all’alimentazione idrica
devono essere riempiti unicamente con acqua
potabile.
Usare il comparto frigorifero solo per la
conservazione di alimenti freschi ed il comparto
congelatore solo per la conservazione di
alimenti surgelati, il congelamento di alimenti
freschi e la produzione di cubetti di ghiaccio.
Non conservare liquidi in contenitori di vetro
nel comparto congelatore in quanto potrebbero
esplodere.
Il fabbricante declina ogni responsabilità nel
caso in cui i suggerimenti e le precauzioni
sopra elencate non siano state rispettate.
Precauzioni e suggerimenti generali
5