Owner`s manual

1 – Inserti in gel sagomati
Gli innovativi inserti ovali in gel (brevetto in corso di registrazione) assicurano la massima
comodità indipendentemente dalla forma del canale uditivo e al contrario degli inserti in schiuma
poliuretanica, non devono essere sostituiti spesso. L’inserto si blocca sull’ugello per mantenerlo
inserito nell'orecchio ma rimane mobile per essere posizionato nel modo migliore (vedi riquadro 1).
2 - Auricolari
Il rivestimento esterno degli auricolari Klipsch è soffice e quindi comodo per l’orecchio, al contrario
dei gusci in plastica dura.
3 – Cavo flessibile
Il cavo nervato ma flessibile può essere posizionato comodamente sul padiglione dell’orecchio e
assicura che gli auricolari non escano dalle orecchie anche quando non sono inseriti a fondo (ad
esempio quando si praticano attività all’aperto).
4 - Fermacavo
Il fermacavo di cui è dotato il cavo audio da 127 cm è particolarmente utile quando si pratica
un'attività fisica. In molti casi è sufficiente lasciare pendere il cavo davanti al petto, ma se si usano
gli auricolari durante l'attività fisica può essere preferibile metterlo dietro la testa e fare scorrere
il fermacavo verso l’alto per evitare di ostacolare i movimenti; il cavo può essere lasciato pendere
sulla schiena o infilato sotto gli indumenti (vedi riquadro 4).
5 – Cavo audio da 127 cm
La notevole lunghezza del cavo assicura la massima comodità.
6 – Jack ad angolo retto
La connessione ad angolo retto con l’apparecchio audio previene rotture dovute a movimenti
improvvisi e consente di riporre gli auricolari nella maggior parte delle custodie da trasporto per
apparecchi compatti.
Auricolari Klipsch Custom
3
1
4
2
3
6
5
1 4
Inserto in gel
Ugello
Accoppiamento con
attrito
Ghiera