User Manual

ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA
1. LEGGERE queste istruzioni.
2. CONSERVARLE.
3. RISPETTARE tutte le avvertenze.
4. SEGUIRLE scrupolosamente.
5. NON usare questo apparecchio vicino all’acqua o in
ambienti umidi.
6. Se si sente un tintinnio nelle orecchie o queste
fanno male durante o dopo l’uso di un qualsiasi
dispositivo audio, significa che il volume è troppo
alto. Se l’apparato uditivo viene esposto a volumi
eccessivi (superiori a 85 dB) per oltre un’ora, può
subire lesioni permanenti.
7. ABBASSARE completamente il volume
dell’apparecchio prima di inserire gli auricolari
Klipsch nelle orecchie, quindi accendere
l’apparecchio e aumentarne gradualmente il volume
sino a raggiungere un livello moderato che permetta
di ascoltare comodamente.
8. NON installare l’apparecchio presso fonti di calore
come ad esempio radiatori, bocchette di uscita
dell’aria di riscaldamento, forni o altri apparecchi
(compresi amplificatori) che generano calore.
9. USARE SOLO gli accessori specificati dal produttore.
10. RIVOLGERSI a personale qualificato per qualsiasi
intervento. Occorre intervenire sull’apparecchio
ogni volta che viene danneggiato in modo qualsiasi,
per esempio se la spina o il cavo di alimentazione si
danneggiano, se si versa un liquido o cadono oggetti
sull’apparecchio, se l’apparecchio è rimasto esposto
alla pioggia o all’umidità, non funziona normalmente
o è caduto.
11. MAI guidare un autoveicolo mentre si usano gli
auricolari; non solo è pericoloso, ma può anche
essere illegale.
12. MAI azionare una macchina industriale mentre si
ascolta con gli auricolari o li si indossa.
13. Si suggerisce di non usare gli auricolari mentre si
va in bicicletta, si fa jogging o si cammina in aree ad
alto traffico.
ATTENZIONE. Eccetto in caso di emergenza, si
consiglia di non usare questi auricolari, con o senza
un microfono, come apparecchio di comunicazione in
un aeroplano poiché non sono progettati per molte
condizioni ambientali frequenti in aerei commerciali
o non commerciali (comprese, fra altre: altitudine,
temperatura, rumorosi, cabina non pressurizzata,
ecc.) e quindi possono causare interferenza a
comunicazioni cruciali.
L’OSHA (Occupational Safety Health Administration),
l’ente federale statunitense per la tutela della salute
dei lavoratori, ha pubblicato alcune linee guida relative
all’esposizione quotidiana massima e ai livelli di
pressione sonora (misurati in decibel, dB). Il decibel è
un’unità di misura del livello dell’intensità energetica
dei suoni, il cui valore cresce esponenzialmente con il
livello stesso. Ad esempio, il livello di pressione sonora
di una conversazione è di circa 60 dB, mentre quello