Digital Camera User Manual
Controllo dell'esposizione
2 gennaio 2003 7-11
Modalità di esposizione 
automatica programmata
Nella modalità di esposizione automatica programmata, l'esposizione viene 
controllata automaticamente in base alla combinazione del grafico del 
programma (vedere più avanti). Utilizzare questa modalità per controllare 
solo il rilascio dell'otturatore. Per situazioni più complesse, utilizzare il 
Programma flessibile (vedere pagina 7-12), la Correzione dell'esposizione 
(vedere pagina 7-19) o il Gruppo di esposizioni automatiche (vedere 
pagina 7-20). 
NOTA: la modalità di esposizione automatica programmata può essere 
utilizzata solo con un obiettivo CPU NIKKOR. Se si utilizza un 
obiettivo diverso dal tipo CPU, f-- lampeggia nel display LCD 
di stato superiore e nel mirino e l'otturatore non può essere 
rilasciato. In tal caso, utilizzare la modalità Esposizione manuale.
1. Far ruotare il selettore della modalità esposizione su P.
2. Reinquadrare, mettere a fuoco e acquisire l'immagine.
Se il soggetto è troppo luminoso, HI viene visualizzato nel display LCD 
di stato superiore e nel mirino. Utilizzare un filtro ND.
Se il soggetto è troppo scuro, Lo viene visualizzato nel display LCD 
di stato superiore e nel mirino. Utilizzare un'unità flash.
Grafico del programma
Il grafico del programma mostra il controllo dell'esposizione nella 
modalità di esposizione automatica programmata (con ISO pari a 100, 
obiettivo con apertura minima di f/1.4 e apertura massima di f/16, ad 
esempio, AF 50 mm f/1.4D).
Esistono dei limiti per gli EV minimo e massimo, a seconda del valore ISO.
Con l'esposimetro a matrice, qualsiasi EV superiore a 16 1/3 viene 
controllato su EV 16 1/3 quando si utilizza ISO 100.










