Operation Manual

it
68
Autotest
dell’apparecchio
Questo apparecchio dispone di un
programma automatico di autotest che
individua cause ed inconvenienti
che possono essere eliminati solo dal
Servizio Assistenza Clienti.
Avviare l’autotest
dell’apparecchio
1. Spegnere l’apparecchio ed attendere
5 minuti.
2. Accendere lapparecchio ed entro
i 10 secondi seguenti mantenere
premuto per 3–5 secondi il
pulsante di regolazione temperatura,
figura 2/4, finché il display
temperatura non indica -26 °C.
Il programma di autotest si avvia se
i display temperatura si accendono
entrambi.
Se l’apparecchio dopo breve tempo
visualizza la temperatura regolata
prima dell’autotest, tutto è regolare.
Se la spia super lampeggia per
10 secondi, è presente un
malfunzionamento.
Informare il servizio assistenza clienti.
Terminare l’autotest
dell’apparecchio
Alla fine del programma l’apparecchio
passa in modalità funzionamento
automatico.
Servizio Assistenza
Clienti
In caso di domande, il nostro servizio
assistenza clienti è volentieri a
disposizione. I dati di contatto sono
riportati nell’allegato della garanzia.
Indicate al Servizio Assistenza Clienti
autorizzato la sigla del prodotto (E-Nr.)
e il numero di fabbricazione (FD)
dell’apparecchio.
Trovate questi dati sulla targhetta
d’identificazione. Figura 9
Indicando la sigla del prodotto ed il
numero di fabbricazione contribuite ad
evitarci interventi inutili. Risparmiate così
la relativa spesa.
Ordine di riparazione
e consulenza in caso di guasti
I dati di contatto dei paesi corrispondenti
sono riportati nell’allegato della garanzia.
Guasto Causa possibile Rimedio
L’apparecchio non
raffredda, le spie
di temperatura e
l’illuminazione sono
accese.
Il programma
«dimostrativo» è attivo.
Mantenere premuto il pulsante di
regolazione temperatura figura 2/4
per 10 secondi, finché non
viene emesso un segnale acustico
di conferma.
Dopo qualche tempo controllare
se l’apparecchio raffredda.