Operation Manual

44

*

Osservare le note a pagina 42.
Mettere
 e coprire (non utilizza-
re il foglio di alluminio ). Posizionare il recipiente al centro
del piatto in vetro. Chiudere la porta (se la porta non è
chiusa l’apparecchio non può funzionare).
Con la rinnovata pressione del tasto Micro Power regolare
il : 00, 80, 60, 40 oppure 20 P:
00 P sta per 00 % = massimo, per la cottura rapida
di carne, verdura, per riscaldare l’acqua, ecc.
80 % = per la cottura mediamente rapida di uova,
pesce, riso o minestre, riscaldamento di piatti
precucinati
60 % = medio, per la cottura al vapore
40 % = per la scongelazione
20 % = minimo, per tenere in caldo gli alimenti
Selezionare con la manopola la durata di cottura in minuti
e secondi (massimo 60:00 = 60 minuti).
Il forno a microonde entra in funzione premendo il tasto
START/Instant. Sul display viene visualizzato il tempo di
cottura restante.
Premendo STOP/Clear è possibile interrompere in ogni
istante il processo di cottura (= pausa), per poi farlo pro-
seguire premendo di nuovo START/Instant.
Terminato il tempo di cottura l’apparecchio si spegne. Si
sentono dei bip sonori e sul display appare «End».
Premere il tasto Stop.

:
Per un riscaldamento uniforme rimestare in modo regola
-
re gli alimenti (premere dapprima il tasto STOP/Clear).
Il pane può bruciare.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito quando è in
funzione.
Attenzione: all’apertura della porta può fuoriuscire del
vapore bollente!
Non mettere mai in funzione l’apparecchio senza alimenti.