Operation Manual

46

*

Osservare le note a pagina 42.
, metterlo nel 
e coprire (non utilizzare fogli di alluminio). Posizionare il
recipiente al centro del piatto in vetro. Chiudere la porta
(altrimenti l’apparecchio non funziona).
Premendo ripetutamente il tasto Defrost impostare il
: d, d2 o d3:
d: per scongelare il pesce (peso da 0. no a 2 kg).
d2; per scongelare il pollame (peso da 0.2 no a 3 kg).
d3; per scongelare i frutti di mare (peso da 0. no a
0.9 kg).
Selezionare il peso con la manopola.
Premendo il tasto START/Instant si avvia il processo di
scongelamento. Sul display viene visualizzato il tempo
restante.
Premendo STOP/Clear è possibile interrompere in ogni
istante il processo di scongelamento (= pausa), per poi
farlo proseguire premendo di nuovo START/Instant.
Terminato il tempo di scongelazione l’apparecchio si spe
-
gne. Si sentono dei bip sonori e sul display appare «End».
Premere il tasto Stop.
:
Per un riscaldamento uniforme rimestare in modo regola
-
re gli alimenti (premere dapprima il tasto STOP/Clear).
Di regola, il processo di scongelamento dura più a lungo
di quello di cottura.
Non appena è possibile tagliare con un coltello l’alimento
scongelato, il processo di scongelamento è concluso.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito durante il
processo di scongelamento.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio senza alimenti.


Coprire le fettine di carne con una pellicola di alluminio.
Mettere delle sottili sezioni da scongelare al centro di un
piatto piano, senza sovrapporle. Separare le fettine non
appena scongelano.
Dopo il bip sonoro, girare con delicatezza l’alimento da
scongelare. Coprire con pellicola di alluminio le parti già
scongelate.
Premere il tasto Instant/Start e far proseguire il processo
di scongelamento.