User Guide

"Riduzione Occhi Rossi": Se si riprendono persone o animali con il flash
e al buio, vi è la possibilità, che gli occhi appaiono in rosso sulle foto. Questo
perché le pupille degli occhi si allargano al buio e la luce viene riflessa dalla
retina. Con la "Riduzione Occhi Rossi" questo effetto diminuisce
notevolmente.
Osservare il motivo attraverso il mirino .Premere il tasto Flash ON e la
Pre-Luce per la "Riduzione Occhi Rossi" si illumina. Indirizzare questa luce
sugli occhi del motivo. Le pupille si restringono. É necessario circa 1 secondo
perché le pupille si restringano. Questo è il tempo per il quale si dovrebbe
tenere quella luce in direzione del motivo. Premere la manopola di scatto .
La ripresa Flash è fatta ed osservando precisamente le indicazioni, avete poi
fotografie di persone ed animali, nelle quali l’effetto Occhi Rossi è ridotto in
modo decisivo.
Per buone riprese con Flash consigliamo generalmente di mantenere la
distanza verso il motivo. Dipendente dalla sensibilità della pellicola (ISO)
questa si modifica come segue:
ISO 100 = 1,5 fino a 2,5 m
ISO 200 = 2 fino a 3,5 m
ISO 400 = 2,5 fino a 5 m
C. Fotografare / Fotografie con Flash
Catturate il vostro motivo con il mirino grande .Tenere una distanza minima
di 1,5 m tra macchina fotografica e motivo. Tenere ferma la macchina e
premere la manopola di scatto dolcemente e senza movimenti bruschi
verso il basso. Fare sempre attenzione a non coprire con le dita l’obbiettivo
, il rilevatore della luce ed il flash .
Autoflash:
Dopo l’accensione con l’interruttore ON/OFF appare
l’indicazione di prontezza del flash circa 8 secondi dopo (in caso di batterie
non usurate). In condizioni non ottimali di luce il flash si accende
automaticamente. Dopo ogni ripresa il flash viene caricato a nuovo ed il flash
è nuovamente pronto all’uso dopo l’accensione dell’indicazione di pronto del
flash . Se l’indicazione non si accende dopo 15 e più secondi, si deve
sostituire le batterie.
Lampo di sc
hiarita: Siccome il flash non viene attivato se le condizioni di
luce sono sufficienti e soprattutto in caso di controluce, si può aggiungere il
flash manualmente, premendo il tasto Flash ON . Nelle foto si hanno così
meno contrasti ed in caso di controluce si schiariscono le zone d’ombra
Spegnimento del flash:
Premendo il tasto Flash OFF si spegne
manualmente il Flash automatico. Questo è consigliato p.es., quando si viole
fotografare con brutto tempo, ma sufficiente luce oppure quando si vuole
fotografare all’interno senza utilizzare il flash. L’apertura totale del diaframma
rimane comunque e garantisce la giusta esposizione.
I
24
I
25