User Guide

26
C
www.kompernass.com +++ www.kompernass.com +++ www.kompernass.com +++ w
26
MANUTENZIONE E CURA
ATTENZIONE: Prima di qualsiasi lavoro sulla smerigliatrice si deve sempre staccare la spina
dalla presa.
1) Pulire regolarmente la smerigliatrice, meglio sempre dopo il lavoro.
2) Non usare oggetti appuntiti per la pulizia della smerigliatrice Non devono giungere liquidi all’interno
della smerigliatrice. Per pulire il carter usare un panno morbido – in nessun caso si deve usare
benzina, solventi oppure detergenti che possono aggredire il rivestimento in plastica.
3) Le aperture per l’areazione devono essere sempre libere.
4) Togliere la polvere con un pennello. Per mantenere un’ottima potenza di smerigliatura si deve
svitare ogni tanto la copertura protezione
e pulire il tubo della polvere.
SMALTIMENTO
L’imballaggio è composto al 100% da materiali non inquinanti, che possono essere smaltiti presso
i punti di smaltimento del luogo.
Per lo smaltimento di utensili elettrici usurati informatevi presso il vostro comune.
CONSIGLI
Non lavorare mai con lo stesso nastro legno e metallo.
Nastri abrasivi usurati oppure rotti possono danneggiare il pezzo da lavorare. Sostituire in tempo
i nastri abrasivi.
Conservare i nastri abrasivi solo appesi perchè eventuali pieghe ecc. possono renderli inservibili .
Troverete ulteriori consigli pratici nel fascicolo allegato „Indicazioni per la sicurezza“
Modifiche tecniche per il miglioramento e lo sviluppo riservati.
Materiale /
Campo di lavoro
Abrasione grossolana
(granatura)
Abrasione fine
(granatura)
Selezione n°
di giri
Legno morbido 060 240 alto (5-6)
Legno duro 060 180 alto (5-6)
Panelli in truciolare 060 150 alto (5-6)
Togliere Colore/Lacca 060 –– alto (5-6)
Smerigliare lacche 150 320 basso (1-2)
Togliere la ruggine
da acciaio
040 120 medio/alto (3-4)
Materiali plastici 120 240 basso/medio (2-3)
Metalli non ferrosi
(p.es. Alu)
080 150 medio/alt (3-4)
manual PEBS 900 07.11.2003 11:39 Uhr Seite 26