User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
Modificare il suono
21
Arpeggiatore (ARPEGGIATOR)
L’arpeggiatore genera automaticamente un arpeggio quando tenete pre-
muto un accordo sulla tastiera. Per i program che usano due timbre, potete
applicare l’arpeggiatore ad uno o entrambi i timbre. Questo è uno step
arpeggiator con sei tipi di arpeggio.
Vocoder
Un vocoder analizza le caratteristiche di frequenza del segnale chiamato
“modulatore” (come una voce umana immessa da un microfono) e applica
queste caratteristiche ad un filtro che elabora un segnale differente chia-
mato “portante” (carrier - come una forma d’onda dell’oscillatore), produ-
cendo così effetti caratteristici come uno strumento che sembra parlare.
Il microKORG XL contiene un vocoder a sedici bande che può simulare
non solo i classici suoni di vocoder del passato, ma creare anche suoni di
vocoder originali dove può essere controllato il carattere timbrico o il livello
di ogni banda.
Come illustrato a fianco, il vocoder consiste del carrier (il segnale che viene
modificato), il modulator (il segnale che controlla le modifiche), e la sezione
del vocoder stesso.
Sezione del Vocoder (VOCODER)
Questa consiste di due gruppi di 16 filtri passa-banda (il filtro di analisi e il fil-
tro di sintesi) e un envelope follower. Il segnale audio immesso nel modulatore
viene inviato a 16 filtri (il filtro di analisi), e un envelope follower rileva l’invi-
luppo del volume (cambiamento nel tempo) da ogni banda di frequenza.
Il segnale portante viene inviato ad un gruppo separato di 16 filtri (il filtro di
sintesi), e l’inviluppo rilevato dal filtro di analisi viene usato per controllare il
volume di ogni banda del filtro di sintesi, variando così il carattere timbrico
del segnale portante e producendo l’impressione che il segnale portante
stia parlando. È anche possibile spostare le frequenze del filtro passa-
banda portante. Ciò permette di alzare o abbassare la risposta in fre-
quenza preservando il carattere del modulatore, creando cambiamenti dra-
stici nel suono.
Vocoder
Carrier
Modulator
Vocoder Sw= ON
Vocoder Sw= ON & Modulator AudioSrc =Timbre2
Timbre 1
Timbre 2
Synth
Synth
EQ
EQ
MASTER FX1
Audio In
PAN
Band. LEVEL
ANALYSIS
FILTER
ENVELOPE
FOLLOWER
SYNTHESIS
FILTER
RESONANCE
CUTOFF (FC MOD)
FORMANT SHIFT
E.F. SENS
Band1
Band16
Timbre1
GATE
Timbre2
LEVEL
LEVEL
Carrier
Modulator
DIRECT
LEVEL
HPF
LEVEL
Gate Send
Threshold
HPF
Audio In
Timbre2
To Timbre 1
EQ
Vocoder
Modificare il suono










