User Manual

Table Of Contents
microKORG XL
22
Portante (CARRIER)
La scelta più adatta come portante è una forma d’onda che contenga un
gran numero di armonici, come un’onda a dente di sega o un’onda impul-
siva. L’uscita dei timbre 1 e 2 viene mixata e usata come carrier.
Modulatore (MODULATOR)
Una voce umana viene usata tipicamente come modulatore, ma potete
anche ottenere risultati interessanti utilizzando suoni ritmici o un altro tipo
di forma d’onda. Il microKORG XL vi permette di selezionare sia un
ingresso esterno con il microfono o un ritmo (AUDIO IN) o il timbre 2 come
modulatore. Se avete selezionato il timbre 2, l’uscita dell’equalizzatore del
timbre 2 viene immesso nel modulatore.
2. Procedura di modifica di base
Vi sono due modi di modificare i suoni sul microKORG XL.
- Potete selezionare un program che sia simile al suono che desiderate, e
creare il program desiderato eseguendo i cambiamenti necessari.
- Potete iniziare le modifiche del program da zero (lo stato inizializzato).
Scegliete un metodo, e iniziate a creare e suonare i vostri timbri!
Modificare un program
Performance edit
1.
Selezionate il program che volete modificare.
2.
Usate la manopola [KNOB FUNCTION SELECT] per sce-
gliere la sezione che volete modificare.
Considerate con attenzione il modo in cui il program originale differisce da
ciò che avete in mente, e scegliete il parametro appropriato da modificare.
NOTA
Usate la leva [TIMBRE SELECT] o il tasto [VOCODER] per selezionare
la parte che volete modificare.
3.
Usate le manopole [1], [2], e [3] per modificare i valori dei
parametri assegnati ad ogni manopola.
4.
Ripetete le istruzioni ai punti 2 e 3 a seconda delle necessit
per creare il suono desiderato.
5.
Salvate il vostro program modificato.
p. 31 “Salvare (Write)”
Se selezionate un altro program o spegnete l’unità prima di aver sal-
vato il program modificato, i cambiamenti eseguiti vanno persi.
Se volete creare un program da zero
Se volete creare un program da zero, cominciate inizializzando il program.
p. 28 “Inizializzare un program”
NOTA
Se state creando un program da zero usando il modo Full Edit, potete
sfruttare il fatto che le pagine siano organizzate nell’ordine appropriato;
procedete semplicemente ruotando la manopola [1] per scorrere le pagi-
ne.