User Manual

Table Of Contents
Modificare il suono
25
Selezionare il timbre da modificare
Quando modificate un program che usa due timbre, dovete selezionare
quale timbre volete modificare. Usate la leva [TIMBRE SELECT] per sce-
gliere il timbre che desiderate modificare.
Il LED del timbre selezionato si illumina, e quel timbre viene influenzato
dalle vostre modifiche.
NOTA
Il LED TIMBRE SELECT non si illumina se il parametro “VOIC.MODE”
nella pagina COMMON è SINGLE. Il LED del timbre modificato si accen-
de se avete selezionato LAYER, SPLIT, o MULTI come voice mode
( p. 32).
Modifiche del vocoder
Utilizzate le pagine VC FILT–VC BAND per modificare i parametri dei sedici
filtri passa-banda (filtro di analisi e filtro di sintesi) e dell’envelope follower.
Carrier
La scelta più adatta come portante è una forma d’onda che contenga un
gran numero di armonici, come un’onda a dente di sega o un’onda impul-
siva ad ampiezza fissa. Potete modificare questi parametri nella pagina VC
CARRI.
NOTA
Se volete immettere un’onda a dente di sega come portante, prima mo-
dificate il timbre 1 così che il parametro “WAVE” nella pagina OSC1 sia
impostato su SAW; poi nelle impostazioni del vocoder, usate il parametro
“TMBR1.LVL” nella pagina VC CARRI per regolare il livello di ingresso
del timbre 1.
Modulator
Una voce umana viene usata tipicamente come modulatore, ma potete
anche ottenere risultati interessanti utilizzando suoni ritmici o un altro tipo
di forma d’onda. Il microKORG XL vi permette di selezionare sia un
ingresso esterno con il microfono o un ritmo (AUDIO IN) o il timbre 2 come
modulatore. Potete modificare questi parametri nella pagina VC.MOD.
Selezionare il vocoder per le modifiche
Il processo di modifica delle impostazioni del vocoder è essenzialmente
uguale a quello di modifica del timbre, ma dovete attivare la funzione voco-
der e selezionarla per le modifiche.
1.
Selezionate un program di synth.
2.
Premete il tasto [VOCODER].
Il LED sopra al tasto [VOCODER] si accende, e la funzione vocoder si
attiva. Il vocoder è anche selezionato come oggetto delle modifiche.
3.
Impostate la manopola [KNOB FUNCTION SELECT] su
FULL EDIT.
4.
Usate la manopola [1] per selezionare una delle pagine VC
CARRI—VC BAND, e poi usate le manopole [2] e [3] per
modificare i parametri del vocoder.
Quando il vocoder è selezionato per le modifiche, la manopola [1] sele-
ziona le pagine dei parametri del vocoder.
NOTA
Se premete il tasto [VOCODER] per far accendere il LED, impostate la
manopola [KNOB FUNCTION SELECT] su Full Edit e ruotate la mano-
pola [1] per alzare il parametro “DIRCT.LVL nella pagina VC AMP, l’audio
in ingresso viene emesso direttamente. Alzate questo valore se volete
sentire l’audio in ingresso per eseguire le regolazioni.
NOTA
Se avete difficoltà a sentire l’effetto, premete il tasto [VOCODER] per far
accendere il LED, impostate la manopola [KNOB FUNCTION SELECT]
su Full Edit, e ruotate la manopola [1] per regolare il parametro
“TMBR1.LVL” nella pagina VC CARRI o il parametro “VC LEVEL” nella
pagina VC AMP.
2
4
3
Modificare il suono