User Manual

Table Of Contents
Modificare il suono
29
Procedura per la trasmissione
Collegate il connettore MIDI OUT del microKORG XL al connettore MIDI
IN del dispositivo che riceverà il MIDI data dump, e impostate entrambi i
dispositivi sullo stesso canale MIDI. Se volete usare un collegamento USB,
collegate il microKORG XL al vostro computer usando un cavo USB.
NOTA
Per i dettagli sui collegamenti, fate riferimento a pagina 80 “1.Usare il mi-
croKORG XL con altri dispositivi MIDI (MIDI)”.
1.
In modo Full Edit, usate la manopola [1] per selezionare la
pagina MIDI.DUMP .
2.
Usate la manopola [2] per selezionare i dati che volete tra-
smettere.
1 PROG: Vengono trasmessi i dati solo del program correntemente selezio-
nato (i parametri nelle pagine NAME–VC BAND, e le impostazioni dei tasti
e delle manopole del pannello frontale).
ALL PROG: Vengono trasmessi i dati di tutti i program.
GLOBAL: Vengono trasmessi i dati Global (i parametri delle pagine GLO-
BAL–USR.SCALE).
ALL DATA: Vengono trasmessi i dati di tutti i program e i dati global.
3.
Premete il tasto [WRITE] per eseguire il data dump.
Il data dump viene eseguito. Quando il dump è completo, il display indica
“COMPLETE.
NOTA
Per i dettagli sui contenuti dei dati dei program e globali, fate riferimento
ai paragrafi “Salvare un program” e “Salvare i dati global” in “Salvare
(Write)” ( p. 31).
NOTA
Per i dettagli sulla dimensione di ogni data dump e tempo richiesto, fate
riferimento alla tabella in questa pagina.
Procedura per la ricezione
Ecco come i dati salvati su un data filer MIDI o computer collegati possono
essere ritrasmessi al microKORG XL, o essere ricevuti da un altro micro-
KORG XL.
1.
Collegate il connettore MIDI IN del microKORG XL al con-
nettore MIDI OUT del dispositivo che trasmette il MIDI data
dump.
Se state usando un collegamento USB, collegate il microKORG XL al
vostro computer usando un cavo USB.
2.
Impostate sia il dispositivo trasmittente che il microKORG
XL sullo stesso canale MIDI.
Se volete che il microKORG XL riceva i dati che sono stati precedente-
mente trasmessi a un dispositivo MIDI esterno, impostate il microKORG
XL sullo stesso canale MIDI usato per la trasmissione dei dati.
3.
Nella pagina MIDI FLT, impostate SYS EX su ENABLE
( p. 61), e impostate il parametro PROTECT nella
pagina GLOBAL su OFF ( p. 59).
4.
Trasmettete i dati dal vostro MIDI data filer o altro disposi-
tivo.
Per i dettagli sulla trasmissione dei dati, fate riferimento al manuale
dell’utente del dispositivo che state usando.
Ripristinare le impostazioni di fabbrica
Ecco come riportare le impostazioni dei dati dei program e globali del
microKORG XL alle condizioni impostate in fabbrica.
Le impostazioni di fabbrica sono chiamate “dati precaricati.
Quando eseguite l’operazione Preload, i dati del microKORG XL ven-
gono riscritti dalle impostazioni del costruttore. Prima di continuare,
controllate che sia OK riscrivere i dati.
Non toccate le manopole o la tastiera del microKORG XL mentre è in
corso l’operazione Preload. Non spegnete mai l’unità durante questa
operazione.
NOTA
Non potete eseguire l’operazione Preload
se Write Protect è attivo.
Dovete disattivare Write Protect prima di eseguirla.
1.
In modo Full Edit, ruotate la manopola [1] per selezionare
PRELOAD.
Dump data
Dimensione
dati
Tempo richiesto
1 Prog 402 Byte Meno di 1 secondo
All Prog 51.712 Byte Circa 3’15"
Global 121 Byte Meno di 1 secondo
All Data 51.833 Byte Circa 3’15"
Modificare il suono