User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
microKORG XL
40
Control2: LFO 1 Intensity.....................................................[000…127]
Questo parametro regola l’intensità della modulazione aggiuntiva applicata
dall’LFO1 all’effetto di cross modulation.
7. Quando Wave: Saw, Pulse, Triangle, Sine e OSC1 Mod: Unison
Control1: Detune..................................................................[000…127]
Questo parametro regola la differenza di intonazione tra i cinque oscillatori
unison. Valori più alti aumentano la differenza di altezza tra gli oscillatori,
producendo un suono più ricco.
Control2: Phase ....................................................................[000…127]
Specifica la fase di ogni oscillatore al note-on. Questo influenza il tono
dell’attacco. Il valore 127 cambia intonazione e volume.
8. Quando Wave:Saw, Pulse, Triangle, Sine e OSC1 Mod: VPM
Control1: Modulation Depth .............................................. [000…127]
Regola l’intensità della VPM.
Control2: Modulation Harmonics....................................... [001…032]
Specifica la frequenza del modulatore VPM come armonico multiplo
dell’oscillatore 1.
OSC2 (Oscillator 2)
Qui potete effettuare le impostazioni dell’oscillatore 2. Usandolo insieme
all’oscillatore 1 potete ottenere una varietà di suoni. Per esempio, rego-
lando OSC2 SEMITONE e OSC2 TUNE, potete far agire un oscillatore
come un armonico dell’altro oscillatore. Oppure, potete creare un intervallo
musicale impostando un oscillatore ad un’altezza differente, o creare un
effetto di scordatura impostando i due oscillatori con intonazioni legger-
mente diverse. Potete anche applicare la ring modulation o l’oscillator sync
per generare armonici complessi (questo viene effettuato usando il para-
metro OSC2 “OSC MOD”).
WAVE (Waveform Select)..................... [SAW, PULSE, TRIANGLE, SINE]
Seleziona una forma d’onda per l’oscillatore 2.
SAW: Onda a dente di sega.
PULSE: Onda quadra.
TRIANGLE: Onda triangolare.
SINE: Onda sinusoidale.
NOTA
Se non sentite il suono dell’oscillatore 2, andate nella pagina MIXER e
alzate “OSC2 LVL”. Se volete sentire solo il suono dell’oscillatore 2, ab-
bassate “OSC 1 LVL” nella pagina MIXER.
OSC MOD (Oscillator 2 Modulation Type)............... [OFF, RING, SYNC,
RNG.SYNC]
Seleziona il tipo di modulazione degli oscillatori prodotta dall’oscillatore 2
insieme all’oscillatore 1.
OFF: La Oscillator modulation non viene usata; il suono dell’oscillatore 2
viene emesso.
Regolando le impostazioni OSC2 “SEMITONE” e “TUNE” potete creare
componenti simili ad armonici, armonie, o effetti di scordatura.
000 (0º) 063 (90º) 127 (180º)
Saw
Pulse
Triangle
Sine










