User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
microKORG XL
42
PUNCH.LVL (Punch Level) ....................................................[000…127]
Create un attacco più “vivace” regolando la quantità di forma d’onda impul-
siva che viene aggiunta all’uscita dell’oscillatore solo durante l’attacco.
Aumentando questo valore si enfatizza l’attacco.
FILTER1
La sezione dei filtri cambia il carattere timbrico degli oscillatori lasciando
passare solamente la porzione desiderata del suono - sia sopra (Low
Pass), sotto (High-Pass), o centrata nel (Band Pass) la frequenza di taglio.
Il microKORG XL ha due filtri (filter 1 e filter 2), e potete cambiare il loro
collegamento per creare suoni dei filtri più complessi.
CUTOFF (Filter1 Cutoff) ........................................................[000...127]
Imposta la frequenza di taglio.
Aumentando questo valore si alza la frequenza di taglio (cutoff frequency).
“CUTOFF” può essere alterata dai cambiamenti variabili nel tempo prodotti
dall’EG1, dalla dinamica dell’esecuzione alla tastiera (velocity), e dalla
posizione della nota (keyboard tracking).
Se il valore “CUTOFF” è impostato troppo basso, il volume potrebbe
essere estremamente ridotto, o potreste non sentire nulla.
RESO (Filter1 Resonance)......................................................[000...127]
Imposta la risonanza del filtro. Questo enfatizza gli armonici vicino alla fre-
quenza di taglio che viene specificata da “CUTOFF,” aggiungendo un carat-
tere distintivo al suono. Aumentando questo valore si incrementa l’effetto.
Poiché il movimento della manopola “CUTOFF” influenza gli armonici che
vengono enfatizzati da resonance, è meglio regolare “CUTOFF” e “RESO”
insieme.
A seconda della frequenza di taglio o dell’ingresso audio, aumentando
questo valore può generarsi distorsione.
TYPE BAL (Filter1 Balance)........[LPF24…LPF12…HPF…BPF…THRU]
Seleziona il tipo di filtro. Impostazioni intermedie producono una risposta a
metà tra i due tipi di filtro.
LPF12 (–12dB/oct), LPF24 (–24dB/oct): Low Pass Filter - filtro passa-basso.
HPF (–12dB/oct): High Pass Filter - filtro passa-alto.
BPF (–6dB/oct): Band Pass Filter - filtro passa-banda.
THRU: Il suono viene emesso direttamente, senza attraversare il filtro.
LPF (Low Pass Filter) è il tipo di filtro più
comune; fa passare le frequenze sotto alla fre-
quenza di taglio e taglia la regione superiore.
Alzando la cutoff frequency (valore di
“CUTOFF”) si produce un timbro più brillante.
HPF (High Pass Filter) fa passare le frequenze
sopra alla frequenza di taglio e taglia la
regione sottostante. Usatelo quando volete
rendere più sottile il timbro. Però, alzando
troppo la frequenza di taglio si riduce drastica-
mente il volume.
BPF (Band Pass Filter) fa passare le fre-
quenze nella regione della frequenza di taglio,
e taglia tutte le altre regioni di frequenza. Usa-
telo quando volete enfatizzare solo una
regione specifica del suono.
LPF
HPF
BPF
Valore basso di resonance Valore alto di resonance
Frequenza
LPF (Low Pass Filter)
-12dB/oct
-24dB/oct
Cutoff
Frequenza
HPF (High Pass Filter)
Cutoff
Frequenza
BPF (Band Pass Filter)
Cutoff










