User Manual

Table Of Contents
Guida ai Parametri
51
EQ (Equalizer)
Qui potete regolare le impostazioni dell’equalizzatore. L’equalizzatore è di
tipo shelving.
LO FREQ (Low EQ Frequency) ..................................... [0020…1000Hz]
Specifica la frequenza dell’equalizzatore dei bassi.
LO GAIN (Low EQ Gain) ...........................................[–15.0…+15.0dB]
Specifica il guadagno dell’equalizzatore dei bassi.
Valori positivi (+) enfatizzano la regione sotto alla frequenza di taglio.
Valori negativi (–) tagliano la regione sotto alla frequenza di taglio.
HI FREQ (High EQ Frequency)..................................... [1.00…20.0kHz]
Specifica la frequenza di taglio dell’equalizzatore degli acuti.
HI GAIN (High EQ Gain) ........................................... [–15.0…+15.0dB]
Specifica il guadagno dell’equalizzatore degli acuti.
Valori positivi (+) enfatizzano la regione sopra alla frequenza di taglio.
Valori negativi (–) tagliano la regione sopra alla frequenza di taglio.
MST FX1, MST FX2 (Master effect 1, 2)
In questa pagina potete regolare le impostazioni degli effetti master.
Potete scegliere tra 17 tipi.
[FX.TYPE]........................................................[“FX OFF.” ... GRAIN.SFT]
Questo seleziona il tipo di effetto usato come effetto master. Per i dettagli
sugli effetti disponibili, fate riferimento a pagina 63 “Guida agli effetti”.
[CTRL-1] ....................................................................[MST FX PARAM...]
[CTRL-2] ....................................................................[MST FX PARAM...]
Questi specificano i parametri che vengono controllati dalle manopole
[1]–[3] quando impostate la manopola [KNOB FUNCTION SELECT] su
ASSIGN o EFFECT. Per i dettagli sulle assegnazioni delle manopole ai
parametri dell’effetto, fate riferimento a pagina 63 “Assegnazioni delle
manopole agli effetti”.
3dB
3dB
Low EQ Frequency
High EQ Frequency
0dB
+Gain
–Gain
EQ
I Parametri