User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
Guida ai Parametri
55
4. Parametri del Vocoder
Parametri del Vocoder sul Pannello Frontale
Tasto [VOCODER]
Questo attiva e disattiva la funzione Vocoder.
Off (LED spento): Il Vocoder è spento. Il program non usa il vocoder.
On (LED acceso): Il vocoder è attivo. Il program è un program di vocoder, e
i parametri del vocoder sono disponibili per le modifiche.
Se ruotate la manopola [KNOB FUNCTION SELECT] su FULL EDIT,
potete modificare i parametri del vocoder (pagine VC CARRI–VC BAND).
VC CARRI (Vocoder Carrier)
In questa pagina potete impostare il livello di ingresso del segnale audio
che viene usato come portante.
TMBR1.LVL (Timbre1 Level)..................................................[000...127]
Specifica il livello di uscita del Timbre1 (portante).
INPUT2.LVL (Timbre2 Level).................................................[000...127]
Specifica il livello di uscita del Timbre2.
VC MOD (Vocoder Modulator)
In questa pagina potete regolare le impostazioni del modulatore, che
applica il suo carattere all’audio portante.
Come modulatore, potete usare una sorgente audio stereo, un microfono o
un ritmo (AUDIO IN) o il timbre 2.
SOURCE (Audio Source) ............................................ [INPUT, TIMBRE2]
Questo seleziona la sorgente audio inviata al modulatore.
INPUT: La sorgente audio di AUDIO IN viene inviata al modulatore.
Quando AUDIO IN [XLR/LINE] è impostato su LINE, la sorgente dalla
presa AUDIO IN [LINE] sul pannello posteriore viene inviata al modulatore.
Quando AUDIO IN [XLR/LINE] è impostato su XLR, il suono dal microfono
collegato alla presa AUDIO IN [MIC] (tipo XLR) sul pannello frontale viene
inviato al modulatore. Questo è il tipico setup del “vocoder col microfono”.
TIMBRE2: L’uscita del timbre 2 viene immessa nel modulatore.
GATE.SENS (Gate Sensitivity)............................................... [000...127]
Specifica la velocità con cui funziona il gate secondo l’impostazione
“THRESHLD”.
Valori più bassi di questa impostazione fanno chiudere più velocemente il
gate, facendo si che il suono del vocoder decada più rapidamente.
Valori più alti di questa impostazione fanno chiudere più gradualmente il
gate, facendo si che il suono del vocoder abbia un decadimento più lungo.
NOTA
Se il valore di “THRESHLD” è alto, questo effetto si applica più pronta-
mente. Se il valore threshold è 0, non vi è effetto.
THRESHLD (Threshold) ........................................................ [000...127]
Imposta il livello a cui viene tagliata la sorgente in ingresso. Impostando
questo parametro a un livello appropriato, potete tagliare il rumore che
potrebbe essere presente durante i momenti di assenza dell’ingresso.
Valori più alti rendono più probabile il taglio della sorgente in ingresso.
Con valori eccessivamente elevati, è più probabile che il segnale audio
in ingresso venga tagliato, rendendo difficile applicare l’effetto vocoder
come previsto.
HPF GATE .................................................................[DISABLE, ENABLE]
Il vocoder del microKORG XL può estrarre la porzione ad alta frequenza
della sorgente audio immessa nel modulatore, e poi mixarla con l’uscita del
vocoder. Potete specificare se questa porzione delle frequenze acute viene
mixata solo mentre il generatore sonoro interno (Timbre1) sta producendo
suoni, oppure sempre.
DISABLE: La porzione delle frequenze acute viene mixata ogni qual volta
la sorgente audio viene immessa nel modulatore.
ENABLE: La porzione delle frequenze acute della sorgente audio viene
mixata solo quando il generatore sonoro interno (Timbre1) sta producendo
suono.
HPF LVL (HPF Level) .............................................................. [000...127]
Questo regola il livello di uscita dal HPF (High Pass Filter) che estrae i
componenti delle frequenze acute dalla sorgente in ingresso al modulatore;
queste componenti acute vengono poi mixate con l’uscita del vocoder.
Aumentate questo valore se volete enfatizzare le consonanti della sorgente
vocale in ingresso.
I Parametri










