User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
microKORG XL
58
VEL.CURVE (Velocity Curve) .................................... [1…8, CONST127]
Le diverse curve di velocity vi permettono di adattare la risposta della
tastiera al vostro stile esecutivo. Le curve più leggere sono più adatte ai
musicisti dal tocco più pesante, mentre le successive sono più adatte ad un
tocco più leggero.
NOTA
Le curve 7 e 8 producono poco cambiamento suonando con una forza
media. Però, producono molto cambiamento suonando piano, perciò po-
trebbero essere difficili da controllare. Scegliete la curva più adatta alla
vostra dinamica esecutiva o per l’effetto che volete ottenere.
POSITION................................................................ [POST KBD, PRE TG]
Specifica il collegamento interno MIDI IN/OUT nel microKORG XL. Questa
impostazione influenza il modo in cui i dati MIDI vengono trasmessi e rice-
vuti, e come vengono gestiti i dati dell’arpeggiatore.
POST KBD: In questa porzione, i messaggi MIDI in ingresso vengono
inviati ai timbre senza essere influenzati dai controlli di trasposizione glo-
bali o del pannello frontale, e non attivano l’arpeggiatore. I dati prodotti
dalla tastiera vengono convertiti secondo le impostazioni interne, indirizzati
attraverso l’arpeggiatore (le note dell’arpeggiatore sono inviate come dati
MIDI), e poi inviati al connettore MIDI OUT.
PRE TG: I dati MIDI in ingresso sono influenzati dalle impostazioni globali,
e agiscono attivando l’arpeggiatore. I dati prodotti dalla tastiera vengono
inviati al connettore MIDI OUT senza essere influenzati da alcuna imposta-
zione ad eccezione di quella del tasto OCTAVE [UP] [DOWN].
KNOB.MODE....................................................................[JUMP, CATCH]
Specifica il comportamento delle manopole del pannello frontale durante le
modifiche. ( p. 24)
JUMP: Quando ruotate la manopola, il valore del parametro salta al valore
indicato dalla manopola, indipendentemente dal valore memorizzato. Poi-
ché questo rende facile sentire i risultati durante le modifiche, raccoman-
diamo di usare questa impostazione durante le modifiche.
1
Questa curva richiede che suoniate forte per
produrre un effetto.
2, 3
4
Questa è la curva tipica.
5
6
Questa curva produce un effetto senza che sia
necessario suonare molto forte.
7
Questa curva produce un effetto piuttosto stabile
con poco cambiamento suonando con una forza
media.
8
Questa curva produce un effetto piuttosto stabile
con poco cambiamento suonando con una forza
media (una curva più piatta di 7).
CONST127
Tutte le note suonano con la velocity massima
(127). Questa impostazione simula il comporta-
mento dei primi synth analogici.
4
5
Strength
(MIDI Velocity)
ppp
MIN (1)
Velocity
MAX
(127)
3
8
7
6
2
1
fff
(1)(127)
MIDI OUT
MIDI IN
GLOBAL: Master Transpose
GLOBAL: Velocity Curve
Timbre 1
Timbre 2
Arpeggiator
Keyboard
MIDI OUT
MIDI IN
GLOBAL: Master Transpose
GLOBAL: Velocity Curve
FRONT PANEL: Octave
Timbre 1
Timbre 2
Arpeggiator
Keyboard










