User Manual

Table Of Contents
Guida ai Parametri
59
CATCH: Quando ruotate la manopola, il valore del parametro non cambia
sino a quando la posizione della manopola non corrisponde al valore
memorizzato. Raccomandiamo di usare questa impostazione quando non
volete che il suono cambi in modo brusco, come durante un’esecuzione dal
vivo.
PROTECT...................................................................................[OFF, ON]
Questo specifica se la memoria interna è protetta.
OFF: Potete scrivere nella memoria interna.
ON: Le seguenti operazioni Write sono proibite.
- Salvataggio di un program
- Caricare i dati impostati in fabbrica
- Ricevere un data dump
LCD.LIGHT (LCD Backlight mode)............................... [OFF, AUTO, ON]
Questo cambia il modo di illuminazione del display.
OFF: La retroilluminazione è spenta.
AUTO: La retroilluminazione si accende quando ruotate una manopola o
agite su un tasto. Trascorso un certo tempo, l’illuminazione si spegne.
ON: La retroilluminazione resta accesa.
6. Parametri MIDI
MIDI
Qui potete regolare le impostazioni relative al MIDI del microKORG XL.
MIDI CH (MIDI Channel).............................................................[01...16]
Specifica il canale MIDI. Quando volete trasmettere messaggi di program
change o system exclusive via MIDI, impostate il global MIDI channel così
che corrisponda al canale MIDI del dispositivo MIDI collegato.
LOCAL ...................................................................................... [OFF, ON]
Imposta il parametro local on e off.
OFF: Con questa impostazione, i controlli come la tastiera e la modulation
wheel sono scollegate internamente dalla sezione del generatore sonoro.
Questa impostazione impedisce che le note suonino due volte quando il
microKORG XL è collegato ad un sequencer e i dati dell’esecuzione ven-
gono ritrasmessi dal sequencer. (Echo back è quando i dati dell’esecuzione
trasmessi suonando il microKORG XL vengono ritrasmessi indietro al
microKORG XL dal sequencer.)
ON: Selezionate questa impostazione quando state utilizzando il micro-
KORG XL da solo.
ROUTING ...........................................................[MIDI+USB, USB, MIDI]
Seleziona il connettore(i) che viene usato per trasmettere e ricevere i mes-
saggi MIDI.
MIDI+USB: I connettori MIDI e il connettore USB vengono usati per tra-
smettere e ricevere i messaggi MIDI. Ricevendo messaggi MIDI, i mes-
saggi da entrambi i tipi di connettore vengono mixati, e viene data priorità
ai messaggi MIDI ricevuti più tardi. Per la trasmissione, gli stessi messaggi
MIDI vengono trasmessi da entrambi i connettori.
I Parametri