User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
microKORG XL
6
2. Pannello frontale e posteriore
Pannello frontale
1. Manopola [VOLUME]
Questa regola il volume delle prese OUTPUT (L/MONO, R) e della presa
delle cuffie.
2. Manopola [TEMPO]
Questa regola il tempo (velocità) dell’arpeggiatore, LFO, o effetto di delay. Il
LED sopra alla manopola lampeggia in sincrono col tempo.
3. Leva [OCTAVE]
Questa sposta l’intervallo di note assegnato alla tastiera verso l’acuto o il
basso in intervalli di un’ottava in un’estensione di 3 ottave. (
p. 15)
NOTA
Se volete eseguire regolazioni fini di questa impostazione, potete tenere
premuto il tasto [EXIT/SHIFT] e usare la leva OCTAVE per cambiare il
valore a passi di uno.
4. Leva [BANK SELECT]
Questa seleziona il banco di program.
5. Manopola [PROGRAM GENRE]
Questa manopola seleziona il genere di program.
6. Manopola [PROGRAM CATEGORY]
Questa manopola seleziona la categoria di program.
7. Tasto [ARP ON] (DEMO)
Attiva e disattiva l’arpeggiatore (
p. 18). (Quando è attivo, il LED sopra al
tasto è illuminato.)
Se tenete premuto il tasto [EXIT/SHIFT] e premete questo tasto, viene
riprodotta una demo song. (
p. 12)
12
3
45 6
78910
11
12
13
14
15
16 17
18










