User Manual

Table Of Contents
microKORG XL
66
FLT TYPE (Filter Type) ..............................................................................
[LPF24 (–24dB/oct), LPF18 (–18dB/oct), LPF12 (–12dB/oct),
HPF12 (–12dB/oct), BPF12 (–12dB/oct)]
Seleziona il tipo di filtro.
p. 42 “TYPE BAL (Filter1 Balance)”
CUT OFF ............................................................................[000…127]
Imposta la frequenza di taglio del filtro.
p. 42 “CUTOFF (Filter1 Cutoff)”
RESO (Resonance) ............................................................[000…127]
Imposta la quantità di risonanza del filtro.
p. 42 “RESO (Filter1 Resonance)”
TRIM.......................................................................................[000…127]
Imposta il livello di ingresso.
MOD SRC (Modulation Source) .......................................... [LFO, CTRL]
Seleziona la sorgente di modulazione che controlla la frequenza di taglio.
Se lo impostate su LFO, l’LFO modula la frequenza di taglio.
Se lo impostate su CTRL, la sorgente di controllo seleziona da “CTRL
SRC” controlla la frequenza di taglio.
MOD INT (Modulation Intensity) ..................................[–63…+63]
Regola l’intensità della modulazione applicata dalla sorgente di modula-
zione.
RESPONSE (Modulation Response) ................................[000…127]
Regola la risposta dell’effetto di modulazione.
Il valore 0 produce una risposta più lenta.
LFO SYNC (LFO Tempo Sync) ..................................................[OFF, ON]
Specifica se il ciclo dell’LFO si sincronizza al tempo impostato dalla mano-
pola [TEMPO] o al MIDI clock.
Se questo è Off, l’LFO funziona con il ciclo specificato da “LFO Freq.
Se questo è On, l’LFO si sincronizza al tempo o al MIDI clock.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD INT” è LFO.
NOTA
Se in modo Global, nella pagina MIDI l’impostazione “CLOCK” è Inter-
nal, l’LFO si sincronizza al tempo specificato dalla manopola [TEMPO].
Se l’impostazione è External, l’LFO si sincronizza al MIDI clock ricevuto
da un dispositivo MIDI esterno.
LFO FREQ (LFO Frequency) ....................................[0.01…100.0Hz]
Imposta la velocità dell’LFO.
Aumentando questo valore si produce una frequenza più veloce.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO e
“LFO SYNC” è Off.
Se questo parametro è assegnato a “CTRL-1, o “CTRL-2,” impostando
“LFO SYNC” On l’assegnazione cambia in “SYNC.NOTE.
SYNC.NOTE (LFO Sync Note) ..........................................[8/1…1/64]
Imposta la frequenza dell’LFO come proporzione del tempo impostato dalla
manopola [TEMPO].
La durata del valore specificato (valore della nota) relativamente al tempo
corrisponde ad un ciclo dell’LFO. Per esempio se questo è 1/4, un ciclo
occupa una nota da 1/4.
Per esempio se questo è impostato su 1/4, il ciclo dell’LFO dura un movi-
mento. Se questo è impostato su 3/4, il ciclo dell’LFO dura tre movimenti.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO e
“LFO SYNC” è On.
Se questo parametro è assegnato a “CTRL-1” o “CTRL-2,” impostando
“LFO SYNC” Off l’assegnazione cambia in “LFO FREQ.
LFO WAVE (LFO Waveform) ..... [SAW, SQUARE, TRIANGLE, SINE, S&H]
Seleziona la forma d’onda dell’LFO.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO.
TRIANGLE
SINE
SAW
SQUARE
S&H
L’ampiezza cambia in modo irregolare
(Sample & Hold)