User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
Guida agli effetti
67
LFO.SHAPE ..........................................................................[–63…+63]
Regola la forma della forma d’onda dell’LFO.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO.
KEY SYNC (LFO KeySync) ........................................................[OFF, ON]
Specifica come viene reimpostato l’LFO dal note-on.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO.
Con OFF, la fase dell’LFO non viene reimpostata dal note-on.
Con ON, il primo note-on che si verifica da una condizione in cui non vi è
nessun tasto abbassato reimposta l’LFO sulla fase specificata da
“INI.PHASE,” e la modulazione viene applicata con quella fase anche se si
verificano altri successivi note-on.
Questo ha effetto quando si verifica un note-on sul global MIDI chan-
nel.
INI.PHASE (LFO Init Phase) ................................................ [000…180˚]
Specifica la posizione iniziale della forma d’onda.
Col valore 0˚, la forma d’onda si avvia dal suo inizio al note-on.
Col valore 180˚, la forma d’onda si avvia dal punto intermedio del suo ciclo
al note-on.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “KEY SYNC” è Timbre.
CTRL SRC (Control Source)............................ [OFF, VELOCITY…MIDI3]
Seleziona la sorgente di controllo.
Il filtro viene controllato dalla sorgente selezionata.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è CTRL.
3. BAND EQ (4Band EQ)
Questo è un equalizzatore stereo EQ il cui tipo può essere selezionato indi-
pendentemente.
DRY/WET.....................................................["DRY", 99:1…1:99, "WET"]
Imposta il bilanciamento tra il suono dell’effetto e suono dry.
TRIM...................................................................................... [000…127]
Imposta il livello di ingresso dell’EQ.
Note on
Note on Note on
Note all off
Sorgente Spiegazione
OFF Non usata
VELOCITY Dinamica dell’esecuzione
P.BEND Pitch bend
MOD.WHEEL Modulation wheel
MIDI1 Sorgente specificata da “MIDI1” in modo Global: MIDI
MIDI2 Sorgente specificata da “MIDI2” in modo Global: MIDI
MIDI3 Sorgente specificata da “MIDI3” in modo Global: MIDI
Left
Right
Dry / Wet
Dry / Wet
Stereo In - Stereo Out
Band1
Band2
Band3
Band4
PEQ
PEQ PEQ PEQ
LEQ
LEQ
HEQ
HEQ
PEQ
PEQ PEQ PEQ
Trim
Trim
Guida Effetti










